difficoltà a smontare tiranteria e tamburi
- Auberon
- Sostenitore
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 30.01.2015, 12:16
- Nome: Marco
difficoltà a smontare tiranteria e tamburi
Sono in procinto di rimettere in sesto freni e tiranteria, anteriormente i tamburi sono venuti via senza difficoltà e ho già ripulito la piastra e montato cilindretti e ganasce nuove, nel retrotreno invece, una volta tolti i 4 bulloni da 19 che tengono il tamburi non riesco a sfilarli, ho dato un bel po' di martellate ma senza esito e non voglio esagerare perche' non credo sia un metodo ortodosso... c'e' qualche trucchetto per tirarli via?
Stessa cosa per la tiranteria, ho facilmente smontato i fuselli (e ora li revisionerò) ma non riesco a tirare via le due testine in alto; ho provato a battere sia sull'asta in cui sono infilate sia sul perno filettato una volta tolti i dadi ma non voglio rischiare di rovinare la filettatura battendo troppo dato che sembrano buone e cambierei solo i cuffiotti in gomma, qui mi parlano di un estrattore ma su quelle in alto non saprei come usarlo l'estrattore dato che sono vicine al telaio, voi come fate?
Grazie
Stessa cosa per la tiranteria, ho facilmente smontato i fuselli (e ora li revisionerò) ma non riesco a tirare via le due testine in alto; ho provato a battere sia sull'asta in cui sono infilate sia sul perno filettato una volta tolti i dadi ma non voglio rischiare di rovinare la filettatura battendo troppo dato che sembrano buone e cambierei solo i cuffiotti in gomma, qui mi parlano di un estrattore ma su quelle in alto non saprei come usarlo l'estrattore dato che sono vicine al telaio, voi come fate?
Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: difficoltà a smontare tiranteria e tamburi
Se hai la possibilità di utilizzare gli estrattori è una stupidata, se invece non hai la possibilità di usarli, io facevo in questo modo, svito il dado, poi appoggio la mazzetta da un lato dell'occhio che tiene il cono della testina e con un martello dò 1 o 2 colpi sull'occhio dalla parte opposta alla mazzetta e salta fuori da sola.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: difficoltà a smontare tiranteria e tamburi
Per i tamburi, se con le buone maniere dopo aver spruzzato e lasciato agire lo sbloccante non si muovono, devi ricorrere ad un estrattore.
In sua mancanza, se hai un po' di pratica, con un ferro a U o a L con tre fori, due da 10,5-11 per viti M10 in corrispondenza delle viti ruota, uno centrale meglio se con dado da M12-14 saldato (se libero sará meno pratico da utilizzare), avvitando la vite che spinge nel centro mozzetto puoi estrarre il tamburo.
In sua mancanza, se hai un po' di pratica, con un ferro a U o a L con tre fori, due da 10,5-11 per viti M10 in corrispondenza delle viti ruota, uno centrale meglio se con dado da M12-14 saldato (se libero sará meno pratico da utilizzare), avvitando la vite che spinge nel centro mozzetto puoi estrarre il tamburo.

-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: difficoltà a smontare tiranteria e tamburi
Auberon, Ma il tamburo gira??????????????
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: difficoltà a smontare tiranteria e tamburi
Se il tamburo ha un gradino provocato dall'usura, ti ritrovi con le ganasce intrappolate dal gradino e purtroppo il dispositivo di recupero del gioco impedisce alle ganasce di rientrare evitando il sottosquadro che si è venuto a creare tra ganasce e tamburo.
Un po come succede con il bordo esterno dei dischi che non si consuma perchè le pastiglie lavorano su una circonferenza minore del diametro esterno del disco...solo che lì si riesce a entrare con un cacciavite e a far rientrare i pistoni delle pinze per poter sfilare le pastiglie.
Può sembrare fantascienza ma a me è successo.
Saluti, Piero.
Un po come succede con il bordo esterno dei dischi che non si consuma perchè le pastiglie lavorano su una circonferenza minore del diametro esterno del disco...solo che lì si riesce a entrare con un cacciavite e a far rientrare i pistoni delle pinze per poter sfilare le pastiglie.
Può sembrare fantascienza ma a me è successo.
Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
- Auberon
- Sostenitore
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 30.01.2015, 12:16
- Nome: Marco
Re: difficoltà a smontare tiranteria e tamburi
si, girano entrambi, la macchina è marciante anche se frena (frenava) da schifo, solo uno degli anteriori forzava ma con un po' di pazienza l'anteriore l'ho sfilato.Maurizio ha scritto:Auberon, Ma il tamburo gira??????????????
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: difficoltà a smontare tiranteria e tamburi
Auberon, Magari si è bloccato il tamburo sul perno del mozzo, io faccio in questo modo, tolgo i 4 bulloni da 12, tiro il freno a mano il + possibile e metto in moto il motore, innesto la prima e lascio la frizione dolcemente fin che il mozzo non inizzi a girare, appena inizia a girare rimetto i 4 bulloni da 12 e faccio lo stesso lavoro con l'altro, dopo di che se non ha troppo scalino come descritto da Ghepcar, smonto i 2 tamburi.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: difficoltà a smontare tiranteria e tamburi
Maurizio sei diabolicoMaurizio ha scritto:Auberon, Magari si è bloccato il tamburo sul perno del mozzo, io faccio in questo modo, tolgo i 4 bulloni da 12, tiro il freno a mano il + possibile e metto in moto il motore, innesto la prima e lascio la frizione dolcemente fin che il mozzo non inizzi a girare, appena inizia a girare rimetto i 4 bulloni da 12 e faccio lo stesso lavoro con l'altro, dopo di che se non ha troppo scalino come descritto da Ghepcar, smonto i 2 tamburi.


-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: difficoltà a smontare tiranteria e tamburi
No, non sono diabolico, è solo che il bisogno (a volte) aguzza l'ingenio
Sono circa + di 40 anni che ho le mani sporche di grasso, tant'è vero che non mi vengono nemmeno + pulite
Dboniot, ti sarà gia capitato di trovare un tamburo bloccato, ma non dalla ruggine, ma solo che si è scollato un nastro è si è andato ad incastrarsi sotto all'altro ceppo, in quel modo come fai?????????? Questo problema avviene spesso nelle vetture che percorrono strade innevate che le cospargono il sale.


Sono circa + di 40 anni che ho le mani sporche di grasso, tant'è vero che non mi vengono nemmeno + pulite

Dboniot, ti sarà gia capitato di trovare un tamburo bloccato, ma non dalla ruggine, ma solo che si è scollato un nastro è si è andato ad incastrarsi sotto all'altro ceppo, in quel modo come fai?????????? Questo problema avviene spesso nelle vetture che percorrono strade innevate che le cospargono il sale.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: difficoltà a smontare tiranteria e tamburi
Diabolico nel senso che con l'esperienza insegna a saperne una più del diavolo.Maurizio ha scritto:No, non sono diabolico, è solo che il bisogno (a volte) aguzza l'ingenio![]()
![]()
Sono circa + di 40 anni che ho le mani sporche di grasso, tant'è vero che non mi vengono nemmeno + pulite
Dboniot, ti sarà gia capitato di trovare un tamburo bloccato, ma non dalla ruggine, ma solo che si è scollato un nastro è si è andato ad incastrarsi sotto all'altro ceppo, in quel modo come fai?????????? Questo problema avviene spesso nelle vetture che percorrono strade innevate che le cospargono il sale.

Ho lavorato in officina in modo continuativo più di vent'anni fa, in seguito solo sporadicamente e a casa per i mezzi di famiglia, ricordo che dal meccanico da cui andavo si usava un estrattore a massa battente, un attacco con un traverso con due asole per il montaggio sulle viti ruota, vi era saldato un tondo da 20 mm lungo 50-60 cm con un disco di fermo, sul tondo la massa battente era anch'essa un tondo ovviamente forato da 70-80 mm, lungo una decina di cm con due manici; i tamburi opponevano di solito poca resistenza a quel martello atipico.
Attualmente con un paio di estrattori risolvo la maggior parte dei problemi, sotto il banco da lavoro il ferro non manca mai, al bisogno mi costruisco quello che mi serve.

-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: difficoltà a smontare tiranteria e tamburi
Di solito uso il (tira balle) come lo hai descritto tu ma mi è capitato una CLIO che il tira balle gli faceva fresco, l'estrattore a 3 grippe mi faceva deformare il piatto porta ceppi, allora ho optato x la via dura, ho rimontato tutto, fatto un bel giro in autostrada da far scaldare il tutto (quasi a farlo prendere fuoco) tornato in officina, lasciato raffreddare da solo e sono riuscito ad estrarlo, ma ho scomodato/smaddonnato tutti i Santi, considera che di scalino non vi era traccia
L'estrattore a strappo è questo https://www.google.it/search?q=estratto ... 6Mmx99M%3A Questo l'ho preso dal web ma + o - il mio è uguale.
Fine OT
L'estrattore a strappo è questo https://www.google.it/search?q=estratto ... 6Mmx99M%3A Questo l'ho preso dal web ma + o - il mio è uguale.
Fine OT
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Auberon
- Sostenitore
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 30.01.2015, 12:16
- Nome: Marco
Re: difficoltà a smontare tiranteria e tamburi
I tamburi alla fine sono venuti via!
Tanto svitol qualche martellata al contrario, cioè a battere sul tamburo anzichè a tirarlo via e si è schiodato, di fatto aveva creato ruggine sulla battura della parte centrale ed era come incollato/saldato.
Invece l'ultima testina snodata non ne vuole sapere di martellate sull'occhio, sulla vite o dove diavolo volete!
Mi sa che mi faccio prestare un estrattore specifico perchè altrimenti sta 500 non riesco a rimetterla in strada, nel frattempo ho revisionato i fuselli, pulito ben bene tutto il sotto, cambiato cilindretti, tubi olio e ganasce.. quindi manca davvero poco.

Invece l'ultima testina snodata non ne vuole sapere di martellate sull'occhio, sulla vite o dove diavolo volete!

Mi sa che mi faccio prestare un estrattore specifico perchè altrimenti sta 500 non riesco a rimetterla in strada, nel frattempo ho revisionato i fuselli, pulito ben bene tutto il sotto, cambiato cilindretti, tubi olio e ganasce.. quindi manca davvero poco.