Perdita benzina carburatore

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Frenko-
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: 27.01.2014, 17:48
Nome: Francesco

Perdita benzina carburatore

Messaggio da Frenko- »

Ciao a tutti, da poco ho notato che il carburatore della mia 500 L (penso sia l'originale) perde benzina alla base, anche perché ho dei consumi elevati circa 10 km/l dato che con un pieno non riesco a fare più di 200 km. Da cosa dipende questo problema?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Perdita benzina carburatore

Messaggio da Adriano.Casoni »

------La benzina da un carburatore, può uscire per il fatto che le viti che contengono i getti del minimo e del massimo si sono allentate, oppure il tubetto di ottone al quale va infilato il tubo che dalla pompa AC gli manda benzina, si è allentato. Infatti questo rappresenta un handicap per i carburatori Weber, dove i porta tubo sono infilati a caldo e col tempo e le vibrazioni si allentano pericolosamente , perdono o addirittura si tolgono irrorando il motore caldo. Lo stesso tubetto di trasporto benzina in gomma o ( spero di no) in plastica, si è fessurato ed esce la benzina. Altro motivo potrebbe essere il livello della vaschetta troppo pieno per un difetto di chiusura dello spillo collegato al galleggiante. Oppure più semplicemente le viti che chiudono il coperchio della vaschetta si è allentato, e la guarnizione non tiene più. E' meglio controllare bene il tutto poiché la benzina a .....spasso nel vano motore della 500 è parecchio pericolosa .
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Frenko-
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: 27.01.2014, 17:48
Nome: Francesco

Re: Perdita benzina carburatore

Messaggio da Frenko- »

Adriano.Casoni ha scritto:------La benzina da un carburatore, può uscire per il fatto che le viti che contengono i getti del minimo e del massimo si sono allentate, oppure il tubetto di ottone al quale va infilato il tubo che dalla pompa AC gli manda benzina, si è allentato. Infatti questo rappresenta un handicap per i carburatori Weber, dove i porta tubo sono infilati a caldo e col tempo e le vibrazioni si allentano pericolosamente , perdono o addirittura si tolgono irrorando il motore caldo. Lo stesso tubetto di trasporto benzina in gomma o ( spero di no) in plastica, si è fessurato ed esce la benzina. Altro motivo potrebbe essere il livello della vaschetta troppo pieno per un difetto di chiusura dello spillo collegato al galleggiante. Oppure più semplicemente le viti che chiudono il coperchio della vaschetta si è allentato, e la guarnizione non tiene più. E' meglio controllare bene il tutto poiché la benzina a .....spasso nel vano motore della 500 è parecchio pericolosa .

grazie mille allora la porterò dal meccanico per farla controllare. :?
Avatar utente
Bulin
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1194
Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
Nome: enrico

Re: Perdita benzina carburatore

Messaggio da Bulin »

Adriano scrive: "... Infatti questo rappresenta un handicap per i carburatori Weber, dove i porta tubo sono infilati a caldo e col tempo e le vibrazioni si allentano pericolosamente ..."

Sperimentato personalmente sulla pelle della mia 500!!! Incendio soffocato subito all'istante per puro colpo di fortuna perchè mi sono trovato, tanti anni fa, davanti al portone di un'officina meccanica e un meccanico è prontamente intervenuto con l'estintore ad Halon quando si usavano ancora.
Da allora faccio fare, sempre e periodicamente, il controllo da un carburatorista.

Occhio Frenko- :?
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Perdita benzina carburatore

Messaggio da Atomo27 »

ah Fre..., e che ci vuole presentati ?
Qui ti cazziano , non dire in giro che ti ho avvisato.
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Perdita benzina carburatore

Messaggio da Maurizio »

Come giustamente citato da Atomo27, ti invito formalmente a.... come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti
saremo lieti di darti il nostro Benvenuto
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2684
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Perdita benzina carburatore

Messaggio da Oleandroi »

Dalle foto non sono sicuro che sia un carburatore Weber,come e' stato detto in precedenza,forse non vedo bene ma mi pare più un Dell'Orto,anche se non ha importanza,mi piacerebbe vederlo da un'altra angolazione, solo per curiosità'.
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Perdita benzina carburatore

Messaggio da Atomo27 »

Dell'orto 28 frgb
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2684
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Perdita benzina carburatore

Messaggio da Oleandroi »

Atomo27 ha scritto:Dell'orto 28 frgb
Atomo :?
Frenko-
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: 27.01.2014, 17:48
Nome: Francesco

Re: Perdita benzina carburatore

Messaggio da Frenko- »

Oleandroi ha scritto:Dalle foto non sono sicuro che sia un carburatore Weber,come e' stato detto in precedenza,forse non vedo bene ma mi pare più un Dell'Orto,anche se non ha importanza,mi piacerebbe vederlo da un'altra angolazione, solo per curiosità'.
Oggi ho controllato è un dell'orto frgb 28. Cambia qualcosa?
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: Perdita benzina carburatore

Messaggio da Felipe500 »

Frenko-, come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti
saremo lieti di darti il nostro Benvenuto


:mrgreen: :mrgreen: :s :s :s
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Frenko-
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: 27.01.2014, 17:48
Nome: Francesco

Re: Perdita benzina carburatore

Messaggio da Frenko- »

Felipe500 ha scritto: Frenko-, come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti
saremo lieti di darti il nostro Benvenuto


:mrgreen: :mrgreen: :s :s :s
Mi sono appena presentato :)
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: Perdita benzina carburatore

Messaggio da Felipe500 »

Frenko-, :? :? :? :?

:s
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2684
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Perdita benzina carburatore

Messaggio da Oleandroi »

Frenko- ha scritto:
Oleandroi ha scritto:Dalle foto non sono sicuro che sia un carburatore Weber,come e' stato detto in precedenza,forse non vedo bene ma mi pare più un Dell'Orto,anche se non ha importanza,mi piacerebbe vederlo da un'altra angolazione, solo per curiosità'.
Oggi ho controllato è un dell'orto frgb 28. Cambia qualcosa?
L'unica cosa che cambia rispetto all'originale e' che vale di più. :s
Avatar utente
Albatros
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3154
Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
Nome: federico
Località: Mugnano di Napoli

Re: Perdita benzina carburatore

Messaggio da Albatros »

......sicuramente è un Dell'Orto, potrebbe
essere un 28 FRG o FRGB, ma non è troppo
importante.
Ciò che è importante è farlo revisionare.
Sarà un bel po che non viene rivisto, almeno
da quanto si vede e le guarnizioni si sono
"cotte", dovrebbe essere riguardato, anche
la basetta, che può essere leggermente
imbarcata.
Buon lavoro..........
:s :s :?
Nel mio DNA solo 500
Rispondi

Torna a “MECCANICA”