Registro Valvole,pulizia Carburatore e....filetto spanato

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Lucaice27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 128
Iscritto il: 27.01.2015, 11:31
Nome: Luca

Registro Valvole,pulizia Carburatore e....filetto spanato

Messaggio da Lucaice27 »

Ieri mi sono preso un giorno di ferie, (da quanto che non lo facevo),
ma non sono stato a poltrire sul divano,ho preferito invece metter mano al mio Cinquino.
Avevo notato un calo di prestazioni (velocità max. 80km/h) :sad: così ho deciso di controllare carburatore e valvole.
Il carburatore l'ho aperto e pulito anche se non aveva incrostazioni,le valvole invece erano sballate ed una di scarico inchiodata. Le ho regolate a 0.15 aspirazione e 0.20 scarico. Richiuso e via...tutto ok! Decido intanto che c'ero di sostituire il filtro dell'aria con uno nuovo che avevo in casa e di cambiare le 2 candele...e qui tac! :wowo!!: ...ecco il problema!
La prima davanti viene via come il burro...quella dietro inchiodata da far paura. Decido di non forzare..metto del WD40 e lascio agire la nottata. Stamattina riprovo pian piano e si svita!...ero sollevato
..finché non ho scoperto che mi ha mangiato anche il filetto della testa :arg:
Ora devo rifilettare...ho pensato all'helicoil (che misura necessità?), ma non l'ho mai fatto!...ho pensato di farlo fare ad una rettifica qui vicino a casa,ma mi sorge il dubbio: potranno farlo a motore montato,oppure devo smontarla la testa...o tirare giù addirittura il motore? Mi preoccupano i trucioli. Alcuni sostengono non facciano nulla...altri che facciano disastri se cadono dentro!!
Sapreste aiutarmi e consigliarmi???
Mi affido come sempre a Voi
Ciao ragazzi :s
Grazie Mille
Luca
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Registro Valvole,pulizia Carburatore e....filetto spanat

Messaggio da Guido972 »

Lucaice27 ha scritto:Ieri mi sono preso un giorno di ferie, (da quanto che non lo facevo),
ma non sono stato a poltrire sul divano,ho preferito invece metter mano al mio Cinquino.
Avevo notato un calo di prestazioni (velocità max. 80km/h) :sad: così ho deciso di controllare carburatore e valvole.
Il carburatore l'ho aperto e pulito anche se non aveva incrostazioni,le valvole invece erano sballate ed una di scarico inchiodata. Le ho regolate a 0.15 aspirazione e 0.20 scarico. Richiuso e via...tutto ok! Decido intanto che c'ero di sostituire il filtro dell'aria con uno nuovo che avevo in casa e di cambiare le 2 candele...e qui tac! :wowo!!: ...ecco il problema!
La prima davanti viene via come il burro...quella dietro inchiodata da far paura. Decido di non forzare..metto del WD40 e lascio agire la nottata. Stamattina riprovo pian piano e si svita!...ero sollevato
..finché non ho scoperto che mi ha mangiato anche il filetto della testa :arg:
Ora devo rifilettare...ho pensato all'helicoil (che misura necessità?), ma non l'ho mai fatto!...ho pensato di farlo fare ad una rettifica qui vicino a casa,ma mi sorge il dubbio: potranno farlo a motore montato,oppure devo smontarla la testa...o tirare giù addirittura il motore? Mi preoccupano i trucioli. Alcuni sostengono non facciano nulla...altri che facciano disastri se cadono dentro!!
Sapreste aiutarmi e consigliarmi???
Mi affido come sempre a Voi
Ciao ragazzi :s
Grazie Mille
Luca
Visto che avevi una valvola puntata, questa sara' pure mezza bruciata.Smonta subito la testata, vai in rettifica , fai controllare tutte le valvole e se del caso le metti nuove, spianatina alla testata e rimonti. Il tuo cinquino risorgera'. Fai pure lavorare con apposito utensile sagomato le sedivalvole, allo scopo di ristabilire gli angoli caratteristici.
Se il lavoro lo fai da te spendi intorno alle 100/150 euro serie smeriglio compresa.
Avatar utente
Lucaice27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 128
Iscritto il: 27.01.2015, 11:31
Nome: Luca

Re: Registro Valvole,pulizia Carburatore e....filetto spanat

Messaggio da Lucaice27 »

Non sarebbe una cattiva idea Guido...il problema come sempre é trovare il tempo... :?
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Registro Valvole,pulizia Carburatore e....filetto spanat

Messaggio da Adriano.Casoni »

------I maschi per filettare fanno parte del kit Helicoil, e dovresti comunque ricorrere ad una officina per disporne. I trucioli che si formano nel riforare e rifilettare inevitabilmente finirebbero dentro alle camere di combustione ed io , parere personale, non credo si possano trascurare. Tanto vale, come ti ha suggerito giustamente Guido, smontare e ricorrere all'opera di una rettifica , anche perchè io ti consiglierei di mettere l'Helicoil anche al filetto dell'altra candela, infatti se il primo ha ceduto , il fatto si potrebbe ripetere con l'altra essendo .......coetanea.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Lucaice27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 128
Iscritto il: 27.01.2015, 11:31
Nome: Luca

Re: Registro Valvole,pulizia Carburatore e....filetto spanat

Messaggio da Lucaice27 »

Certo Adriano...ci avevo giusto pensato di rifare anche l'altro intanto che c'ero!...appena ho un attimo di tempo comincio coi lavori. Già questo weekend devo andare sull'Appennino Parmense a sistemare il carter della mia Honda CR 250 dell'89.
Mai un attimo di pace :mrgreen:
Avatar utente
Lucaice27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 128
Iscritto il: 27.01.2015, 11:31
Nome: Luca

Re: Registro Valvole,pulizia Carburatore e....filetto spanat

Messaggio da Lucaice27 »

Ragazzi..ho sistemato il filetto spanato. Intanto che c'ero ho fatto fare anche quello dell'altra candela per avere più sicurezza
Ho dato una spianatIna come vostro suggerimento ma ho notato una cosa. Stamattina ho utilizzato x la prima volta la macchina dopo averla tenuta ferma x queste manutenzioni.. arrivato al lavoro mi sono fermato..e dopo un pò l'auto si è spenta..come se non tenesse più il minimo. Ho controllato il carburatore ed ho notato che gocciolava della benzina (ma nom sono riuscito ad individuare da che punto) :sad: ..so solo che aveva fatto un pò di "puccetta" dietro al carburatore.
Secondo voi di cosa di tratta??..forse devo sostituire le guarnizioni?...aiutatemi di carburatori non mi intendo per niente!!
:wink:
Luca
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Registro Valvole,pulizia Carburatore e....filetto spanat

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Controlla il tubetto di ottone cui va inserito il tubo in gomma o plastica che porta benzina allavaschetta carburatore dalla pompa AC. Questi tubetti sono purtroppo innestati solo a pressione nell'alluminio e spesso si allentano e cominciano a perdere molto pericolosamente.C'è chi ha ovviato filettando la sede e rifacendo il tubetto con lo stesso filetto. soluzione definitiva dire. Io ho irruvidito con tela la parte che si infila e con un bicomponente chiamato "acciaio liquido" ho cosparso il tubetto e la sede e l'ho inserito nuovamente, lasciandogli una notte per fare presa a dovere.Da allora non si è più mosso. Ah , a proposito , controlla bene che non sia il tubetto di gomma o plastica a perdere. A volte il tubetto se di gomma ( che è più cvonsigliabiole)) si fessura o si crepa per vetustà, oppure il tubetto, se di plastica, non è di quello siliconico che non risente del caldo e soprattutto del freddo , il quale lo fa irrigidire ed allora la fascetta, anche se c'è, stringe su un prodotto non elastico e può perdere.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Lucaice27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 128
Iscritto il: 27.01.2015, 11:31
Nome: Luca

Re: Registro Valvole,pulizia Carburatore e....filetto spanat

Messaggio da Lucaice27 »

Adriano oggi sono andato da un vecchio meccanico carburatorista che conosceva un tempo mio nonno. Mi ha smontato tutto il carburatore ..completamente..(sembrava un orologiaio svizzero mentre lavorava al banco)..fatto ultrasuoni..cambiato getti con dei nuovi,spianato le due superfici di contatto,guarnizioni nuove regolato minimo..messo in fase con strobo e messo due candele Magneti Marelli Oro nuove,ricontrollato le valvole che avevo fatto qualche giorno fa...beh che dire
.sono rimasto a bocca aperta!! Gira come un orologio e fila fino ai 100km/h. Fantastico! ..mi ha detto che ci sarebbe da fare ancora una cosa x averla "in bolla": cambiare l'alberino dello spinterogeno.
Ero incantato nel vederlo lavorare con così tanta abilità e sicurezza!!
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Registro Valvole,pulizia Carburatore e....filetto spanat

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Tienilo in grande considerazione ed in memoria quel vecchio meccanico carburatorista; e se vai da lui, anche solo a trovarlo e fargli un saluto, approfitta per porre attenzione al lavoro che fa e come lo fa e fanne tesoro, è vedendo lavorare una persona del genere che si impara veramente l'arte della riparazione.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Lucaice27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 128
Iscritto il: 27.01.2015, 11:31
Nome: Luca

Re: Registro Valvole,pulizia Carburatore e....filetto spanat

Messaggio da Lucaice27 »

:? :? :wink:
:s
Avatar utente
Lucaice27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 128
Iscritto il: 27.01.2015, 11:31
Nome: Luca

Re: Registro Valvole,pulizia Carburatore e....filetto spanat

Messaggio da Lucaice27 »

Qualcuno saprebbe dirmi l'esatto modello con codice dello spinterogeno che monta la 500f ?
Grazie mille anticipatamente
Rispondi

Torna a “MECCANICA”