Pipo,
e togli quelle "condotte idriche" di getto max..

adeguerò.. come mi sono deciso a cambiare i getti cambierò anche i venturi compare... si, un leggero esito c'è ancora che poi è quello che sento amplificato in marcia(come ti spiegavo ieri)..se metto la prima e parto non la sento reattivissima..mentre prima con i 48 se davo ad accelerare di botto, anche a fermo, mi faceva proprio un vuoto

e poi saliva.. quindi presumi che dovrei aumentare di qualche punto il getto min. oppure aumentare il getto pompa(ora a 38)???magari a 40??? cmq si.. ora voglio provarlo su strada, per vedere sotto carico come funziona.. così vedo se l'accoppiata 148 e 180 vanno bene... Ritornando ad ora, col getto minimo 57 quel vuoto è sparito come premi sale(apparte quella leggera esitazione..) prima per avere questo effetto dovevo tirargli un pò l'aria(lo starter)...
Pi69, effettivamente si sente.. ammazza come gira.. un "furgulo"(gioco pirotecnico)

ed il cambio è reattivissimo..
Fra500r, la camma considera che è una 103° e fa anche il tipo di equilibratura :p cmq ho notato una cosa, cambiando il getto di minima.. il motore non vibra più come col 48, (me lo diceva sempre l'ING che era una vibrazione da carburazione quella)ora è più pacato, dolce, meno nervoso.. anche se la fasatura fa la sua parte...
Se questo tempo smette di rompere.... esco e provo!!!