Gioco scatola guida?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 29.04.2015, 16:02
- Nome: Flavio
Gioco scatola guida?
La mia Blanche , da quando l'ho comprata ha avuto gioco sullo sterzo, sia in rotazione che assiale, il volante va avanti e indietro(per capirci). Ho provato a serrare il bullone in fondo al piantone ma la cosa non è cambiata. Ho preso allora il coraggio a 4 mani e ho tirato giù la scatola guida, in fondo dopo 40 anni aveva il diritto di logorarsi. Stasera l'ho tolta e, da una prima indagine non sento gioco! come muovo il perno la leva reagisce. E' possibile che sia un problema del piantone? che abbia gioco anche se il bulloone è molto stretto? E' mai capitato a qualcuno? Per verificare la scatola devo metterla sotto sforzo? Ovvero c'è un sistema per capire se è difettosa avendola in mano? Grazie!
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Gioco scatola guida?
Ma hai controllato se il gioco è fra piantone è volante??? 

- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Gioco scatola guida?
Considera che se manovri la scatola guida senza il piantone difficilmente percepisci un eventuale gioco.
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Gioco scatola guida?
Poi ha controllato le testine , i fuselli, i cuscinetti?
Questi componenti usurati ti causano gioco al volante.
Questi componenti usurati ti causano gioco al volante.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 29.04.2015, 16:02
- Nome: Flavio
Re: Gioco scatola guida?
Grazie Atomo. Quando era tutto montato ho visto che il volante aveva gioco, ovvero lui si muoveva e le ruote no. Altra prova, con le ruote sollevate non sentivo gioco. Le testine le cambierò comunque come il rinvio dello sterzo. Quello che mi chiedo è se è possibile che, nonostante il bullone del piantone sia chiuso molto forte non riesc a bloccare sul perno della scatola. Stasera farò delle verifiche.
- Naimah
- Sostenitore
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12.01.2015, 13:29
- Nome: Damiano
Re: Gioco scatola guida?
Stesso problema che avevo sulla mia, una volta cambiate tutte le testine (le due lato scatola e le due lato mozzi) per eliminare il gioco residuo dovuto alla scatola ho duvuto smontarla e registrarla, agendo più che altro sulla boccola eccentrica del settore elicoidale, per accostarlo il tanto che basta alla vite senza fine. Confermo che serve un po' di polso per percepire il gioco "reale" a scatola smontata: a questo proposito, consiglio di stringere di un dente in più del dovuto e comunque di regolarsi fissando una pinza a scatto sul perno di sterzo e usarla a mò di volante.
Edit: aggiungo che, a seconda dell'usura degli organi meccanici, il gioco di sterzo può non essere costante lungo tutto l'arco della sterzata. Personalmente sono solito azzerare il gioco al centro, fregandomene se ne rimane un po' a mezzo giro di sterzo (spero di essermi spiegato).
Consiglio, se volete smontare tutto, segnatevi la posizione del perno di sterzo ecc per non impazzire successivamente al rimontaggio.
Edit: aggiungo che, a seconda dell'usura degli organi meccanici, il gioco di sterzo può non essere costante lungo tutto l'arco della sterzata. Personalmente sono solito azzerare il gioco al centro, fregandomene se ne rimane un po' a mezzo giro di sterzo (spero di essermi spiegato).
Consiglio, se volete smontare tutto, segnatevi la posizione del perno di sterzo ecc per non impazzire successivamente al rimontaggio.
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: Gioco scatola guida?
Sicuramente dico una cavolata di dimensione biblica
chiedo: nella scatola sterzo c è olio giusto? Se si , mettendo un olio più denso si avrà una sterzata più dura e precisa, chiaramente dopo aver sostituito tutte le testine tiranti ecc ecc
Piano con i fischiiiiiiiiiiii

Piano con i fischiiiiiiiiiiii

La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
-
- Sostenitore
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 02.07.2009, 2:11
- Nome: luigi
- Località: oderzo
Re: Gioco scatola guida?
la puoi riempire con grasso per cuscinetti, al posto dell'olio 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 02.07.2009, 2:11
- Nome: luigi
- Località: oderzo
Re: Gioco scatola guida?
magari non abolirà il gioco eccessivo , ma comunque ti evita le fastidiose perdite di olio, mantenendo sempre una giusta lubrificazione , forse anche meglio.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Gioco scatola guida?
Cinquino61 ha scritto:la puoi riempire con grasso per cuscinetti, al posto dell'olio
Mai mettere del grasso dentro ad una scattola a settore, dopo pochissimo tempo si formerà il buco degl'ingranaggi nel grasso è gireranno con pochissima lubrificazione.Cinquino61 ha scritto:magari non abolirà il gioco eccessivo , ma comunque ti evita le fastidiose perdite di olio, mantenendo sempre una giusta lubrificazione , forse anche meglio.
Sostituisci il paraolio e l'o-ring è metti del w85/140 è molto + denso del w 80/90, ma la lubrificazione sarà sempre ottima.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Gioco scatola guida?
Confermo quanto detto da Maurizio.Cinquino61 ha scritto:la puoi riempire con grasso per cuscinetti, al posto dell'olio
Dentro la nostra scatola ci va olio.
Anche il sae 140 ma sempre olio.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 29.04.2015, 16:02
- Nome: Flavio
Re: Gioco scatola guida?
Sto rimontando il tutto, ho verificato anche che il piantone calzava sul perno della scatola andando fino in fondo, l'ho tirato un po' indietro in modo che il bullone di blocco entrasse nella scanallatura predisposta sul perno. Ho montato un bullone più lungo di quello che c'era su consiglio del venditore di ricambi e ora sembra essersi risolto il problema. Oggi monterò i braccetti e vedrò cosa succede. Ovviamente, visto che i vecchi tiranti avevano 40 anni li ho comperati nuovi così come il rinvio. Vi I fuselli e le relative boccole le avevo già sostituite per cui è tutto nuovo. Vi terrò al corrente, per ora grazie.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 02.07.2009, 2:11
- Nome: luigi
- Località: oderzo
Re: Gioco scatola guida?
volevo non essre frainteso , il mio intervento era solo quello di dare un contributo,fermo restando che la casa costruttrice indica come rifornimento l'olio,
comunque si capisce che il grasso in questione è del tipo filante tipo jota 1 e comunque va miscelato con dell'olio per cambio.
la lubrificazione non ne risentirà ne verranno a formarsi dei buchi dovuti all'impiego del grasso.Ho corso 30 anni con la 500 in questa configurazione , ed ogni volta che intervenivo per regolazionei o restauri , all'atto dello smontaggio dei compessivi erano sempre immacolati.
comunque si capisce che il grasso in questione è del tipo filante tipo jota 1 e comunque va miscelato con dell'olio per cambio.
la lubrificazione non ne risentirà ne verranno a formarsi dei buchi dovuti all'impiego del grasso.Ho corso 30 anni con la 500 in questa configurazione , ed ogni volta che intervenivo per regolazionei o restauri , all'atto dello smontaggio dei compessivi erano sempre immacolati.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Gioco scatola guida?
Grazie per il tuo contributo.Cinquino61 ha scritto:volevo non essre frainteso , il mio intervento era solo quello di dare un contributo,fermo restando che la casa costruttrice indica come rifornimento l'olio,
comunque si capisce che il grasso in questione è del tipo filante tipo jota 1 e comunque va miscelato con dell'olio per cambio.
la lubrificazione non ne risentirà ne verranno a formarsi dei buchi dovuti all'impiego del grasso.Ho corso 30 anni con la 500 in questa configurazione , ed ogni volta che intervenivo per regolazionei o restauri , all'atto dello smontaggio dei compessivi erano sempre immacolati.
Se parliamo di grasso filante AUTOLIVELLANTE, allora possiamo essere quasi daccordo

-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Gioco scatola guida?
Confermo, se miscelato con olio, cmq non ti cambia la vita (gioco) con il miscuglio o solo olio.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO