sostituito cambio

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Claudium
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 801
Iscritto il: 04.11.2008, 14:52
Nome: Claudio

Re: sostituito cambio

Messaggio da Claudium »

In settimana ,tempo permettendo ,faccio come dice Alessandro ,vado su GRA anche traffico permettendo ,e faccio questa prova ,e controllo anche i km che faccio dopo 100km orari a raggiungere una velocità superiore ,e fino a quanto arriva ,poi vi dirò ,ciao
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: sostituito cambio

Messaggio da Oleandroi »

La scelta dei rapporti di trasmissione non è cosi semplice da come potrebbe apparire,sono molti i parametri che si devono mettere in conto e non per ultimo l'uso che ne faremo della vettura,prettamente stradale,un po'sportiva o corsaiola.Emidio,che sicuramente sa il fatto Suo, ha accennato ad un parametro molto importante per questa scelta,il momento di potenza massima sviluppata dal motore perché da li' in poi,con l'aumentare dei giri,il calo è molto vistoso e da quel momento conta molto la cilindrata.Di questo argomento ,molto interessante ed importante,ci sarebbe da parlarne e discuterne per ore ed ore,se ci dovessimo incontrare ad un raduno del Forum,tempo permettendo,potrebbe essere l'occasione buona per confrontare le idee di tutti noi. Nell'argomento che stiamo trattando,se non ho capito male,si parla di capacità di tirare un certo rapporto e il confronto è tra due motori(l'uno sostituito dall'altro).Ma siamo proprio sicuri che le loro caratteristiche siano proprio identiche? 8-)
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: sostituito cambio

Messaggio da Mantovasud »

In effetti e purtroppo è così, per aumentare la potenza gli unici modi sono: elevare il numero di giri o aumentare la cilindrata...con i giri AUMENTIAMO la potenza...con la cilindrata DIMINUIAMO il regime di giri in cui la coppia motrice fa sentire i suoi effetti e il motore spinge anche a bassi regimi.

Più questo valore si ottiene a bassi giri e più il motore è "elastico"....riprede con facilità a salire di giri senza intervenire con il cambio.
Poi, più sarà elevato il regime massimo per aumentare la potenza, maggiormente lo sarà anche quello della coppia motrice...che è inversamente proporzionale al regime del motore.....il motore inizia a fornire potenza più in alto, e a bassi regimi la coppia come la potenza è molto scarsa.

Il valore di una coppia motrice viene percepito magnificamente se abbiamo due motori "identici", uno con 8 valvole e l'altro con 16....quello a 8 è certamente meno potente ma più elastico...l'altro più potente ma pigro a bassi regimi....vedi il perchè molte auto hanno il cambio a 6 marce

Io non ho studiato, ho guidato molte auto (non mie) e il lavoro mi ha anche aiutato...so benissimo come possa funzionare un motore...magari come farlo andare, non sono un "preparatore" per me le auto devono andare prima piano,,,poi forte.

Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2085
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: sostituito cambio

Messaggio da Lianca »

Mantovasud ha scritto:Ciao, io non riesco a capire come una Fiat 500 con il motore 600cc e il cambio 8/41... possa essere più veloce di un'altra Fiat 500 con motore e cambio della 126 600cc e rapporto 8/39.

Forse mi sfugge qualcosa

Emidio
Buongiorno.
A mio avviso,come ho scritto nella pagina precedente il motivo va ricercato nel motore.
Controllare R.c con strumento e molto probabilmente si risolve il problema.
Claudiom dice che in prima seconda e terza il motore sale bene,ma non riesce a salire di quarta.
Facciamo un ragionamento:Se con la 8\41 sale a 120 Kmora significa che essendo piu' corto il rapporto al ponte anche con motore fiacco riesce a spingere oltre i 5000 giri.
Con la 8\39 questo non avviene perché il motore non riesce a spingerlo.
Altrimenti non si spiega perché le prime tre marce le spinge bene.
Cerco di spiegarmi ancora meglio:
La 8\39 con motore un po' giu' è come avere la quinta marcia su un 499 originale,non la spinge.
Un saluto Luigi :?
Avatar utente
Charles
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 693
Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
Nome: carlo

Re: sostituito cambio

Messaggio da Charles »

Proprio in questi giorni sto facendo un motore ad un mio amico, che il suo 499 non riusciva tutto lanciato a fare nemmeno 80 allora con il suo cambio originale 8/41, ma ribadisco ancora, come mai un 499 riusciva a fare 120!!! <Cosa assurda se normale>, ed un 595 che non riesce a tirare un cambio 8/39 studiato da una miriade di ingegneri in fiat, prima di essere commercializzata, parlo di 126 prima serie 595.
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2085
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: sostituito cambio

Messaggio da Lianca »

Scusami Carlo,inverto la domanda. Mettiamo che un 126 prima serie(595) in quarta lanciato superi di poco i 100Kmora, e le prime tre marce salgono bene.
Domanda:Secondo te con la 8\41 va uguale o piu' veloce(Prende piu' giri...o no)
Cosa abbiamo fatto in questo caso...a mio avviso abbiamo sopperito ad un calo di potenza del motore con un rapporto al ponte piu' agile.Che non è la soluzione sia chiaro...
Rimango della mia idea,controllare compressione con strumento.
Un saluto Luigi
P.S i 120kmora è sempre lo stesso 595cc(non 499) che gli faceva con la 8\41e non riesce a farli con la 8\39
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: sostituito cambio

Messaggio da Elucubratio »

Ma se è spompo come fa a passare i 5000? :sad:
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2085
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: sostituito cambio

Messaggio da Lianca »

Accidenti ragazzi... mi arrendo
Eppure non mi sembra cosi complicato
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: sostituito cambio

Messaggio da Mantovasud »

Come ha scritto Marco un motore spompato girerebbe solo a fermo....non tirerebbe a 5000 giri....e neanche a fermo.

La 500 R, è l'unica vettura della serie 500 che sia stata messa in vendita con una velocità DICHIARATA superiore ai 100 kh...105 per l'esattezza.

Adesso un diverso rapporto degli ingranaggi delle marce è un conto... ma il rapporto finale 8/41 e sempre quello, adesso monta il motore e il cambio della 126 primo tipo che è SUPERIORE in potenza alla 500 R e cammina addirittura meno...

Il complessivo del contachilometri se è diverso potrebbe ingannarci...ma 120kh per una 500 non possono ingannare nessuno...prima sentiva il motore troppo accelerato, adesso sente la vettura meno rumorosa, magari vibra meno e pensa che cammini meno...e invece dovrebbe essere più veloce.

Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2085
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: sostituito cambio

Messaggio da Lianca »

Lianca ha scritto:Accidenti ragazzi... mi arrendo
Eppure non mi sembra cosi complicato
Su...via... state scherzando vero?

Ha fatto la prova con il Tom Tom...contachilometri giusto(Detto da" Claudiom")
Rileggete bene tutto(Io lo ho gia' fatto)

Uehh...ragazzi :wowo!!: manco andrebbero spiegate ste cose punizione1:::
Un saluto Luigi
Claudium
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 801
Iscritto il: 04.11.2008, 14:52
Nome: Claudio

Re: sostituito cambio

Messaggio da Claudium »

Scusate, visto che stiamo prendendo la cosa molto alla grande ,aspettiamo che faccio questa prova che già ho detto ,appena possibile vado su una strada in pianura senza molto traffico come i pratoni del vivaro ,(chi e di Roma li conosce ) sono circa 8 km parto con il Tom Tom la porto al massimo e vediamo a quanto arriva e quanti km impiega da 100 km in poi fino a dove arriva ,io dopo questa prova ritorno a scrivere e vi dirò come e andata.Ciao e buona serata a tutti .
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: sostituito cambio

Messaggio da Mantovasud »

Ciao, forse sfugge che i pneumatici della 500 sono 125/12....quelli della 126 135/12, quindi la 500 montando cambio e propulsore della 126, ha ancora una riduzione del rapporto finale se confrontato con la 126...e malgrado è più veloce anche montando un rapporto 8/41... prendendo in considerazione che la 126 arrivava a 115 kh.

Ciao, attendiamo...

Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Avatar utente
Jacksea
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 197
Iscritto il: 10.04.2011, 12:39
Nome: Jack
Contatta:

Re: sostituito cambio

Messaggio da Jacksea »

Ciao, il mio è un cambio 500 con gli ingranaggi sincronizzati del 126 ma con coppia civica 8/41 (500),il motore è 650 su badile 500 con poche lavorazioni e volano 500.
Mi fa 108 (gps), in ripresa e accelerazione non manca mai è sensore pronto a riprendere, anche con 4 persone a bordo.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “MECCANICA”