catena bis
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
catena bis
forse sono l'unico ,comunque sapevate che la catena del bis non e' compatibile con gli ingranaggi 500 126?
- Charles
- Sostenitore
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
- Nome: carlo
Re: catena bis
Se è solamente la (catena) non compatibile con gli ingranaggi 500 non lo so, ma il gruppo distristribuzione della 126 bis, va bene per 500 e 126, è uguale io lo ho nel mio motore e va benissimo.
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: catena bis
si basta che gli metti il kit completo ,il mix non si puo fare,lo dico perche' avevo la catena troppo tirata e volevo mettere un ingranaggio usato della 500 ma i denti non calzavano sulla catena
- Helix
- Sostenitore
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: 26.12.2014, 10:35
- Nome: Leonardo
- Località: Frosinone
Re: catena bis
Bisognerebbe cambiare sempre tutto e mettere un kit nuovo ogni volta!
Ciao, Leonardo
Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: catena bis
si io cosi faccio ma a volte non sono fatti bene e tirano molto la catena,quindi alternando con ingranaggi usati si trova un compromesso per avere una minima elasticita della catena
- Helix
- Sostenitore
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: 26.12.2014, 10:35
- Nome: Leonardo
- Località: Frosinone
Re: catena bis
Esatto Enzo.Enzo ha scritto:si io cosi faccio ma a volte non sono fatti bene e tirano molto la catena,quindi alternando con ingranaggi usati si trova un compromesso per avere una minima elasticita della catena
Io ho aperto la distribuzione e avevo, ahimè, un kit da 4 soldi, catena lentissima...adesso monterò una Regina originale e sono sicuro che la differenza si vedrà!
Ciao, Leonardo
Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: catena bis
------Dato che l' interasse fra albero motore e camme è sempre lo stesso, se i kit di una stessa marca danno differenze, significa che sono fatti con la "ruspa", sono fatti male. Se si montano due kit della stassa marca e tipo, non devono dare differenze. D'altro canto è sempre sbagliato montare elementi nuovi con elementi vecchi, le misure cambiano ed il consumo precoce è assicurato.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Helix
- Sostenitore
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: 26.12.2014, 10:35
- Nome: Leonardo
- Località: Frosinone
Re: catena bis
Esatto, per quel motivo è preferibile montare sempre il kit nuovo!Adriano.Casoni ha scritto:------Dato che l' interasse fra albero motore e camme è sempre lo stesso, se i kit di una stessa marca danno differenze, significa che sono fatti con la "ruspa", sono fatti male. Se si montano due kit della stassa marca e tipo, non devono dare differenze. D'altro canto è sempre sbagliato montare elementi nuovi con elementi vecchi, le misure cambiano ed il consumo precoce è assicurato.

Ciao, Leonardo
Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
- Nome: giuseppe
Re: catena bis
Non sono compatibili i kit anti vibra con quelli con catena a rulli. Questo è l'unico limite. 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 18.02.2014, 20:41
- Nome: gianfranco
- Località: falconara m AN
Re: catena bis
Tempo fa si trovava in commercio gli ingranaggi maggiorati e spesso sostituendo solo quello dell albero motore si riportava la catena ad un tiraggio accettabile .Oggi credo che non valga la pena di intervenire in questo modo e visto che siamo in argomento attenti a comperare certe marche (kaz-Romet ) .Ne ho acquistate 4 e sono da buttare .Ciao a tutti
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: catena bis
-----Mi risulta che le catene antivibra hanno solo un particolare esterno di ciascuna maglia che impedisce loro di flettere verso l'interno nel tratto non trainato della trasmissione. Ma sono comunque catene a rullo e dovrebbero avere gli stessi ingranaggi delle normali catene( a rullo). Non capisco il perchè non potrebbero essere utilizzate catene a rullo libero o catene antivibranti sugli stessi ingranaggi, qualora fossero rispettate le misure degli interassi della catena. Sono solo le catene che impediscono l'anti vibrazione nel complesso della trasmissione. Con le frecce rosse sono contrassegnate le appendici che impediscono alle singole maglie di flettere verso l'interno nei tratti di catena non trainata.Pipo ha scritto:Non sono compatibili i kit anti vibra con quelli con catena a rulli. Questo è l'unico limite.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
- Nome: giuseppe
Re: catena bis
Hanno passo differente....
Quelle "a rulli" hanno il perno di diam. maggiore
Quelle "a rulli" hanno il perno di diam. maggiore
