colore originale
- Emi77154
- Sostenitore
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 23.05.2014, 9:50
- Nome: Emiliano
- Località: Negrar
colore originale
Dove posso aver letto il colore carrozzeria ?
Nella targhetta avvitata a telaio della mia 500L non è indicato il numero del colore perché è del '70 e hanno iniziato a metterla nel '71.
Sul libretto non c'è ma io son certo di averlo letto "NERA" da qualche parte.
Lo era è di famiglia da sempre ma son certo averlo letto su un foglio.
Nella targhetta avvitata a telaio della mia 500L non è indicato il numero del colore perché è del '70 e hanno iniziato a metterla nel '71.
Sul libretto non c'è ma io son certo di averlo letto "NERA" da qualche parte.
Lo era è di famiglia da sempre ma son certo averlo letto su un foglio.
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: R: colore originale
Che documenti hai?
- Emi77154
- Sostenitore
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 23.05.2014, 9:50
- Nome: Emiliano
- Località: Negrar
Re: colore originale
LIBRETTO, PRIMO FOGLIO COMPLEMENTARE, TARGHETTA ATTACCATA ALLA CARROZZERIA (SULLA QUALE ESSENDO UNA 1970 NON è INDICATO IL CODICE COLORE)
DEVO CERCAR SE HO ALTRE CARTE MA SO CERTO DI AVERLA LETTA
DEVO CERCAR SE HO ALTRE CARTE MA SO CERTO DI AVERLA LETTA
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: R: colore originale
Sara' scritto su documenti accessori
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3340
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Località: Cernusco Sul Naviglio
- Contatta:
Re: colore originale
Il numero colore l'hanno iniziato dal 1970. Sicuro che non è sulla targhetta?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 26.03.2016, 20:59
- Nome: Daniele
- Località: Pieve Emanuele
Re: colore originale
Piccola parentesi, fatemi capire. .. quindi una 500 antecedente al 70, in fase di restauro potrebbe essere verniciata di qualsiasi colore tra quelli disponibili per la 500 di quella versione e periodo?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3340
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Località: Cernusco Sul Naviglio
- Contatta:
Re: colore originale
Dani500R, corretto. Non esiste nessun registro che dica che colore aveva in origine la tua 500.
Della mia 8B non so il colore originale, quindi ho scelto uno di quelli disponibili nel 1965.
Per la D pure, ma si vedeva sotto il colore originale.
Se sei fortunato nel vano anteriore ci dovrebbe essere la pezza con il colore originale, ma ormai poche auto ce l'hanno....
Della mia 8B non so il colore originale, quindi ho scelto uno di quelli disponibili nel 1965.
Per la D pure, ma si vedeva sotto il colore originale.
Se sei fortunato nel vano anteriore ci dovrebbe essere la pezza con il colore originale, ma ormai poche auto ce l'hanno....
- Gabriele68
- Sostenitore
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 24.04.2008, 22:31
- Nome: gabriele
- Località: Vicenza di nascita ,Cogliate(MB) di adozione
Re: colore originale
La mia f del 71 non ha il codice colore sulla targhettapRobertino82 ha scritto:Il numero colore l'hanno iniziato dal 1970. Sicuro che non è sulla targhetta?

DEFINIZIONE DI ATTIMO: il tempo che passa dallo scattare del verde al clacson dell' imbecille di dietro....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3340
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Località: Cernusco Sul Naviglio
- Contatta:
Re: colore originale
Mooolto interessante....Riesci a postare una foto, ovviamente coprendo i numeri di telaio?
"Se la 500 non perde olio, vuol dire che non ce n'è!" cit. Cico