UN TOC TOC
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
UN TOC TOC
si si..... un vero toc toc all'accensione e allo spegnimento, cioè nei momenti di maggior vibrazione del motore...sono letteralmente impazzito per trovare l'origine del TOC TOC ........alla fine credo che sia giunto alla conclusione ( speriamo) !!!!!!!
lo sento nella parte interna al differenziale del semiasse sinistro (lato guida) ....cercando di spostarlo da sinistra a destra ( tra ruota e planetario) il semiasse si muove di un impercettibile decimo di millimetro .....non mi sembra sia normale....!!!!
i semiassi sono nuovi montati dal qualche mese , ma toc toc l'ho sentito solo ora....
avete avuto qualche esperienza del genere?
lo sento nella parte interna al differenziale del semiasse sinistro (lato guida) ....cercando di spostarlo da sinistra a destra ( tra ruota e planetario) il semiasse si muove di un impercettibile decimo di millimetro .....non mi sembra sia normale....!!!!
i semiassi sono nuovi montati dal qualche mese , ma toc toc l'ho sentito solo ora....
avete avuto qualche esperienza del genere?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: UN TOC TOC
Ciao e bentornato.Hai lasciato un sospeso col montaggio dei cuscinetti e non sappiamo come sia andata a finire, aggiornaci.Aldoregno ha scritto:si si..... un vero toc toc all'accensione e allo spegnimento, cioè nei momenti di maggior vibrazione del motore...sono letteralmente impazzito per trovare l'origine del TOC TOC ........alla fine credo che sia giunto alla conclusione ( speriamo) !!!!!!!
lo sento nella parte interna al differenziale del semiasse sinistro (lato guida) ....cercando di spostarlo da sinistra a destra ( tra ruota e planetario) il semiasse si muove di un impercettibile decimo di millimetro .....non mi sembra sia normale....!!!!
i semiassi sono nuovi montati dal qualche mese , ma toc toc l'ho sentito solo ora....
avete avuto qualche esperienza del genere?
In quanto al toc - toc sono state montate le rondelle
ondulate sui perni di trascinamento dei semiassi? Sono state montate le molle alla testa del semiassi tra semiasse e mozzo?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
Re: UN TOC TOC
un augurio di buon anno a tutti voi
i cuscinetti li ho montati con il vecchio distanziale tirandolo anche con modesta forza sino al punto di rendere libera la ruota ma senza il minimo gioco...
in quanto al problema attuale ho cercato anche di allungare la molla messa tra semiasse e giunto, ma niente ... non ha abbastanza forza in pressione...
non so quali siano le rondelle ondulate...ma ripeto il problema lo sta facendo solo ora a distanza di qualche mese della sostituzione dei semiassi
i cuscinetti li ho montati con il vecchio distanziale tirandolo anche con modesta forza sino al punto di rendere libera la ruota ma senza il minimo gioco...
in quanto al problema attuale ho cercato anche di allungare la molla messa tra semiasse e giunto, ma niente ... non ha abbastanza forza in pressione...
non so quali siano le rondelle ondulate...ma ripeto il problema lo sta facendo solo ora a distanza di qualche mese della sostituzione dei semiassi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: UN TOC TOC
Dico la mia, ma il toc toc lo senti anche se "scuoti" il motore a mano cioè spento? Perche se lo senti anche scuotendo il motore da spento la tua intuizione può essere giusta ,ma se lo senti solo quando metti in moto e poi allo spegnimento forse il semiasse non centra nulla. Non vorrei allarmarti ma a me è capitato una cosa analoga ho tirato addirittura giù il motore per controllare e ho trovato una vite di serraggio del volano allentata che stusciava e dava un rumore esagerato. E un ' altra volta mi si era rotto un gommino della traverzina del cambio e allora faceva un toc toc sordo
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
Re: UN TOC TOC
si lo sento anche a motore spento se gli do un colpetto sulla marmitta da destra verso sinistra
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: UN TOC TOC
Hai controllato il supporto motore?? A volte si sposta e può generare rumore....secondo me il cambio in generale non c entra nulla
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
Re: UN TOC TOC
si ho controllato il supporto, ma è integro.....
ma a proposito.....cosa si sposta in particolare?
il toc lo sento che proviene dal cambio all'attacco del semiasse sinistro.....
ma a proposito.....cosa si sposta in particolare?
il toc lo sento che proviene dal cambio all'attacco del semiasse sinistro.....
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: UN TOC TOC
Se hai il supporto a chiocciola f/l si spostano i due pezzi su se stessi e si avvicina il motore alla traversa di pochi mm e quando metti in moto o spegni il motore gratta il sotto del supporto con il piattello della molla. Per evitare questo io ho rallentato il supporto motore, ho messo un cacciavite a taglio grosso tra coperchio distribuzione e supporto e serrato il tutto guadagnando quel poco che basta. Pui controllare questo non si vede a motore in posizione ma solo se lo alzi, percio sembra apposto ma come fa un sobbalzo i due pezzi si avvicinano e fanno rumore. Per controllare io ho preso il crik ho alzato il motore e con una lampadina guardavo tra coperchio distribuzione e piattello traversa, considera che il motore lo puoi alzare anche 5/6 cm senza nessun problema di sorta, fai anche questa prova almeno ti togli il dubbio. Poi un rumore dentro il vano motore può sembrare che provenga da una parte ma è talmente tutto compatto che può essere altrove 

La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
Re: UN TOC TOC
saresti così gentile da postare qualche foto o qualcosa del genere?
non riesco proprio a capire ...scusami
non riesco proprio a capire ...scusami
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: UN TOC TOC
Stasera o domani pomeriggio metto qualche foto
Scusate ma a scrivere non sono un fenomeno

La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: UN TOC TOC
Aldo e gli altri, scusatemi ma mio figlio ha la febbre altissima e sono dovuto stare in casa con mia moglie a dargli una mano con il mio piccolo Grisù
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: UN TOC TOC
La priorità è il piccolo. Avete dato la tachipirina?Drago ha scritto:Aldo e gli altri, scusatemi ma mio figlio ha la febbre altissima e sono dovuto stare in casa con mia moglie a dargli una mano con il mio piccolo Grisù
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
-
- Sostenitore
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
- Nome: Antonio
Re: UN TOC TOC
i figli sò piezz e core.......si consiglia di non dare farmaci inutili ai bambini......la febbre non è che la difesa naturale del corpo per ammazzare i virusDrago ha scritto:Aldo e gli altri, scusatemi ma mio figlio ha la febbre altissima e sono dovuto stare in casa con mia moglie a dargli una mano con il mio piccolo Grisù
-
- Sostenitore
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 18.02.2014, 20:41
- Nome: gianfranco
- Località: falconara m AN
Re: UN TOC TOC
Prova ha controllare il tubo rigido del riscaldamento! Ha volte si allentano le viti e andando a contatto creano rumori sordi soprattutto in accensione e spegnimento .