Ruota che gira storta
- Alesettetre
- Sostenitore
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 26.10.2012, 0:01
- Nome: Alessandro
- Località: Trapani
Ruota che gira storta
Ciao a tutti,
ancora una volta a scrivere per un altro problema.
Ho la ruota sinistra posteriore che quando cammino (piano o veloce) gira storta. Chi mi sta dietro mi dice che vede la ruota che ondula (non so rendo l'idea).
Premetto che ho già cambiato le gomme e da qualche settimana anche i cerchioni, ma il problema c'è ancora.
Qualcuno mi ha parlato di mozzi o qualcun altro di tamburi...
Mi sapete suggerire cosa posso controllare per avere la sicurezza su cosa comprare per risolvere?
Grazie in anticipo a tutti.
Saluti.
Ale
ancora una volta a scrivere per un altro problema.
Ho la ruota sinistra posteriore che quando cammino (piano o veloce) gira storta. Chi mi sta dietro mi dice che vede la ruota che ondula (non so rendo l'idea).
Premetto che ho già cambiato le gomme e da qualche settimana anche i cerchioni, ma il problema c'è ancora.
Qualcuno mi ha parlato di mozzi o qualcun altro di tamburi...
Mi sapete suggerire cosa posso controllare per avere la sicurezza su cosa comprare per risolvere?
Grazie in anticipo a tutti.
Saluti.
Ale
- Skindoc
- Sostenitore
- Messaggi: 1912
- Iscritto il: 25.11.2012, 10:08
- Nome: Enrico
Re: Ruota che gira storta
Ondeggia dall'alto al basso o dentro-fuori?
Se non avevi cambiato i cerchioni, potevano essere (se li hai) le coppette scentrate.
Forse se sollevi la ruota con un cric e la fai girare, vedi qualcosa.
Se non avevi cambiato i cerchioni, potevano essere (se li hai) le coppette scentrate.
Forse se sollevi la ruota con un cric e la fai girare, vedi qualcosa.
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Ruota che gira storta
-------Alessandro, per eliminare il tuo inconveniente devi procedere per gradi. Prima di tutto devi verificare che la gomma incriminata, montata sul cerchio, sia completamente entrata nel vano del cerchio. A volte capita che la gomma non sia a posto sul cerchio e la si vede ruotare storta (fa così anche la gomma montata sul cerchio della bici, tant'è vero che ha una riga che fa fede col bordo del cerchio), oppure devi poter escludere che sia storto il cerchio. L'unico che può verificare queste due cose è un gommista che monta la tua ruota montata e messa alla giusta pressione, sulla sua macchina equilibratrice. Se hai mai notato, il gommista cosparge di liquido "saponoso" con un pennello, i bordi del cerchio che devono contenere i due talloni dello pneumatico; monta metà pneumatico, quindi monta la camera d'aria con una minima pressione all'interno perché essa rimanga al centro dello pneumatico e non venga "pizzicata" nel montaggio completo; infine monta l'altra parte dello pneumatico, lo gonfia ad una pressione molto superiore a quella di norma, e lo pneumatico scorre sui fianchi del cerchio e termina la sua corsa definitiva con un botto andandosi a collocare nella sua corretta posizione di appoggio. Montando quindi la ruota sulla equilibratrice, questa segnalerà all'operatore se la gomma è montata correttamente nella sua sede e se il cerchio è diritto. Se queste due condizioni sono corrette, solo allora bisognerà pensare al tamburo o al mozzo, ma le anomalie di questi due componenti di solito sono attribuibili ad urti anche forti che non dovrebbero sfuggire a chi guida. 

----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Alesettetre
- Sostenitore
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 26.10.2012, 0:01
- Nome: Alessandro
- Località: Trapani
Re: Ruota che gira storta
Ciao amici,
ciao Enrico, la ruota ondeggia da dentro a fuori.
Adriano, purtroppo non so se prima di averla io la 5oo questa abbia preso delle botte, ti posso assicurare che da quando ce l'ho io no.
Ho cambiato le gomme e poi i cerchi per questo motivo, ma una volta fatto ed escludendo gomma e cerchione l'auto continua ad avere i suddetti problemi.
Saluti.
Ale
ciao Enrico, la ruota ondeggia da dentro a fuori.
Adriano, purtroppo non so se prima di averla io la 5oo questa abbia preso delle botte, ti posso assicurare che da quando ce l'ho io no.
Ho cambiato le gomme e poi i cerchi per questo motivo, ma una volta fatto ed escludendo gomma e cerchione l'auto continua ad avere i suddetti problemi.
Saluti.
Ale
- Tortello77
- Sostenitore
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 20.12.2009, 21:24
- Nome: Marco
Re: Ruota che gira storta
potrebbe essere il cuscinetto del mozzo usurato.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Ruota che gira storta
Alesettetre, Fai la prova del 9, ti trovi una piccola discesa e lasci andare giu la 500 e provi a rallentare col freno a mano se avessi il perno del mozzo storto o il tamburo montato male sentiresti la leva del freno a mano che cerca di alzarsi ed abbassarsi ed in oltre sentiresti la macchina che ha una frenata a balzi.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Ruota che gira storta
Metodo dello stupido: alzi quella ruota, la smonti e ne metti un'altra.
Se il difetto prosegue controlla il mozzo, se sparisce devi cercare tra cerchio e gomma
doibaf
Se il difetto prosegue controlla il mozzo, se sparisce devi cercare tra cerchio e gomma

doibaf
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Ruota che gira storta
------Io non so se l'operazione di equilibratura della tua ruota sia stata fatta dal tuo gommista con l'impiego dell'apposito compasso a pantografo, attrezzo indispensabile per equilibrare le ruote a cerchi originali "ciechi" delle nostre 500. Essi infatti non consentono(al contrario dei cerchi delle altre vetture) il loro attraversamento dall'asse centrale della macchina, e pertanto devono essere fissati al compasso mediante i 4 fori di fissaggio , ed è il compasso che è fissato al perno o asse della equilibratrice. Tieni presente che in tutte le vetture di un tempo era assai facile equilibrare le ruote poi montarle sulla vettura e vederle girare storte, ciò era dovuto alla probabile deformazione dei cerchi o dei tamburi mediante anche un solo montaggio avvenuto tirando in modo diseguale le viti di fissaggio. Bastava di solito svitarle nuovamente, ruotarle di 90° sul tamburo, e si risolveva. Se il costruttore descrive come fissare le ruote, cioè serrando gradualmente ed in croce le viti e serrarle in modo uniforme con chiave dinamometrica, era perchè sapeva che un montaggio non pignolo poteva condurre ad avere le ruote "oscillanti". A me personalmente è capitato su una 1200 GL della Fiat, di cambiare una gomma e montarla in fretta stringendo con il "girabarchino" le viti in modo superficiale e sentire poi la macchina andare a saltoni e scodare come fosse un cagnolino contento; ho dovuto fermarmi, rimettere il crik e ruotare il cerchio sul tamburo e serrare le viti dosandole tutte e 4 allo stesso modo, e poi la vettura era cambiata. Io non penso possa essere colpa dei o di un cuscinetto , anche perchè per consentire ad una ruota di ruotare visivamente storta, esso dovrebbe essere talmente usurato che sentiresti un rumore infernale ed un calore enorme provenire dal complesso cerchio-tamburo. Prima di pensare al peggio prova semplicemente a ruotare il cerchio sul tamburo o, come dice doibaf, provare con un'altra ruota e stringi le viti in maniera uguale(io uso sempre la chiave dinamometrica e due viti coniche solo per la centratura). 

----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Ruota che gira storta
Mi e' capitato un fatto analogo e il problema era un tamburo NUOVO difettoso, purtroppo molti ricambi di fattura recente fanno pena!
Trattandosi del posteriore puoi provare a invertire i tamburi, se l'imputato e'
Lui il difetto te lo trovi al lato opposto.
Trattandosi del posteriore puoi provare a invertire i tamburi, se l'imputato e'
Lui il difetto te lo trovi al lato opposto.
- Alesettetre
- Sostenitore
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 26.10.2012, 0:01
- Nome: Alessandro
- Località: Trapani
Re: Ruota che gira storta
Buongiorno a tutti,
che non sia la gomma e il cerchio ne sono sicuro, non dico al 100%, ma un buon 90% visto che ho cambiato entrambi e la ruota vecchia faceva lo stesso difetto. Il tamburo sono quasi sicuro che sia il suo originale, forse riverniciato, visto che è stata rimontata la meccanica originale.
La prova del tamburo da mettere dalla parte opposta non mi sembra male, così mi assicuro se è il mozzo o il tamburo stesso.
Ora c'è un'altra domanda... è difficile smontare e rimontare il tamburo?
Grazie.
Saluti.
Ale
che non sia la gomma e il cerchio ne sono sicuro, non dico al 100%, ma un buon 90% visto che ho cambiato entrambi e la ruota vecchia faceva lo stesso difetto. Il tamburo sono quasi sicuro che sia il suo originale, forse riverniciato, visto che è stata rimontata la meccanica originale.
La prova del tamburo da mettere dalla parte opposta non mi sembra male, così mi assicuro se è il mozzo o il tamburo stesso.
Ora c'è un'altra domanda... è difficile smontare e rimontare il tamburo?
Grazie.
Saluti.
Ale
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Ruota che gira storta
Parliamo di posteriore? No, è facilissimo: tolta la ruota devi svitare i 4 bulloni da 12 (chiave 19) aiutandoti con il freno a mano tirato.
doibaf
doibaf
- Alesettetre
- Sostenitore
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 26.10.2012, 0:01
- Nome: Alessandro
- Località: Trapani
Re: Ruota che gira storta
Quindi smontando solamente il tamburo non c'è niente da spurgare o qualcosa del genere?
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Ruota che gira storta
No, niente, rimangono a vista le ganasce con il cilindretto e il dispositivo del freno a mano.
doibaf
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: Ruota che gira storta
l' U.C.A.S dovrebbero chiuderlodoibaf ha scritto:Metodo dello stupido


-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Ruota che gira storta
Mi domando e dico, come si fa a far ruotare di 90° un cerchio originale sulla 500
ne imparo tutti i giorni delle nuove





CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO