E' quella più importante quella!!Benny500 ha scritto:Felipe500, e SS. massa
dove la lasciamo??
Vi presento la mia replica Abarth!!!
Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
- Ale_500
- Sostenitore
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 10.02.2011, 11:22
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Vi presento la mia replica Abarth!!!
Il cinquino non perde olio .... Marca il territorio!!!
- Lele_vr
- Sostenitore
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 07.05.2007, 12:00
- Località: Tregnago (VR)
Re: Vi presento la mia replica Abarth!!!
ahahha! Bella questa Filippo
Facci sapere!


Facci sapere!

- Felipe500
- Sostenitore
- Messaggi: 4323
- Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
- Nome: Felipe
- Località: Negrar
Re: Vi presento la mia replica Abarth!!!
Cavolo Ale scusa è veroAle_500 ha scritto:E' quella più importante quella!!Benny500 ha scritto:Felipe500, e SS. massa
dove la lasciamo??

..... SS. MASSA .... VEDI DE ANDÁ !!!!@
Forza ragazzi prima di andate a letto recitate tutto !!!!
Ale vedrai che stasera o ti fulmini o parte

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
- Albé
- Sostenitore
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 14.01.2013, 9:25
- Nome: Alberto
- Località: Zevio
Re: Vi presento la mia replica Abarth!!!
io porto sfiga? quello n'altro po' e ci resta secco
ha svampat signò
http://www.youtube.com/watch?v=U1ObCg58CZ0



ha svampat signò
http://www.youtube.com/watch?v=U1ObCg58CZ0
- Ale_500
- Sostenitore
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 10.02.2011, 11:22
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Vi presento la mia replica Abarth!!!
Ragazzi, ieri sera a mezza notte e mezza mi sono messo a grattare un pò di vernice attorno al dado della bretella del serbatoio per arrivare a lamiera viva... Ora la batteria è sotto carica ma il carica batteria mi indica la carica totale... In pausa pranzo provo a collegarla e vediamo cosa succede.. Sono molto pessimista e secondo me sono allo stesso punto delle altre volte! 

Il cinquino non perde olio .... Marca il territorio!!!
- Ale_500
- Sostenitore
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 10.02.2011, 11:22
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Vi presento la mia replica Abarth!!!
AIUTOOO! Ho provato a collegare la batteria... Il risultato??? NIENTE DA FARE
Sono passato dall'eletrauto e domani gliela porto.. Mi sta quasi sorgendo il dubbio di aver sbagliato a collegare qualche filo dove ci andrebbe il regolatore di tensione ma ho seguito gli stessi collegamenti che aveva fatto il mio meccanico quando ha sostituito la dinamo con l'alternatore 


Il cinquino non perde olio .... Marca il territorio!!!
- Felipe500
- Sostenitore
- Messaggi: 4323
- Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
- Nome: Felipe
- Località: Negrar
Re: Vi presento la mia replica Abarth!!!
Ale_500 ha scritto:AIUTOOO! Ho provato a collegare la batteria... Il risultato??? NIENTE DA FARESono passato dall'eletrauto e domani gliela porto.. Mi sta quasi sorgendo il dubbio di aver sbagliato a collegare qualche filo dove ci andrebbe il regolatore di tensione ma ho seguito gli stessi collegamenti che aveva fatto il mio meccanico quando ha sostituito la dinamo con l'alternatore
Ale incrociamo le dita e tienici aggiornati ... in bocca al lupo


La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
- Ale_500
- Sostenitore
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 10.02.2011, 11:22
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Vi presento la mia replica Abarth!!!
Quando sono passato da la e gli ho spiegato brevemente il mio problema, la sua prima domanda è stata "ma la batteria è carica?" e ovviamente la mia risposta è stata "certo, è al massimo della carica"... Seconda domanda "arriva corrente al motorino d'avviamento e all'alternatore?"... Io disegno le case perciò a casa mia è più facile trovare un righello e qualche squadra al posto del tester
Comunque lui mi fa che è difficile dire così senza vedere "il paziente" quindi domani gliela porto...... e che Dio me la mandi buona (magari anche mora ma non sono uno molto esigente
)


Il cinquino non perde olio .... Marca il territorio!!!
- Benny500
- Sostenitore
- Messaggi: 2174
- Iscritto il: 16.07.2010, 17:42
- Nome: benedetto
- Contatta:
Re: Vi presento la mia replica Abarth!!!
Ale_500, arrivati a questo punto non so che dire e come dice l'elettrauto se non si ha il paziente vicino non si riesce a capire!!! Fatto sta che comunque pure se hai sbagliato qualche filo il motorino d'avviamento comunque doveva girare!!! Sulla batteria parte un cavo che va a massa e l'altro che va diretto sul motorino d'avviamento quindi la corrente al motorino e diretta!!! Poi dal motorino riparte un filo più fino che ritorna alla fusibiliera e porta la corrente a tutto l'impianto, se non gira il motorino o c'è qualche interruzione sui cavi, oppure la batteria e andata!!!
se vuoi una cosa ben fatta,falla da solo!!
prima di criticare assicurati di poterlo fare!!
prima di criticare assicurati di poterlo fare!!
- Ale_500
- Sostenitore
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 10.02.2011, 11:22
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Vi presento la mia replica Abarth!!!
C'è qualche piccola novità... Ieri ho rimontato il serbatoio per portarla dall'eletrauto oggi pomeriggio.. Ritento per l'ennesima volta di girare la chiave per vedere se è successo qualcosa stingendo bene a massa il negativo della batteria e la spia rossa dell'alternatore si accende subito e la luce è bella nitida e in più si azzerano tutti gli stumenti (sintomo che la corrente fino all'alternatore arriva e che i collegamenti al quadro sono corretti visto che si accendono anche le luci degli strumenti)... Di nuovo cos'ho fatto?!! Visto che mi finivano 3 masse tutte sulla stessa vite (fanalino di posizione sinistro) ho preferito spostare una delle 3 sul morsetto del negativo della batteria, più precisamente ho spostato il negativo che mi va a finire nell'abitacolo per far andare accendi sigari e Voltometro visto che l'ho attaccato separato dal quadro... Detto ciò, quando tiro la leva del motorino, c'è un calo di tensione indescrivibile perchè mi vanno giù tutti gli strumenti (come se fossero spenti)
Il cinquino non perde olio .... Marca il territorio!!!
- Andreagt87
- Sostenitore
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 30.07.2008, 7:22
- Nome: Andrea
Re: Vi presento la mia replica Abarth!!!
Vuoi un consiglio? Prova a fare i cavi con un altra macchina.. Non vorrei che la batteria sia in corto e il caricabatterie ti da la falsa indicazione che e carica ma invece è morta..
- Ale_500
- Sostenitore
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 10.02.2011, 11:22
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Vi presento la mia replica Abarth!!!
Vorresti dirmi di provare a sostituire la batteria?
Il cinquino non perde olio .... Marca il territorio!!!
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Vi presento la mia replica Abarth!!!
Ale purtroppo è dura sapere cosa sia successo...mmmhh ci vorrebbe una visionatina all'impianto... cmq la batteria prima di montare questo impianto funzionava??? dal sintomo, mi sembra scarica oppure qualche massa non messa bene... controlla la linea principale della corrente (batteria- motorino d'avviamento-dinamo/alternatore-regolatore di tens.) per vedere se tutto è esatto... poi vedi se funziona tutto... giri il quadro e vedi se funzionano spie strumenti, luci frecce tergicristalli stop... e poi ne parliam...
Altra domanda che impianto hai preso?? quello della F???
Altra domanda che impianto hai preso?? quello della F???
Ma tu... C'eri??!!
- Ale_500
- Sostenitore
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 10.02.2011, 11:22
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Vi presento la mia replica Abarth!!!
L'impianto che ho preso è quello di "Passione 500" e ho preso quello della L visto che la mia sarebbe una L... So che girando la chiave la spia dell'alternatore si accende e tutti gli strumenti si azzerano, le luci si accendono anche se molto deboli, le frecce vanno, il clacson pure anche se anche questo debolmente, i tergi non ho provato.. Però ti dico, quando faccio per metterla in moto è come se andasse in corto circuito e mi si spengono tutti gli strumenti
Ho il dubbio che ci sia qualcosa di sbagliato nel collegamento dei fili del regolatore ma mi sembra strano perchè ho seguito il collegamento che c'era prima

Il cinquino non perde olio .... Marca il territorio!!!
- Ale_500
- Sostenitore
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 10.02.2011, 11:22
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Vi presento la mia replica Abarth!!!
Dimenticavo, prima della sostituzione dell'impianto la batteria funzionava alla grande... Secondo me si tratta di un'emerita cavolata alla fine della storia...
Il cinquino non perde olio .... Marca il territorio!!!