temperatura ideale dell'olio

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Tiz-Luigi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 28.05.2014, 20:48
Nome: Tiziano

temperatura ideale dell'olio

Messaggio da Tiz-Luigi »

Ragazzi qualcuno sa qual'è la temperatura ideale dell'olio a motore caldo in un motore 650 ? L ho montato da un po e non ho riferimenti ho fatto il primo giretto lungo ieri pomeriggio col sole a motore caldo stava tra gli 80-90 strumento della Pilot non so che margine di errore abbia
Non perdo olio!! Marco il territorio!
Avatar utente
Helix
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1308
Iscritto il: 26.12.2014, 10:35
Nome: Leonardo
Località: Frosinone

Re: temperatura ideale dell'olio

Messaggio da Helix »

Tiz-Luigi ha scritto:Ragazzi qualcuno sa qual'è la temperatura ideale dell'olio a motore caldo in un motore 650 ? L ho montato da un po e non ho riferimenti ho fatto il primo giretto lungo ieri pomeriggio col sole a motore caldo stava tra gli 80-90 strumento della Pilot non so che margine di errore abbia
Secondo me dopo un bel po' di giri è una temperatura accettabile/buona!
Ciao, Leonardo

Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: temperatura ideale dell'olio

Messaggio da Mantovasud »

Ciao, c'è il sole ma l'aria è ancora fresca...90° è una temperatura accettabile, poi dipende anche dalla quantità di olio che contiene la coppa e le sue dimensioni....forse è meglio aspettare che inizi il caldo.

Se hai memorizzato quel risultato, quando ripeterai quel tragitto con una temperatura ambiente più alta, potrai costatare se c'è stata una variazione nella lettura...se resta uguale può andare bene, ma se i valori sono più alti non è che lo sono da adesso.... lo stati da sempre

Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Avatar utente
Helix
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1308
Iscritto il: 26.12.2014, 10:35
Nome: Leonardo
Località: Frosinone

Re: temperatura ideale dell'olio

Messaggio da Helix »

Assicurati che lo strumento sia tarato correttamente!
Ciao, Leonardo

Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
Avatar utente
Tiz-Luigi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 28.05.2014, 20:48
Nome: Tiziano

Re: temperatura ideale dell'olio

Messaggio da Tiz-Luigi »

Bene grazie per le risposte rifarò il tragitto di sicuro per avere più dati
Non perdo olio!! Marco il territorio!
Avatar utente
Helix
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1308
Iscritto il: 26.12.2014, 10:35
Nome: Leonardo
Località: Frosinone

Re: temperatura ideale dell'olio

Messaggio da Helix »

Tiz-Luigi ha scritto:Bene grazie per le risposte rifarò il tragitto di sicuro per avere più dati
Verifica se quando "tiri" la macchina magari in salita hai un aumento della temperatura...e poi percorrendo pianura scende tornando al valore "medio" del tratto che percorri
Ciao, Leonardo

Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: temperatura ideale dell'olio

Messaggio da Mantovasud »

Ciao, un strumento di temperatura, olio in questo caso, è soltanto un preziosismo per completare il cruscotto...qualora raggiunga i 100° o ne rimanga abbondantemente sotto, non farà altro che crearci dei dubbi...anche prima si viaggiava così e il motore "andava" ugualmente bene.

Diversa cosa è se vogliamo controllarla questa temperatura...nel senso che ritenendola troppo alta abbiamo la necessità di abbassarne il valore...l'olio contribuisce al raffreddamento del motore, abbassarne la temperatura se ne migliora il rendimento...
In questo caso possiamo intervenire aumentando il volume di olio nella coppa o montare dei dispositivi che aiutano l'olio a raffreddarsi più velocemente.

I motori raffreddati ad aria subiscono le condizioni del momento...se fa freddo non si riscalda se fa caldo la temperatura aumenta.
In quelli raffreddati a liquido le temperature rimangono costanti, anche l'olio da usare è diverso.

Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Pipo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1677
Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
Nome: giuseppe

Re: temperatura ideale dell'olio

Messaggio da Pipo »

Un motore a raffreddamento misto aria/olio, quale può considerarsi quello della 500, avrà la temperatura di esercizio in media almeno 20 gradi C. più alta di uno raffreddato ad acqua. Verificate le temperature della vostra auto e traetene le conclusioni ;)
Rispondi

Torna a “MECCANICA”