Mauro695ss ha scritto:Adesso la fabbrica della Cecam si è trasferita qui in provincia di Catania.. Cmq la mia astina dell'olio non si muove.. Non è che si muove a causa della gommina vecchia?
Neanche la mia si muoveva, è una sicurezza in più. E fa molto vintage!
Attenti a non portare troppo peso tra molle e mollette
"Ci mancano due pistoni, il magnete, tre bielle, sei longheroni e una ruota. A parte questo, tutto il resto fa schifo"
-------Io l'ho messa , perché mi si è riotta una delle astine che, dentro al foro essendo divaricate, impediscono all'asta di uscire. Il pezzo è ancora dentro alla coppa dell'olio. Infatti la gommina, od OR, che è posizionato nel codolo cilindrico ha solo funzione di tenuta per gli eventuali schizzi di olio ma non serve a trattenere in sede l'asticella, il cui compito è demandato alla divaricazione delle due asticelle, che devono però essere divaricate alla quota giusta, infatti molte delle nuove le hanno troppo base e l'asta si solleva ugualmente, facendo uscire il gommino dalla sede cilindrica del monoblocco, e l'olio se ne va per i fatti suoi. E successo a me andando ad un raduno a BAURA il paese dove aveva prima l'officina l'amico Rick Ferrari.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...