Ragazzi vorrei un vostro consiglio, ho un motore composto così:
Cilindrata 650
Testa panda 30
Carburatore panda 30
Albero 40/80
Marmitta sportiva.
Dovendo smontare il cambio per mettere i semiassi rinforzati e non rimetterci così le mani 2 volte volevo sapere se secondo voi con questo motore è consigliabile mettere la 5° o no. Premetto che una volta finita mi piacerebbe girarci parecchio, ovviamente niente autostrada e simili, xò qualche viaggetto c'è lo vorrei fare. Voi che dite vale la pena metterci la 5° per non far restare sempre in tiro il motore oppure no? Ve lo chiedo perché avendo la macchina dal carroziere e il motore sul banco ancora non l ho provato in marcia Grazie a tutti in anticipo
5° marcia: si o no?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20.02.2014, 20:56
- Nome: Francesco
- Località: Roma
- Helix
- Sostenitore
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: 26.12.2014, 10:35
- Nome: Leonardo
- Località: Frosinone
Re: 5° marcia: si o no?
Io la metterei senza problemi!PrncZiinn ha scritto:Ragazzi vorrei un vostro consiglio, ho un motore composto così:
Cilindrata 650
Testa panda 30
Carburatore panda 30
Albero 40/80
Marmitta sportiva.
Dovendo smontare il cambio per mettere i semiassi rinforzati e non rimetterci così le mani 2 volte volevo sapere se secondo voi con questo motore è consigliabile mettere la 5° o no. Premetto che una volta finita mi piacerebbe girarci parecchio, ovviamente niente autostrada e simili, xò qualche viaggetto c'è lo vorrei fare. Voi che dite vale la pena metterci la 5° per non far restare sempre in tiro il motore oppure no? Ve lo chiedo perché avendo la macchina dal carroziere e il motore sul banco ancora non l ho provato in marcia Grazie a tutti in anticipo

Ciao, Leonardo
Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: 5° marcia: si o no?
Prima lunga, seconda uguale, terza e quarta corte, quinta corta e differenziale lungo e non te ne pentirai! 

"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: 5° marcia: si o no?
io le vendo quindi mettila ! Anzi prendine 2 ! scherzo naturalmente è ovvio che con 5 marce hai modo di essere rapportato meglio in qualsiasi situazione ... in ripresa, in saluta, ed in allungo.
Non c'è nulla da scoprire se ne avessi 6 anziché 5 sarebbe ancora meglio ... tutto dipende da altri fattori ....
Non c'è nulla da scoprire se ne avessi 6 anziché 5 sarebbe ancora meglio ... tutto dipende da altri fattori ....
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20.02.2014, 20:56
- Nome: Francesco
- Località: Roma
Re: 5° marcia: si o no?
Grazie a tutti dei consigli, l unico dubbio che avevo era se il motore era abbastanza sveglio per la 5°, ma dalle vostre risposte pare di si
. Se riuscissi a rimediare la coppia conica della bis è leggermente più lunga di quella del 126 normale (mi ero scordato di dirvi che ho il cambio del 126) giusto?

- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: 5° marcia: si o no?
Hai 2 possibilità:PrncZiinn ha scritto:Grazie a tutti dei consigli, l unico dubbio che avevo era se il motore era abbastanza sveglio per la 5°, ma dalle vostre risposte pare di si. Se riuscissi a rimediare la coppia conica della bis è leggermente più lunga di quella del 126 normale (mi ero scordato di dirvi che ho il cambio del 126) giusto?
La prima:
I: 10/37
II:15/31
III: 20/26
IV: 24/21
V: 35/26
CC: 8/41 o 8/39
La seconda:
I: 11/36
II: 15/31
III: 19/27
IV: 22/24
V: 25/22
CC: 8/39 o 9/39
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: 5° marcia: si o no?
Mi sono distratto, è già uscito il 16 ?Elucubratio ha scritto: Hai 2 possibilità:
La prima:
I: 10/37
II:15/31
III: 20/26
IV: 24/21
V: 35/26
CC: 8/41 o 8/39
La seconda:
I: 11/36
II: 15/31
III: 19/27
IV: 22/24
V: 25/22
CC: 8/39 o 9/39


Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: 5° marcia: si o no?
NON mettere il 9-39 è un rapporto troppo lungo (e qui i doppi sensi ci stanno tutti)
a 7000 giri sei a 176 km/ora !
Con il 8-39 a 7000 giri sei a 157 km/ora (non so se il tuo motore fa 7000 giri però fai le debite proporzioni e vidi tu)
a 7000 giri sei a 176 km/ora !
Con il 8-39 a 7000 giri sei a 157 km/ora (non so se il tuo motore fa 7000 giri però fai le debite proporzioni e vidi tu)
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?