ermetico

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

ermetico

Messaggio da Enzo »

Ragazzi ma voi lo usate ancora?
Avatar utente
King51
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 778
Iscritto il: 20.07.2012, 17:44
Nome: Claudio
Contatta:

Re: ermetico

Messaggio da King51 »

si Enzo, io almeno.... e non s.p.p...... Rido Rido Rido Rido Rido
Un giorno ti sveglierai e ti renderai conto che forse non ci sarà più tempo per fare le cose che hai sempre sognato.....falle adesso!
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: ermetico

Messaggio da Enzo »

ah fetente come sei malizioso...
Colpa mia ho lasciato spazio all'imaginazione
Avatar utente
Mauro695ss
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4697
Iscritto il: 17.03.2009, 15:36
Nome: Mauro
Località: Catania
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: ermetico

Messaggio da Mauro695ss »

Ovviamente si! Perchè non lo si dovrebbe più usare?
"Ci mancano due pistoni, il magnete, tre bielle, sei longheroni e una ruota. A parte questo, tutto il resto fa schifo"
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: ermetico

Messaggio da Enzo »

devo montare i doppiocorpo sull'alfa e tra carburatore e collettore sono indeciso se oltre la guarnizione mettere l'ermetico o la pasta ,per evitare trafilamenti di benzina
Avatar utente
King51
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 778
Iscritto il: 20.07.2012, 17:44
Nome: Claudio
Contatta:

Re: ermetico

Messaggio da King51 »

Enzo ha scritto:ah fetente come sei malizioso...
Colpa mia ho lasciato spazio all'imaginazione
Rido Rido Rido .... in futuro sii meno "ermetico".... :s :s
Un giorno ti sveglierai e ti renderai conto che forse non ci sarà più tempo per fare le cose che hai sempre sognato.....falle adesso!
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: ermetico

Messaggio da Atomo27 »

Io lo preferisco alla pasta poi quella fuoriuscita attorno ai pezzi montati proprio non la sopporto.
con l'ermetico oltre ad essere un buon sigillante (non sto dicendo che è il migliore :arg: ) quello che fuoriesce dalle superfici con un giravite ed un po di pazienza lo porti via.
Avatar utente
Emilio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 797
Iscritto il: 21.08.2007, 12:18
Nome: Emilio
Località: alessandria

Re: ermetico

Messaggio da Emilio »

Saluti
Io l'ermetico
Lo uso nelle guarnizioni di carta, in quella della coppa
In aspirazione se i piani non sono perfetti metto quella siliconica.
Perché l'ermetico e come un collante
Rischi trafilamenti di aria.
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: ermetico

Messaggio da Adriano.Casoni »

-------L'ermetico è un sigillante ma per piccoli spessori; se i due piani da congiungere non sono perfettamente piani, non serve a molto. La pasta siliconica consente di riempire anche qualche vuoto che la sola guarnizione non riuscirebbe. A connessione avvenuta, al contrario dell'ermetico, è abbastanza facile asportare in genere la pasta eccedente ed uscita dai bordi della connessione stessa, interrompendola con un coltello o un cutter e tirando semplicemente il capo interrotto. Va anche detto che l'ermetico era molto usato un tempo, quando ancora era pressoché sconosciuto l'impiego della pasta siliconica.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: ermetico

Messaggio da Enzo »

grazie Adriano sei stato molto chiaro,sai per caso anche i tempi di essiccazione?
non vorrei mettere in moto con l'ermetico ancora morbido
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: ermetico

Messaggio da doibaf »

Adriano.Casoni ha scritto:-------L'ermetico è un sigillante ma per piccoli spessori; se i due piani da congiungere non sono perfettamente piani, non serve a molto. La pasta siliconica consente di riempire anche qualche vuoto che la sola guarnizione non riuscirebbe. A connessione avvenuta, al contrario dell'ermetico, è abbastanza facile asportare in genere la pasta eccedente ed uscita dai bordi della connessione stessa, interrompendola con un coltello o un cutter e tirando semplicemente il capo interrotto. Va anche detto che l'ermetico era molto usato un tempo, quando ancora era pressoché sconosciuto l'impiego della pasta siliconica.
Però per alcune cose, a mio avviso, è imbattibile: io lo uso per l'esterno dei paraolio perché come è noto le perdite non vengono sempre dal labbro...
Le paste siliconiche in quei casi non le trovo adatte perché scivolose.

doibaf
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: ermetico

Messaggio da Atomo27 »

Sporca meno e non lascia l'alone rosso o nero.
Rispondi

Torna a “MECCANICA”