Pompa AC

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Tntbug84
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6
Iscritto il: 12.07.2015, 7:38
Nome: Gabriele

Pompa AC

Messaggio da Tntbug84 »

Ciao ragazzi,
chiedo il vostro aiuto per un chiarimento tecnico. Attualmente ho sulla mia 500 montata la pompa AC della foto 1 che vorrei sostituire con quella mostrata nelle foto 2 e 3. come distanziale conto di utilizzare quello che è attualmente montato.
Ho smontato la vecchia pompetta AC ed ho provato a sostituirla con la nuova ma ho riscontrato il seguente problema, la nuova ha il dentino dove spingerà l'astina c he sporge polto di più di quella vecchia e provandola a montare ho notato che non riesce a poggiare sulla basetta. Vorrei capire se essendo nuova e normale e devo forzarla di più nel montaggio, oppure il modello è sbagliato...oppure non saprei... 8-)


:wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Marmittaio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2808
Iscritto il: 08.06.2010, 16:04
Nome: francesco
Località: borgone susa
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: Pompa AC

Messaggio da Marmittaio »

le pompe benzina della f..l...sono uguali le puoi montare ...quella che sporge . non a importanza .....differente e quella della r . o 126.....
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Pompa AC

Messaggio da Atomo27 »

Ci puoi fare una foto delle due pompe?
Quella che ci fai vedere sembra quella giusta, il problema può anche stare nella bachelite diversa fra 500 e 500R/126,
lo stesso discorso vale pure per l'asticina che spinge il dentello.
Da quello che vedo hai la bachelite giusta per quel motore, forse hai la molla della vecchia pompa ceduta , questo ti fa rientrare il dentello e ti fa vedere tutto diverso, se poi aggiungi la massima escursione dell'asticina la cosa si complica.
Ora fai girare a mano il motore in modo che l'albero a cammes faccia rientrare l'asticina , mentre giri spingila con un dito a tua scelta Rido e poi prova a montare.
Ma la pompa vecchia è guasta o la stai sostituendo per precauzione?
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: Pompa AC

Messaggio da Elucubratio »

Marmittaio ha scritto:le pompe benzina della f..l...sono uguali le puoi montare ...quella che sporge . non a importanza .....differente e quella della r . o 126.....
Marmittaio, però anche le pompe R-126 possono montate su 500 e viceversa. L'unica cosa che cambia è la lunghezza della basetta e dell'asta di comando che va sull'albero a camme, quelle della R-126 sono 0.5 cm più lunghe, ma per il resto le pompe sono tranquillamente interscambiabili. È normale anche dover fare un po' di pressione quando si avvita.
P.S.: accertatevi sempre di cambiare le guarnizioni e che i piani di appoggio della basetta siano spianati.
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Pompa AC

Messaggio da Maurizio »

Elucubratio ha scritto: Marmittaio, però anche le pompe R-126 possono montate su 500 e viceversa
Non penso che riuscirai a montare 500 sulla 126 con alternatore montato, prova a confrontarle pompa A/C 500 e 126 e poi tira le conclusioni :sad: :sad:
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: Pompa AC

Messaggio da Elucubratio »

Maurizio ha scritto:
Elucubratio ha scritto: Marmittaio, però anche le pompe R-126 possono montate su 500 e viceversa
Non penso che riuscirai a montare 500 sulla 126 con alternatore montato, prova a confrontarle pompa A/C 500 e 126 e poi tira le conclusioni :sad: :sad:
Adesso capisco :? perchè io le ho sempre montate con la dinamo su entrambi i basamenti per cui non sapevo toccasse all'alternatore.
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Pompa AC

Messaggio da Atomo27 »

Ci sono le pompe ac per la 126 inclinate costruite appositamente per motori con alternatori????
Avatar utente
Dboniot
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1273
Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
Nome: Domenico

Re: Pompa AC

Messaggio da Dboniot »

Atomo27 ha scritto:Ci sono le pompe ac per la 126 inclinate costruite appositamente per motori con alternatori????
Certamente: della BCD 2144/5 per 500 e 126 con dinamo e 2156/5 per 126 con alternatore.
http://www.bcdcorona.it
:s
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Pompa AC

Messaggio da Atomo27 »

Un'altra domanda: la mia domanda era retorica ??? Rido Rido Rido
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Marmittaio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2808
Iscritto il: 08.06.2010, 16:04
Nome: francesco
Località: borgone susa
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: Pompa AC

Messaggio da Marmittaio »

Elucubratio ha scritto:
Marmittaio ha scritto:le pompe benzina della f..l...sono uguali le puoi montare ...quella che sporge . non a importanza .....differente e quella della r . o 126.....
Marmittaio, però anche le pompe R-126 possono montate su 500 e viceversa. L'unica cosa che cambia è la lunghezza della basetta e dell'asta di comando che va sull'albero a camme, quelle della R-126 sono 0.5 cm più lunghe, ma per il resto le pompe sono tranquillamente interscambiabili. È normale anche dover fare un po' di pressione quando si avvita.
P.S.: accertatevi sempre di cambiare le guarnizioni e che i piani di appoggio della basetta siano spianati.
esatto..il problema e l'astina e il distanziale ....sulla 500 puoi farlo..sul 126 l'astina non esce per l'alternatore....
Avatar utente
Dboniot
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1273
Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
Nome: Domenico

Re: Pompa AC

Messaggio da Dboniot »

Atomo27 ha scritto:Un'altra domanda: la mia domanda era retorica ??? Rido Rido Rido
Se già sapevi perchè chiedere nuovamente? Non pensi che chi ti risponde si possa sentire preso in giro? :s
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Pompa AC

Messaggio da Atomo27 »

No non voglio prendere in giro nessuno, non è nelle mie intenzioni, un semplice stratagemma per avere conferma da voci più autorevoli, e poi un modo come un altro per approfondire l'argomento. :s
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: Pompa AC

Messaggio da Elucubratio »

Vi dirò di più, con la basetta corta da 1 cm potete montare quella non inclinata anche con alternatore:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Pompa AC

Messaggio da Atomo27 »

Elucubratio ha scritto:Vi dirò di più, con la basetta corta da 1 cm potete montare quella non inclinata anche con alternatore:
Ovviamente devi sostituire l'asta, e forse accorciare i prigionieri.
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: Pompa AC

Messaggio da Elucubratio »

Chiaro, asta e basetta vanno sempre insieme. E se il basamento è 110 F i prigionieri sono già corti
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Rispondi

Torna a “MECCANICA”