Ho da poco comprato una nuova moquette, per la mia fiat 500L, quello che ho trovato sotto ha dell'incredibile e solo la vostra passione puo' aiutarmi a superare certi ostacoli. Come potete vedere in foto a parte la sporcizia e quel nero che a quanto pare dovrà togliersi (che prodotto utilizzare?) vi sono delle parti arrugginite, come verrebbero trattate? ed infine nella scocca in basso ci sono dei buchi, devono otturarsi a che servono...
Grazie
Restauro moquette....
- Cinquecento2020
- Sostenitore
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11.05.2016, 20:29
- Nome: Marco
Restauro moquette....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: Restauro moquette....
I buchi vanno tappati con gli appositi gommini.
Ti consiglierei di smontare anche il carter dell'aria.
A quel punto puoi pulire tutto con detergenti vari o sgrassatori.
La zona arrugginita va carteggiata e a quel punto dipende da cosa trovi sotto
Ti consiglierei di smontare anche il carter dell'aria.
A quel punto puoi pulire tutto con detergenti vari o sgrassatori.
La zona arrugginita va carteggiata e a quel punto dipende da cosa trovi sotto
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Restauro moquette....
Cinquecento2020, Mi sa tanto che hai sbagliato sezione, avresti dovuto aprirne una in carrozzeria o restauro, qui di moquette non se ne fa cenno.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Restauro moquette....
Maurizio,Maurizio ha scritto:Cinquecento2020, Mi sa tanto che hai sbagliato sezione, avresti dovuto aprirne una in carrozzeria o restauro, qui di moquette non se ne fa cenno.


Marco puoi aprire un argomento in carrozzeria con il come ad titolo esempio "restauro fondi"
chi smanetta di carrozzeria aprirà il tuo topic e ti saprà consigliare.

- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Restauro moquette....
Comunque quel nero che dici tu è una guaina insonorizzante che veniva applicata a caldo in fabbrica sui fondi nuovi, purtroppo non adeguatamente protetti. Quasi sempre l'umidità e l'acqua che entra nell'abitacolo penetra sotto a questa guaina e produce i buchi passanti che in molte situazioni costringono alla sostituzione completa dei fondi. In origine passavano sopra questa guaina una leggera mano di vernice del colore della macchina, di cui si vedono tracce nelle tue foto.
Di solito per stare tranquilli si consiglia di far saltare via tutto per arrivare a controllare pervettamente la lamiera sottostante.
Purtroppo non è solo una questione di pulizia...
doibaf
Di solito per stare tranquilli si consiglia di far saltare via tutto per arrivare a controllare pervettamente la lamiera sottostante.
Purtroppo non è solo una questione di pulizia...

doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Restauro moquette....
Atomo27 ha scritto: Maurizio,Non mi toccare il conterraneo.
Marco puoi aprire un argomento in carrozzeria con il come ad titolo esempio "restauro fondi"
chi smanetta di carrozzeria aprirà il tuo topic e ti saprà consigliare.
Atomo27, scusa, e la par condicio dove la mettiamo, mica puoi divertirti solo tu con noi continentali



CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
- Cinquecento2020
- Sostenitore
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11.05.2016, 20:29
- Nome: Marco
Re: Restauro moquette....
GRAZIE...e scusate se ho sbagliato localizzazione del post.... 
