cilindri maggiolino

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

cilindri maggiolino

Messaggio da Enzo »

Ragazzi, qual'e' il vostro parere?sono di facile installazione?
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: cilindri maggiolino

Messaggio da Maurizio »

Enzo ha scritto:Ragazzi, qual'e' il vostro parere?sono di facile installazione?
Dalle mie esperienze, soffrono il caldo e si grippa facilmente
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: cilindri maggiolino

Messaggio da Duecanne »

Maurizio ha scritto:
Enzo ha scritto:Ragazzi, qual'e' il vostro parere?sono di facile installazione?
Dalle mie esperienze, soffrono il caldo e si grippa facilmente

Modifica in auge negli anni 70 quando potevi fare di tutto sui motori. Ne ho fatto uno tantissimi anni fa, oltre alle tante lavorazioni per adattare le canne WW grippavano facilmente e le bielle erano troppo sollecitate come l'albero non adatto
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: cilindri maggiolino

Messaggio da Maurizio »

Duecanne, E con quel gruppo termico che ho perso l'albero motore x strada :picchiatesta: :picchiatesta:
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: cilindri maggiolino

Messaggio da Enzo »

OK annulliamo tutto allora,grazie ragazzi
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: cilindri maggiolino

Messaggio da Atomo27 »

1300cc : 2 = 650 cc , stiamo parlando di un'elaborazione prima dell'uscita del 126 personal. :sad:
Avatar utente
Roket
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1492
Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
Nome: Carmelo

Re: cilindri maggiolino

Messaggio da Roket »

Buon giorno
Pistoni da 85 per un 800 cc. Dovresti usare anche bielle da 120 con spinotto 22 derivazione fiat 127.
I cilindri vanno portati a misura, lavorandoli sopra per ricreare il piano d'appoggio. Eventualmente si possono lavorare lasciando il bordino per un montaggio senza guarnizione. Vanno spostati anche i fori dei prigionieri che hanno interasse diverso rispetto alla 500.
Se hai già il materiale a costo zero è una strada percorribile, tenendo in debito conto tutte le lavorazioni necessarie con relativi costi.
Di migliori ci sarebbero i cilindri del 356 o del 911S in alluminio, ma i costi e la scarsa reperibilità sull'usato non ne giustificano l'uso.
Sui grippaggi, non so dirti, so che all'epoca su monoblocco 110F non si usavano piastre sottocilindri ma semplici anelli-spessori e di conseguenza i monoblocchi si aprivano anche perché il più delle volte non erano rinforzati tramite saldature.
Un'idea, cilindri 126 e pistoni Suzuki bandit 1200 da 78mm, serie raffreddata aria olio o del gsxr 1127 aria olio sempre da 78mm. Il gsxr ha canne senza trattamenti quindi alesabili e le fasce son compatibili con i normali cilindri in ghisa
Cilindri e pistoni si trovano a prezzi relativamente bassi, il salasso sta nelle fasce elastiche che costano uno sproposito, ma con un po di pazienza si trovano anche quelle.
Saluti Cele
Lentic95
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 643
Iscritto il: 19.06.2014, 22:11
Nome: Max
Località: Pescara
Contatta:

Re: cilindri maggiolino

Messaggio da Lentic95 »

Atomo27 ha scritto:1300cc : 2 = 650 cc , stiamo parlando di un'elaborazione prima dell'uscita del 126 personal. :sad:
Ciao
negli anni 80 oltre al cinquino avevo anche un maggiolone cabriolet Karman 1300, non vorrei sbagliarmi, ma i cilindri erano 4 :mrgreen:
lentic95 :s
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: cilindri maggiolino

Messaggio da Ghepcar »

Lentic95 ha scritto:
Atomo27 ha scritto:1300cc : 2 = 650 cc , stiamo parlando di un'elaborazione prima dell'uscita del 126 personal. :sad:
Ciao
negli anni 80 oltre al cinquino avevo anche un maggiolone cabriolet Karman 1300, non vorrei sbagliarmi, ma i cilindri erano 4
Atomo27...1300:4 x 2 = 650 cc. Adesso ci siamo. Rido Rido Rido

Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: cilindri maggiolino

Messaggio da Atomo27 »

Lentic95 ha scritto:
Atomo27 ha scritto:1300cc : 2 = 650 cc , stiamo parlando di un'elaborazione prima dell'uscita del 126 personal.
Ciao
negli anni 80 oltre al cinquino avevo anche un maggiolone cabriolet Karman 1300, non vorrei sbagliarmi, ma i cilindri erano 4 :mrgreen:
lentic95
Ma a scuola non hai studiato la tabellina del 650 ??? :mrgreen: :s
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: cilindri maggiolino

Messaggio da Atomo27 »

Ghepcar ha scritto:
Lentic95 ha scritto:
Atomo27 ha scritto:1300cc : 2 = 650 cc , stiamo parlando di un'elaborazione prima dell'uscita del 126 personal. :sad:
Ciao
negli anni 80 oltre al cinquino avevo anche un maggiolone cabriolet Karman 1300, non vorrei sbagliarmi, ma i cilindri erano 4
Atomo27...1300:4 x 2 = 650 cc. Adesso ci siamo. Rido R

Saluti, Pierino.
Ma io non hodiviso cilindri ma cc :mrgreen: 650cc in due cilindri era sottinteso. :arg:
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: cilindri maggiolino

Messaggio da Ghepcar »

Atomo27 ha scritto: Ma io non diviso cilindri ma cc :mrgreen:
Scrivi come un polacco... :lol: :lol:

Saluti, Pierino.

p.s. Hai corretto ma non hai lasciato lo spazio. punizione1:::
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Lentic95
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 643
Iscritto il: 19.06.2014, 22:11
Nome: Max
Località: Pescara
Contatta:

Re: cilindri maggiolino

Messaggio da Lentic95 »

Atomo27 ha scritto:
Ma io non hodiviso cilindri ma cc :mrgreen: 650cc in due cilindri era sottinteso. :
:mrgreen: :mrgreen: Rido
Ciao
lentic95 :s
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: cilindri maggiolino

Messaggio da Atomo27 »

Ghepcar, Lentic95, ma oggi cosa vi ho fatto, perché siete così precisini con me ? :arg: :arg:
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: cilindri maggiolino

Messaggio da Ghepcar »

Atomo27 ha scritto:Ghepcar, Lentic95, ma oggi cosa vi ho fatto, perché siete così precisini con me ? :arg: :arg:
Chi di virgola colpisce, di virgola perisce. :lol: :lol:

Scendo nel box, ho due ore di tempo a partire da ora. :picchiatesta:

Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Rispondi

Torna a “MECCANICA”