strano rumore dal retrotreno
-
- Sostenitore
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10.11.2014, 20:49
- Nome: Luigi
strano rumore dal retrotreno
salve a tutti,
dopo aver revisionato il retrotreno è comparso un rumore strano, una specie di ululato, talvolta un fischio che si sente solo fin tanto che l'auto cammina (non si sente da fermo).
Escludo che provenga dal motore.
I freni sono a posto e il rumore non cambia se freno o meno.
I cuscinetti sono a posto.
Giunti?
Inoltre, cambiando le cuffie dei semiassi c'è stata una certa perdita d'olio dal cambio, non eccessiva, ma neppure trascurabile. Che il rumore provenga dal differenziale rimasto parzialmente a secco?
A qualcuno è capitato un problema del genere?
Altri pareri? Consigli? Idee su cosa/dove cercare la fonte del rumore?
Grazie in anticipo a tutti
dopo aver revisionato il retrotreno è comparso un rumore strano, una specie di ululato, talvolta un fischio che si sente solo fin tanto che l'auto cammina (non si sente da fermo).
Escludo che provenga dal motore.
I freni sono a posto e il rumore non cambia se freno o meno.
I cuscinetti sono a posto.
Giunti?
Inoltre, cambiando le cuffie dei semiassi c'è stata una certa perdita d'olio dal cambio, non eccessiva, ma neppure trascurabile. Che il rumore provenga dal differenziale rimasto parzialmente a secco?
A qualcuno è capitato un problema del genere?
Altri pareri? Consigli? Idee su cosa/dove cercare la fonte del rumore?
Grazie in anticipo a tutti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: strano rumore dal retrotreno
D@n,
come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti
saremo lieti di darti il nostro Benvenuto
come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti
saremo lieti di darti il nostro Benvenuto
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Albatros
- Sostenitore
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
- Nome: federico
- Località: Mugnano di Napoli
Re: strano rumore dal retrotreno
Quasi sicuramente hai lasciato il
cambio a.......secco.
Quindi fai un rabbocco d'olio oppure
scarica il residuo olio rimasto e
carica dell'olio nuovo.
La seconda che ti ho scritto è una
soluzione ottimale avendo preso
il 5ino da poco e saresti sicuro
di avere olio nuovo e livello a
max.
Buon lavoro e ciaoooooo.

cambio a.......secco.
Quindi fai un rabbocco d'olio oppure
scarica il residuo olio rimasto e
carica dell'olio nuovo.
La seconda che ti ho scritto è una
soluzione ottimale avendo preso
il 5ino da poco e saresti sicuro
di avere olio nuovo e livello a
max.
Buon lavoro e ciaoooooo.



Nel mio DNA solo 500
- MarcoMI500
- Sostenitore
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 05.02.2014, 11:59
- Nome: Marco
- Località: Milano
Re: strano rumore dal retrotreno
Lupi nel motore? 

- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: strano rumore dal retrotreno
D@n,
per prima cosa segui il consiglio di
Albatros,
Che è un ragazzo a modo ,(vedi come formatta le sue scritture
)
se non hai risolto il problema dovresti fare una serie di prove con cinquino in movimento ma prima metti l'olio
.
Quando usi la siringa l'auto deve essere posizionata perfettamente orizontale.
per prima cosa segui il consiglio di
Albatros,
Che è un ragazzo a modo ,(vedi come formatta le sue scritture


se non hai risolto il problema dovresti fare una serie di prove con cinquino in movimento ma prima metti l'olio

Quando usi la siringa l'auto deve essere posizionata perfettamente orizontale.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10.11.2014, 20:49
- Nome: Luigi
Re: strano rumore dal retrotreno
Dunque,
Sostituito tutto l'olio, come da prescrizioni...ma il rumore...lo sento ancora...
Ho provato a far girare le ruote motrici una alla volta con l'auto sollevata e la marcia inserita, sia da un lato che dall'altro; risultato: del rumore neppure l'ombra...
MI è venuto pure il sospetto che le gomme toccassero per qualche motivo da qualche parte, e in effetti l'interno dei passaruota è un pò lucidato in alcuni punti, ma non vedo tracce corrispondenti sui pneumatici...e comunque ho verificato gli ingombri, e sembrano corretti..
A questo punto ho esaurito le possibilità...
Il rumore, per intenderci, è una sorta di "wuuuuuuuuuu", si interrompe a tratti, soprattutto se l'auto sobbalza sulle irregolarità stradali...non saprei che altro aggiungere...
Sostituito tutto l'olio, come da prescrizioni...ma il rumore...lo sento ancora...
Ho provato a far girare le ruote motrici una alla volta con l'auto sollevata e la marcia inserita, sia da un lato che dall'altro; risultato: del rumore neppure l'ombra...
MI è venuto pure il sospetto che le gomme toccassero per qualche motivo da qualche parte, e in effetti l'interno dei passaruota è un pò lucidato in alcuni punti, ma non vedo tracce corrispondenti sui pneumatici...e comunque ho verificato gli ingombri, e sembrano corretti..
A questo punto ho esaurito le possibilità...
Il rumore, per intenderci, è una sorta di "wuuuuuuuuuu", si interrompe a tratti, soprattutto se l'auto sobbalza sulle irregolarità stradali...non saprei che altro aggiungere...
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: strano rumore dal retrotreno
Controlla se hai delle rigature lungo i giunti .
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: strano rumore dal retrotreno
-----Purtroppo non ti è stato indicato di guardare attentamente se c'erano consistenti residui di limatura di metallo nella quantità di olio che hai tolto dal cambio. Ciò sarebbe stato almeno indicativo per suggerirti come procedere. Tieni presente che se il quantitativo di olio era molto scarso e di conseguenza anche il suo livello lo era, dato che nel cambio-differenziale l'olio va a lubrificare gli organi in movimento per sbattimento, cioè viene raccolto dagli stessi organi e sbattuto in ogni parte, se il livello era molto basso, potrebbe anche essere successo che questo non sia avvenuto pertanto a sufficienza , e cuscinetti soprattutto, ed ingranaggi potrebbero non essere stati lubrificati. Questo potrebbe aver comportato il danneggiamento delle sedi di rotolamento delle sfere nei cuscinetti o la parziale usura dei denti degli ingranaggi, ed anche con l'olio rimesso a livello e nuovo, i danni esistenti si manifesterebbero comunque con rumori vari. Prova ad immettere nel cambio-differenziale dell'additivo per l'olio come il Sintoflon Gear Lube oppure il Bardhal T&D additive con polar plus. Se il rumore cala, allora significa che hai danni all'interno del cambio-differenziale. A proposito: se prima di inserire l'olio nel cambio ne misuri 1,1 Lt a parte, immettendolo poi nella siringa parzialmente o in totale, lo puoi inserire nel cambio anche con la vettura sollevata dal fianco del tappo, che poi richiudi prima di rimetterla a terra.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10.11.2014, 20:49
- Nome: Luigi
Re: strano rumore dal retrotreno
c'era in effetti una certa quantità di morchia principalmente localizzata sul tappo di scarico, ed avrò scaricato non più di 2-300gr di olio esausto residuo...
Il nuovo ho dovuto versarlo aprendo la cuffia laterale, poichè non c'è stato verso di aprire il maledetto tappo quadrato, e comunque ne ho messo 1 litro esatto, poi ho richiuso, quindi per mettere l'additivo dovrei riaprire il tutto, e non mi fa molta voglia.
D'altra parte se ho rovinato la trasmissione faccio prima a rottamare l'auto, e nel frattempo a camminarci così com'è...
E' strano perchè a ruote sollevate non fa alcun rumore, e anche in marcia, il rumore compare solo dopo aver percorso qualche kilometro...
Il nuovo ho dovuto versarlo aprendo la cuffia laterale, poichè non c'è stato verso di aprire il maledetto tappo quadrato, e comunque ne ho messo 1 litro esatto, poi ho richiuso, quindi per mettere l'additivo dovrei riaprire il tutto, e non mi fa molta voglia.
D'altra parte se ho rovinato la trasmissione faccio prima a rottamare l'auto, e nel frattempo a camminarci così com'è...
E' strano perchè a ruote sollevate non fa alcun rumore, e anche in marcia, il rumore compare solo dopo aver percorso qualche kilometro...
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: strano rumore dal retrotreno
--------- il rumore compare solo dopo aver percorso qualche kilometro...-------Probabilmente a causa del riscaldamento e conseguente dilatazione degli organi (specie dei cuscinetti che sono anche i più soggetti a difetti se carenti della lubrificazione). Tieni presente che tutti gli oli, hanno una funzione lubrificante, e ciò è fuor di dubbio , ma hanno anche una forte funzione refrigerante e se la loro quantità è scarsa, anche questa seconda funzione non sarà espletata. Per quanto concerne il tappo di immissione, se inclini l'auto sollevandola dal lato passeggero, puoi inserire l'olio anche dal tappo di svuotamento, che è quello basso, e non ti uscirà se è abbastanza inclinata la vettura. Dici poi di averne messo 1litro, che non è esattamente il suo quantitativo, che deve essere di 1,1 lt che è uguale ad 1kg di prodotto (dato che l'olio pesa meno dell'acqua). Per il resto , la vettura è tua, e non mi permetto obiettare alle tue scelte.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...