Ciao a tutti ho il dado rabbocco olio del cambio completamento spanato e ovviamente non mi si svita più.Sono minimo 30 anni che quel dado è lì.
Forando il dado ho fatto al suo interno una filettatura su cui ho messo una vite in seguito per provare il motore. Premetto che non ci vado a giro ma solo per ora prove. Vorrei tanto risolvere questo problema.
Cosa mi consigliate?
Ho comprato un kit di estrattori per dadi spanati che mi deve arrivare e spero davvero funzioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Scusa la bischerata ma usare una chiave da idraulico ,c'è n'è una che serve per stringere i dadi dei miscelatori sotto gli acquai.È snodata e più forzi e più stringe quindi dovrebbe avere un bel grip.
Per me è da smontare, mi riferisco al cambio, hai fatto un foro e frammenti di metallo probabilmente sono finiti dentro il differenziale.
il buco che hai fatto lo puoi utilizzare per infilare dentro una barra filettata e bloccarla per bene con due dadi uno dentro ed uno fuori.
poi all'altra estremità della barra dado e contro dado , poi privi a svitare.
Non so se funzionerà me sicuramente il cambio va smontato.
Hai provato con una pinza grip?
Duecanne, Non so io, ma tu lo vedi esagonale quel tappo su tutte li ho trovati con il quadro da 1/2"
Cmq da come lo vedo io quel tappo (un po rovinato) lo si puo svitare con una chiave a bussola esagonale invece che poligonale e chiave combinata
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Maurizio ha scritto:Duecanne, Non so io, ma tu lo vedi esagonale quel tappo su tutte li ho trovati con il quadro da 1/2"
Cmq da come lo vedo io quel tappo (un po rovinato) lo si puo svitare con una chiave a bussola esagonale invece che poligonale e chiave combinata
Lo vedo molto massacrato, se è duro come dice non credo che basti una chiave. Mi è già successo di trovarli stretti a bestia
Maurizio ha scritto:Duecanne, Non so io, ma tu lo vedi esagonale quel tappo su tutte li ho trovati con il quadro da 1/2"
Cmq da come lo vedo io quel tappo (un po rovinato) lo si puo svitare con una chiave a bussola esagonale invece che poligonale e chiave combinata
Lo vedo molto massacrato, se è duro come dice non credo che basti una chiave. Mi è già successo di trovarli stretti a bestia
Il foro lo hai fatto, ora prendi una chiave torx a bussola e piantala con bei colpi di martello nel dado. Le griffe della torx, essendo dure, si andranno ad incuneare nel foro del dado.
Poi metti la prolunga sulla bussola portante l'inserto torx e prova a svitare, dovrebbe venire in quanto i colpi di martello che hai dato dovrebbero anche aver detensionato il filetto del dado.
In caso contrario salda una piattina o qualcosaltro come gia' suggeritoti
SI SVITERA'
Guido972, alla torx non ci avevo pensato hanno una presa fantastica.
Guardando bene il tappo il foro sembra filettato,si potrebbe avvitare un perno un pizzico di saldatura e poi svitare con una normale chiave.
Io di solito facci diversamente , ma non mi permetto di pubblicarlo.
-------Mi risulta che il tappo laterale per l'immissione dell'olio e per farne il livello, abbia la sede per la chiave quadra. Mentre sia il tappo di scarico sotto al cambio ad avere la sede-chiave esagonale. Pertanto il tappo raffugurato da Robero che ha la sede esagonale non dovrebe essere originale, è sperabile che abbia lo stesso filetto del foro. Comunque, come già è stato consigliato, io farei un foro alla fine di un ferro piatto da 5mm di spessore in modo che passi dalla testa rovinata della vite e la salderei bene ad essa, infilerei un tubo per aumentare il braccio di forza, che terrei in forte trazione battendo contemporaneamente sulla testa della vite con un martello per detensionare i due filetti tappo- foro. Deve venire per forza. Per quanto tiguarda i trucioli entrati nel cambio, io procederei ad una pulizia a cambio montato: aprendo il tappo di scarico e con una siringa manuale oppure un tubo ed un imbuto immessi nel foro del livello e portato sopra al motore acofano aperrto, farei defluire olio molto fluido SENZA RUOTARE I SEMIASSI O LE RUOTE per non fare andare in circolo i riccioli, che trovandosi invece sul fondo della scatola, pima o poi defluiranno dal foro di scarico insieme all'olio di lavaggio; l'operazione richiede che il cambio sia orizzontale il più possibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Quel dado è sempre stato esagonale, o almeno io ce l'ho trovato così. Con la chiave Torx non ci avevo pensato, sto solo aspettando che mi arrivino il kit di estrattori e poi faccio le prove con tutti.
Per quanto riguarda la filettatura andata a giro per il cambio, non c'è niente dentro perchè quando feci il foro poi feci passare diverse volte l'olio senza tappo di scolo. Il tappino poi essendo magnetico attrae a se residui di ferro che ho trovato un pcohino.
Che ne pensate se soffio dentro al cambio dal foro di inserimento olio, con il compressore.
Lasciando aperto ovviamente il foro di scolo. Dovrei dare una pulitina al cambio così?
Mi sa che quel dado maledetto esagonale ce l'avrà messso qualche meccanico furbo 40 anni fa. Speriamo solo che venga via senza rompere niente.
Robero ha scritto:Che ne pensate se soffio dentro al cambio dal foro di inserimento olio, con il compressore.
Lasciando aperto ovviamente il foro di scolo. Dovrei dare una pulitina al cambio così?
Mi sa che quel dado maledetto esagonale ce l'avrà messso qualche meccanico furbo 40 anni fa. Speriamo solo che venga via senza rompere niente.
L'aria compressa manda trucioli e residui dappertutto, io farei un paio di riempimenti (il solito litro) e svuotamenti del cambio con un olio meno viscoso del 80w90, che defluendo lentamente é meno propenso a portarsi dietro eventuali residui.