nuovo 650
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
nuovo 650
Ecco la nuova creatura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Skindoc
- Sostenitore
- Messaggi: 1912
- Iscritto il: 25.11.2012, 10:08
- Nome: Enrico
Re: nuovo 650
Molto bello, Enzo. Ci fai vedere anche gli altri lati?
Qualche caratteristica?
Qualche caratteristica?
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: nuovo 650
eccolo assemblato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: nuovo 650
Monoblocco 600 alesato a 650
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- 500FMarco
- Sostenitore
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 07.11.2015, 19:52
- Nome: Marco
- Località: Roma
Re: nuovo 650
Bello il motore, bello il telaio per le prove!
La guarnizione della testata che hai usato per questo motore è in rame? Se si la si puo montare anche su un motore normale?
Un saluto e buon lavoro, Marco.

Un saluto e buon lavoro, Marco.
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: nuovo 650
Si e in rame fatta da un foglio di grondaia
- 500FMarco
- Sostenitore
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 07.11.2015, 19:52
- Nome: Marco
- Località: Roma
Re: nuovo 650


- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: nuovo 650
Dopo ritagliata va cotta
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: nuovo 650
Anche io ho fatto cosi,e ,per chi interessa si puo' pure togliere...intendo proprio togliere e basta,senza accorgimenti vari...previo una bella pulizia della base cilindri e testa.Enzo ha scritto:Si e in rame fatta da un foglio di grondaia
Dico questo per chi vuole aumentare ulteriormente L'R.C senza abassare ancora la testa.
Bel lavoro Enzo

Un saluto Luigi.
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: nuovo 650
Diciamo come la vespa se non ricordo male
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: nuovo 650
Non metti la guarnizione,stringi a 4kgm..stopEnzo ha scritto:Diciamo come la vespa se non ricordo male
Un saluto Luigi

-
- Sostenitore
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: 19.09.2007, 10:52
- Nome: Tonino
- Località: Cesano Maderno
Re: nuovo 650
Preciserei che togliere la guarnizione si può (sul mio 740cc non è presente) previo controllo squish con i pistoni a filo al PMS lo sconsiglio a meno che non si lavori la camera di scoppio sulla banda di squish (consigliabile avere almeno 1mm quindi lasciare 1mm i pistoni sotto al piano cilindri )..Per il resto complimenti per il tutto, alla fine è un travaso 650cc in un blocco 595cc (Personalmente con una cammes 35/75 prima un doppio corpo panda 30 dopo un dcof 32 derivazione fiat 1100R e altri accorgimenti sul manovellismo con varia scorribande sgasate e maltrattamenti ci ho percorso 70.000km giri totali circa 6000 velocità max in discesa con vento a favore cambio 126 595cc 140km/h
l'ho smontato solo per lasciare spazio ad un 740cc sta conservato lo considero il mio fedele compagno di gioventù anche se ho solo 31 anni)

- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: nuovo 650
Giusto Tony...io lo davo per scontato,ma la tua precisazione ci sta tutta
Un saluto Luigi
Un saluto Luigi
