perdita di potenza tra i 2000 e i 3000 giri
- Todycinquecento
- Sostenitore
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 18.10.2014, 21:52
- Nome: enrico
- Località: accadia
perdita di potenza tra i 2000 e i 3000 giri
Salve a tutti gli utenti del forum, ho un piccolo problema con il mio cinquino che non sono ancora riuscito a risolvere e pertanto chiedo un consiglio a qualche utente più esperto che mi possa aiutare ad individuare il problema. Il motore ha un vuoto di potenza tra i 2000 e i 3000 giri che si avverte sia in accelerazione che in decelerazione. Quando accelero sono costretto ad affondare subito il pedale fino a che non supero i 3000 giri altrimenti la macchina singhiozza e la stessa cosa accade se sto tirando in salita quando il motore comincia a scendere sotto i tremila comincia a perdere colpi. Premetto che il motore in questione è un monoblocco completo 650 del 126 p4, elaborato da chi me l'ha venduto con la seguente configurazione: testata spianata con r.c. 10,5:1, albero a cammes 40/80, valvole 30/35, carburatore doppio corpo weber 32 dcof6, scarico sportivo in acciaio capasso 2 in 1, spinterogeno tipo Abarth con doppio filo dalla bobina, cambio a 5 marce. La macchina ha una carburazione perfetta curata da esperto carburatorista che ha aggiunto anche il filtro benzina che dalla pompetta va al carburatore, sono state cambiate anche le puntine ed il condensatore allo spinterogeno, le candele sono in ottime condizioni ma il problema persiste ancora. Il motore comunque superata la soglia dei 3000 giri spinge benissimo senza esitazioni.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: perdita di potenza tra i 2000 e i 3000 giri
Todycinquecento, dopo piu di un anno non ti sei ancora presentato a tutti noi.
come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti
saremo lieti di darti il nostro Benvenuto
come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti
saremo lieti di darti il nostro Benvenuto
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Todycinquecento
- Sostenitore
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 18.10.2014, 21:52
- Nome: enrico
- Località: accadia
Re: perdita di potenza tra i 2000 e i 3000 giri
C'è qualcuno che può darmi una mano?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: perdita di potenza tra i 2000 e i 3000 giri
Potrebbe essere un problema di benzina.Todycinquecento ha scritto:C'è qualcuno che può darmi una mano?
Collega tra pompa e carburatore un apposito manometro per rilevare la pressione della pompa e fai la prova su strada. Appena si presenta il difetto vedi a che pressione stai. Se oscilla tra 0,15 e 0,30 bar la pompa non e' difettosa viceversa la devi sostituire.
Se la pompa va bene prova a smontare il carburatore, magari e' parzialmente ostruito il foro di progressione ovvero quel forellino che si trova vicino alla farfalla nel diffusore.
Non potendo visionare di persona il difetto e' un po difficile a distanza, qui si va per supposizione.
Potrebbe non essere escluso anche un cattivo equilibramento del motore che a quel numero di giri ti determina un calo di potenza.