sostituito cambio

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Avatar utente
Jacksea
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 197
Iscritto il: 10.04.2011, 12:39
Nome: Jack
Contatta:

Re: sostituito cambio

Messaggio da Jacksea »

Claudium ha scritto:Ciao Jacksea ,tu come ti trovi con un cambio cosi? lo hai provato a lungo ,quanto ti fa ? mi dici che il motore e 126 quindi come il mio ,io in settimana se il mio meccanico a tempo mi mette sotto corona e pignone 500 cosi si prova .
120 kmh
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: sostituito cambio

Messaggio da Elucubratio »

Jacksea ha scritto:
Claudium ha scritto:Ciao Jacksea ,tu come ti trovi con un cambio cosi? lo hai provato a lungo ,quanto ti fa ? mi dici che il motore e 126 quindi come il mio ,io in settimana se il mio meccanico a tempo mi mette sotto corona e pignone 500 cosi si prova .
120 kmh
Che è la velocità giusta di un 600 con la 8/41
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: sostituito cambio

Messaggio da Mantovasud »

Il fondo corsa del contachilometri è un conto, la velocità è ben altra cosa....se tornerai alla riduzione 8/41 non avrai la velocità, ma puoi ottenere un maggiore ripresa, e guarda caso tornerai a quella sensazione di motore imballato che hai perfettamente descritto all'inizio.

120 sono parecchi, forse ci arrivava il 595 Abarth al suo esordio...quando la 500 arrivava a 95kh....solo con la R si superarono i 100 kh e guarda caso è questo il cambio (8/39) e hai anche il motore più potente di quello R perchè quello che monti ne ha 23 CV...quindi è strano che prima andava più veloce....magari non perfettamente a punto...registrazione valvole...fase accensione...ecc...

Io mi tenevo il rapporto che hai (anche per non subire ulteriori spese) e se proprio voglio spendere faccio qualche intervento per migliorare le prestazioni motoristiche.
Disassemblare un cambio può portare a rumori fastidiosi, se è silenzioso approfittane, tienilo così.



Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Avatar utente
Jacksea
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 197
Iscritto il: 10.04.2011, 12:39
Nome: Jack
Contatta:

Re: sostituito cambio

Messaggio da Jacksea »

Elucubratio ha scritto:
Jacksea ha scritto:
Claudium ha scritto:Ciao Jacksea ,tu come ti trovi con un cambio cosi? lo hai provato a lungo ,quanto ti fa ? mi dici che il motore e 126 quindi come il mio ,io in settimana se il mio meccanico a tempo mi mette sotto corona e pignone 500 cosi si prova .
120 kmh
Che è la velocità giusta di un 600 con la 8/41
Il mio è 650 su badile 500 con qualche lavorazioni.
Claudium
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 801
Iscritto il: 04.11.2008, 14:52
Nome: Claudio

Re: sostituito cambio

Messaggio da Claudium »

La grande prova definitiva avvera il13 marzo ,visto che e stato organizzato un raduno vicino Viterbo ,(mi sfugge il nome del paese ) si percorre la via Cassia Bis e così vedrò come si comporta ,e li deciderò il da fare .Per ora fermo i lavori .
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: sostituito cambio

Messaggio da Mantovasud »

Ciao, io non riesco a capire come una Fiat 500 con il motore 600cc e il cambio 8/41... possa essere più veloce di un'altra Fiat 500 con motore e cambio della 126 600cc e rapporto 8/39.

Forse mi sfugge qualcosa

Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: sostituito cambio

Messaggio da Elucubratio »

Mantovasud ha scritto:Ciao, io non riesco a capire come una Fiat 500 con il motore 600cc e il cambio 8/41... possa essere più veloce di un'altra Fiat 500 con motore e cambio della 126 600cc e rapporto 8/39.

Forse mi sfugge qualcosa

Emidio
Forse sfugge anche a me perchè non lo capisco nemmeno io.
Sarà che l'effetto placebo fa tanto ma con l'8/39 si perde di ripresa ma non di allungo!
E non ditemi che un 600 non è in grado di tirare una semplice 8/39!
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Avatar utente
Jacksea
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 197
Iscritto il: 10.04.2011, 12:39
Nome: Jack
Contatta:

Re: sostituito cambio

Messaggio da Jacksea »

Elucubratio ha scritto:
Mantovasud ha scritto:Ciao, io non riesco a capire come una Fiat 500 con il motore 600cc e il cambio 8/41... possa essere più veloce di un'altra Fiat 500 con motore e cambio della 126 600cc e rapporto 8/39.

Forse mi sfugge qualcosa

Emidio
Forse sfugge anche a me perchè non lo capisco nemmeno io.
Sarà che l'effetto placebo fa tanto ma con l'8/39 si perde di ripresa ma non di allungo!
E non ditemi che un 600 non è in grado di tirare una semplice 8/39!
Premesso che non sono del mestiere.
Credo che con una coppia conica 8/41si sfrutti di più la coppia ed i giri del motore. Ovviamente a parità di motore!
Il mio arriva tranquillo sui 100 poi pian piano, con un bel rettilineo arriva a 120.
Avatar utente
Jacksea
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 197
Iscritto il: 10.04.2011, 12:39
Nome: Jack
Contatta:

Re: sostituito cambio

Messaggio da Jacksea »

Mantovasud ha scritto:Ciao, io non riesco a capire come una Fiat 500 con il motore 600cc e il cambio 8/41... possa essere più veloce di un'altra Fiat 500 con motore e cambio della 126 600cc e rapporto 8/39.

Forse mi sfugge qualcosa

Emidio
Poi un motore 600 su badile 500 pesa di meno, ad esempio l'albero con le mannaie ed il volano; un motore 126 600 pesa di più.
Avatar utente
Alessandro82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 672
Iscritto il: 24.04.2012, 9:14
Nome: Alessandro

Re: sostituito cambio

Messaggio da Alessandro82 »

Claudium, cosa serve che aspetti il raduno, prendi una superstrada, navigatore cellulare quello che vuoi metti la 4 e giù tutto e vedi a quanto arriva perchè complicarsi la vita 8-)
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: sostituito cambio

Messaggio da Elucubratio »

Jacksea ha scritto:
Mantovasud ha scritto:Ciao, io non riesco a capire come una Fiat 500 con il motore 600cc e il cambio 8/41... possa essere più veloce di un'altra Fiat 500 con motore e cambio della 126 600cc e rapporto 8/39.

Forse mi sfugge qualcosa

Emidio
Poi un motore 600 su badile 500 pesa di meno, ad esempio l'albero con le mannaie ed il volano; un motore 126 600 pesa di più.
A maggior ragione che dovrebbe spingerla meglio.
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Avatar utente
Charles
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 693
Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
Nome: carlo

Re: sostituito cambio

Messaggio da Charles »

Comunque se il motore è di serie, sia il 500, sia il 595 della 126, con il cambio con coppia 8/41 per fare una velocità di 120, il motore deve fare 5700 giri, cosa impossibile per un motore normale di serie, che si è no arriva a 5000 giri ad auto ferma in folle con tutto l'accelleratore, voglio dire per fare velocita ci vuole potenza del motore e giri.
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: sostituito cambio

Messaggio da Elucubratio »

Charles ha scritto:Comunque se il motore è di serie, sia il 500, sia il 595 della 126, con il cambio con coppia 8/41 per fare una velocità di 120, il motore deve fare 5700 giri, cosa impossibile per un motore normale di serie, che si è no arriva a 5000 giri ad auto ferma in folle con tutto l'accelleratore, voglio dire per fare velocita ci vuole potenza del motore e giri.
Concordo al 100%, prima del 650 avevo un 595 elaborato con camma 35/75 e carburatore da 28, mi faceva i 115 a 5400 giri, una volta ho toccato i 120 in discesa in fuorigiri ma sembrava dovesse esplodere da un momento all'altro! :mrgreen:
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: sostituito cambio

Messaggio da Ghepcar »

Mantovasud ha scritto: Io mi tenevo il rapporto che hai (anche per non subire ulteriori spese) e se proprio voglio spendere faccio qualche intervento per migliorare le prestazioni motoristiche.
Disassemblare un cambio può portare a rumori fastidiosi, se è silenzioso approfittane, tienilo così.
Parole sante. :clap: :clap:
Lavorare sul cambio perchè il motore è spompo non ti risolverà il problema.
Inoltre con la 8/39 guadagni in silenziosità dentro l'abitacolo e a 80/90 all'ora riesci ancora a parlare con quello a fianco e infine, forse, consumi qualche goccia di benzina in meno.

Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: sostituito cambio

Messaggio da Mantovasud »

Ciao Pierino, ringrazio commosso...

Qui si è fatta confusione, o almeno siamo stati tratti in inganno dal rumore, dalla sensazione che il motore stesse girando fortissimo, certamente più sollecito a far scattare la vettura in un tragitto più breve.... ma in questo caso è un limite perchè avendo un rapporto più corto e sentendo il motore che tira, ci darà solo la sensazione di essere più veloci....purtroppo è così.

Il numero di giri che raggiunge il motore non corrisponde alla massima potenza....la curva (diagramma) della potenza raggiunge un suo limite...il motore segue a salire di giri per inerzia, ma la potenza decade.
Un motore normale da 23 CV a 4.700 giri sta a indicare che a quel regime è quella la potenza massima raggiungibile....il regime motore certamente sale e supererà i 5000 giri (non di molto) ma la potenza sarà inferiore.... quindi inutile fare calcoli matematici....per il calcolo preciso occorre il banco prova.

Nei motori modificati è diverso, si è modificato il diagramma della distribuzione e abbiamo VOLUTAMENTE fatto aumentare il regime utile per avere più potenza....rinunciando però a una minore spinta in basso.
Il rapido salire di giri annulla questa minore sensazione di spinta, ma se potremo viaggiare a un basso regime questa sensazione diventa reale.

Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Rispondi

Torna a “MECCANICA”