Emidio, no so come ringraziarti per i tuoi preziosi consigli ma soprattutto per questo tuo modo di parlare schietto, diretto proprio di chi tanta esperienza se l'ha fatta sul campo.
Ma veniamo nel tecnico, (visto che applico subito il proposito di Guido di "sfruttarti"

):
- un po' di tempo fa (2012) ho sostituito tutto il castelletto (supporti, albero, bilancieri)
- dopo la sostituzione e regolazione a 0,15 - 0,20 ho messo in moto senza coperchio e ho visto che l'olio saliva normalmente.
- l'olio motore è il VS 15/40 ex Fiat
- le aste non sono state cambiate ma sono dritte e lucide nei relativi attacchi di appoggio.
Nel 2011 ho fatto rettificare il motore, l'unica cosa che NON mi ha cambiato il meccanico sono stati:
- l'albero a camme che a suo dire era a posto (controllo a vista)
- i bicchierini che ha rimontato nella posizione della medesima valvola sulla quale era prima dello smontaggio.
Il motore va bene ma la distribuzione è spiccatamente rumorosa.
Riguardo alla misura del gioco i manuali Fiat riguardo alla 500 R dicono 0,15 - 0,15 ma sempre ho sentito dire dai meccanici che era meglio fare il gioco dello scarico a 0,20.
Secondo l'amico Francesco (Duecanne) che ha provato la 500 dovrei risolvere il problema reimpostando correttamente il gioco tra bilancieri e stelo delle valvole.
Per scrupolo, prima di porre mani alla distribuzione, mi permetto di allegare il link ad un piccolo videoclip per far sentire come "canta" il motore se questo può servire alla diagnosi.
https://youtu.be/2Nm-7d42nQA
Il sospetto che ho sui bicchirini è che il rumore non si sente nella parte alta del motore ...

e scusate la lungaggine.