Sulla mia bianchina ho un kit distribuzione originale Fiat montato 10 anni fa e con 35.000km percorsi.
Giuochi eccessivi non ce ne sono, ma qualcuno sa a quando la Fiat ne prevedeva la sostituzione?
Intervallo sostituzione kit distribuzione
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Intervallo sostituzione kit distribuzione
Da come ricordo io sui manuali d'uso non se ne parlava... forse perchè ci si basava solo sulla rumorosità
doibaf

doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Intervallo sostituzione kit distribuzione
Ho a disposizione vari kit distribuzione nuove e vorrei da chi ha vecchia memoria un suggerimento relativo alla scelta del kit da montare:doibaf ha scritto:Da come ricordo io sui manuali d'uso non se ne parlava... forse perchè ci si basava solo sulla rumorosità![]()
doibaf
- kit Fiat;
- kit Regina auto;
- kit Regina extra;
- kit Record Alpina;
- kit Triger Trione;
- kit Vema

- kit Way assauto
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Intervallo sostituzione kit distribuzione
Posso escludere: Vema, Triger Trione, Record Alpina.
Poi userei una delle rimanenti che ha le piastrine allungate che tirano su più olio.
Regina Extra era la marcatura della catena del Kit originale.
Controlla poi che pur essendo tirata non sia esageratamente dura e che non vari nel corso della rotazione la durezza (che sarebbe sintomo di non perfetta centratura degli ingranaggi)
Altro non so dirti
doibaf
Poi userei una delle rimanenti che ha le piastrine allungate che tirano su più olio.
Regina Extra era la marcatura della catena del Kit originale.
Controlla poi che pur essendo tirata non sia esageratamente dura e che non vari nel corso della rotazione la durezza (che sarebbe sintomo di non perfetta centratura degli ingranaggi)
Altro non so dirti

doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Intervallo sostituzione kit distribuzione
Grazie doibaf, sai che differenza c'era tra Regina extra e Regina auto?doibaf ha scritto:Posso escludere: Vema, Triger Trione, Record Alpina.
Poi userei una delle rimanenti che ha le piastrine allungate che tirano su più olio.
Regina Extra era la marcatura della catena del Kit originale.
Controlla poi che pur essendo tirata non sia esageratamente dura e che non vari nel corso della rotazione la durezza (che sarebbe sintomo di non perfetta centratura degli ingranaggi)
Altro non so dirti![]()
doibaf
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Intervallo sostituzione kit distribuzione
-------Le catene marcate Regina extra, sono sempre andate per la maggiore in Italia, le più diffuse. La sigla Regina auto mi giunge nuova.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...