motorino di avviamento ?

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: motorino di avviamento ?

Messaggio da Atomo27 »

Mantovasud ha scritto:Ciao Paolo, Adriano è una bravissima persona, precisa, non vuole essere corretto nelle spiegazioni e, come tutti NOI, pensa che le "cose" che scriviamo sono la verità, non può essere altrimenti è così come le descriviamo.
Ciao Emidio, Adriano è una bravissima persona, ma ultimamente il questo forum
non si è comportato come tale, un esempio e quello citato sopra, poi questo topic parla da solo,un po di mesi fà è stato sospeso al rientro le cose non sono cambiate molto.

A volte le raccontiamo in un modo e a volte in un altro....se il nostro interlocutore non sa comprendere quello che dice al momento e sbagliando pure (ma noi non lo sappiamo) facciamo ugualmente bella figura...se ci correggono ci scoccia, allora occorre pensarci su e dire a noi stessi chi può avere ragione....io potrei anche insistere e difendermi, ma non più di tanto, ci penserei bene prima di affermare che le mie parole rappresentano la realtà delle cose.
Infatti quì non ci sono ne maestri ne cattedre, ogni individuo racconta la propria esperienza, e non è vangelo, puo essere discussa e poi alla fine si raggiunge una
un'intesa, nel frattempo ci siamo arricchiti tutti.
Con l'MP purtroppo, se poi questo lo si fa notare, non si replica con l'atteggiamento adottato da Adriano.
Ti porto un esempio simile, leggi questodoibaf,La mia era una battuta simile a quella fatta ad Adriano, Fabio non è l'ultimo arrivato tutti conosciamo i suoi modi garbati, infatti mi ha risposto in modo elegante via MP.
Essere gentili non costa niente.
In questo off topic non ho altro da aggiungere, se qualcuno vuole approfondire
mi scriva un MP.
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: motorino di avviamento ?

Messaggio da Felipe500 »

Adriano.Casoni, che dire bellissima ve la siete fatta e ve la siete detta, onestamente trovo che il fatto di utilizzare un forum pubblico sia proprio quello di rendere pubblici dei problemi che anche ad altri potrebbero capitare e quindi le risposte potrebbero dare un aiuto a tutti anche nel senso che uno di noi potrebbe avere un problema che si risolve con la risposta di un utente oppure con quella di un altro utente.

trovo molto egoistico il fatto di farsela via mp escludendo tutti gli altri e certamente è contro l'etica di un forum pubblico. se la cosa fosse nata in mp benissimo anch'io ho chiesto consigli e li ho ricevuti ma chiudere in mp senza rendere "giustizia" alla discussione lo trovo sbagliatissimo ed egoista.

spero in una vostra risposta magari anche solo da parte di Terrasino che ci spieghi come ha fatto :?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: motorino di avviamento ?

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Felipe500, devi sapere se ancora non lo sai e nessuno te lo ha detto o non tene sei mai accorto, che quando si va in età avanzata non si può escludere di diventare più permalosi, e non si accettano più molto volentieri e senza risentirsene, critiche gratuite e a volte non gradite tanto da essere giudicate offensive. Onde evitare una mia reazione pubblica sul forum solo per mia difesa, pena la bannazione, ho ritenuto di ricorrere allo strattagemma dell'MP in modo da dare i MIEI suggerimenti a chi desidero arrivino. In MP io ricevo ringraziamenti e gratifiche per i suggeerimenti che do, qui in pubblico ricevo critiche: Uno si dice contento perchè dopo una settimana sono riuscito a ripristinare l'MP. Dice che non mi comporto bene e che sono stato bannato ma tornando non è cambiato molto. Mi si censura perchè frequento altri siti o forum. Uno non vuol sentirsi dire che è una grande cavolata trainare una macchina ferma da tre anni, e non riesce ad ipotizzare cosa io abbia consigliato a chi la deve mettere in moto. Caro Felipe500, sono stufo di sentirmi criticare da certe persone cui non devo proprio nulla, e quel poco di mio che so, stai tranquillo che lo dispenso con il contagocce. Piuttosto di scrivere a me, perchè non inviti alla moderazione quelli che non hanno fatto altro che farmi critiche? Forse sperano che dia risposte offensive e sia ancora bannato? Sbagliato ! Nel regolamento del forum vi è la possibilità di stilare un elenco di persone ignorate, ed è prevista la possibilità di parlare in MP con gli altri appartenenti al forum stesso, non vedo perchè io debba essere tacciato di egoista ( anche da uno appartenente allo staff) se ne voglio usufruire. Mi sento come uno che ha l'ombrello e venga costretto da qualcuno a non utilizzarlo se piove.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: motorino di avviamento ?

Messaggio da doibaf »

...allora eccotene altre di critiche: non lo sai ancora che sei un punto di riferimento per tutto il forum con la tua preziosa e antica esperienza e con i tuoi "ricordi" che hanno da sempre appassionato tutti? Non credo proprio che ti servano le gratifiche su MP...
Nessuno può essere condannato per frequentare altri siti, questa è una caratteristica che ci pone avanti agli altri...

Poi soprattutto, una volta per tutte: non essere d'accordo su qualcosa significa mettere il sale nelle discussioni, il problema è che bisogna saper criticare e dissentire senza litigare e senza offendersi, il segreto è tutto qui...

Per favore, mettici un po' di buona volontà costruttiva... :?

doibaf
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: motorino di avviamento ?

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Sei in errorte Fabio: leggi gli interventi attentamente e senza avere preconcetti di sorta , quello non è dissentire è pura critica gratuita. Se io consiglio uno di eseguire un intervento in un certo modo, e tu mi obietti che è meglio , ai fini del risultato agire come dici tu, io lo accetto . Ma non accetto che uno critichi la mia persona o il mio modo di pensare addirittura o di partecipazione allo stesso o del fatto che sono stato bannato ( ancora non so il perchè ma me ne frego), o che frequento un altro forum. e via discorrendo. Se vai a vedere gli interventi miei , vedrai che ce ne sono diversi , in cui chiedo venia o scusa che dir si voglia, per un mio errore, ma non accetto critiche alla pesrona o al mio modo di agire, io no lo faccio con nessuno (per primo) ed intendo che nessuno lo faccia con me.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: motorino di avviamento ?

Messaggio da Mantovasud »

Ciao Adriano...tirare un'auto non è una cavolata...si interpreta sempre al momento come meglio intervenire, quante sono le possibilità di successo e se il nostro interlocutore è realmente capace di seguire le nostre indicazioni.... è facile dire fai così, procurati quello, e smonta quest'altro....quello che è semplice per uno esperto, per un'altro può essere un limite anche comprendere...
Io gli ho consigliato come fare per risolvere SUBITO la situazione....se poi vogliamo esagerare per me non cambia nulla, lui ha seguito le tue indicazioni ed è soddisfatto...

Siamo tutti contenti, qualcuno forse lo è di più.

Un saluto Emidio.
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: motorino di avviamento ?

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Lavoravo come capoofficina in una azienda di Bologna dove si facevano impianti idrici per le campagne e si riparavano grosse pompe sommerse. Un giorno il vecchio titolare mi chiamò nel suo grande garage sotto casa a lato del capannone , tolse un telo che copriva una vettura che aveva li ferma da 10 anni: era una bellissima Flavia Lancia berlina di color argento metallizzato. "vorrei rimetterla in moto, secondo lei come si potrebbe fare?, sono venuti degli amici , abbiamo provato a spostarla spingendola a mano ma non si muove". Io consigliai di provare a sollevarla e controllare il cambio ed il gruppo frizione, dopo aver controllato che non fossero bloccati magari solo i freni. Due giorni dopo mi chiamò dicendo : "Ho combinato un guaio, venga a vedere" aveva attaccato un grosso carrello sollevatore dell'officina alla vettura e, aiutato dai suoi amici, aveva cercato di muoverla .Risultato: il cofano era aperto e a fianco del semiaase di destra la scatola del cambio era spaccata, era fuoriuscito un olio catramoso e da una fessura apertasi, si intravvedeva un pezzo di albero troncato con alcuni ingranaggi, era proprio l'albero del pignone. Probabilmente vi era una marcia rimasta inserita e la frizione era impaccata, bloccata. Se si fosse smontato il cambio si poteva liberare la frizione, e la marcia rimasta inserita e la bellissima Flavia sarebbe senz'altro tornata a risplendere sulle sterade emiliane. Credo che la macchina sia ancora là sotto, mai utilizzata.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: motorino di avviamento ?

Messaggio da Mantovasud »

Ciao, qui la faccenda è totalmente diversa... molti non conoscono la Lancia Flavia e quali erano le sue caratteristiche meccaniche.
Di cilindrata 1500 e 1800, (di seguito fu sostituita dalla Lancia 2000) aveva la trazione anteriore...un bel motore in alluminio due alberi a camme nel basamento, ma permaloso solo a guardarlo...occorreva fare MOLTA attenzione se si interveniva con il motore spento...disponeva di una distribuzione comandata da una catena e un tendicatena idraulico....spostarla, anche per controllare le puntine e, magari spingerla indietro si avevano elevate possibilità che la distribuzione andava fuori fase....con i risultati del caso....che POTREBBE non essere questa la causa della rottura ma che abbia contribuito si.

A volte interveniamo in modi pochi ortodossi, sono le situazioni del momento, magari possono non essere accettate... quello che conta sono i risultati e che non si procurino ulteriori guai.

Chi fa da se fa per tre....purtroppo anche i guai si triplicano.....e le conseguenze possono essere disastrose, come dimostrato dal tuo racconto.

La 500 è una vetturetta che poteva (anche) essere spinta a mano...lo sanno tutti e lo sai anche te.
Se aveva una rotazione LENTA usando il motorino....togliendo le candele ha specificato che il motore girava benissimo, quindi nessun problema di attrito dovuto a pistoni o albero-motore-cambio...che poi abbassando la frizione se ne migliora la rotazione.
Il mio non è stato nessun azzardo, quello da me detto è stato solo per abbreviare la sofferenza del nostro amico.

Un caro saluto Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Terrasino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 128
Iscritto il: 02.06.2007, 11:46
Località: bordeau

Re: motorino di avviamento ?

Messaggio da Terrasino »

non so spiegare come mi sento :roll: colpa di me cè tutto questo casino :sad:
comunque vi ringrazio a tutti quanti la mia 500 va bene anche troppo bene :?
Rispondi

Torna a “MECCANICA”