sedi valvole
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
sedi valvole
C'e' un metodo per togliere le sedi valvole in casa?
- Giuliano500
- Sostenitore
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 08.05.2007, 13:50
- Nome: Giuliano
- Località: Loceri
Re: sedi valvole
la scaldi con un fornellone, quello per fare il bollito, il sugo ecc..la lasci li con la fiamma alta, appena si dilata le sedi cadono!!
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: sedi valvole
addirittura, cosi semplice?
- Giuliano500
- Sostenitore
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 08.05.2007, 13:50
- Nome: Giuliano
- Località: Loceri
Re: sedi valvole
io ho fatto cosi, l'ho scoperto dalla retifica che avevo a fianco a casa, adesso ha chiuso..Enzo ha scritto:addirittura, cosi semplice?
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: sedi valvole
Io ho un cannello per l'asfalto provero' appena posso
-
- Sostenitore
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 28.03.2008, 10:02
- Nome: fabio
- Località: Perugia
Re: sedi valvole
Cerca di scaldare in modo omogeneo.
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: sedi valvole
La appoggero' al banco e dall'alto la scaldo,giusto?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 28.02.2010, 19:11
- Nome: Paolo
- Località: Roveredum
Re: sedi valvole
io le tolgo sul trapano a colonna con fresa a candela da 7mm...
volendo puoi tagliarla con il flex, se non vuoi togliere anche le guide, perchè il rischio è che scaldando saltino fuori pure loro, magari durante l'utilizzo..
volendo puoi tagliarla con il flex, se non vuoi togliere anche le guide, perchè il rischio è che scaldando saltino fuori pure loro, magari durante l'utilizzo..
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: sedi valvole
-----Il sistema di Giuliano 500 era quello usato dai più negli anni 60-70,essendo molto maggiore la massa della testata ,col calore essa dilatava di più delle sedi in acciaio,e perciò si liberavano facilmente dalla stretta.Per il montaggio delle nuove,i più raffinati scaldavano la testa e raffreddavano le sedi con l'azoto.Così facendo si era sicuri che durante il funzionamento non si allentassero.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: sedi valvole
Perche' voglio provare a riempire una piccola crepa tra le sedi col durafixTanokart ha scritto:Perchè togli le guide in casa enzo???