![ridere Rido](./images/smilies/ride.gif)
![ridere Rido](./images/smilies/ride.gif)
![ridere Rido](./images/smilies/ride.gif)
i vicini mi sopportono, non vedono l'ora che finisco.quindi il garage è aperto per i volontari.doibaf ha scritto:Io vorrei parlare con i vicini di Roberto.Gennari, !![]()
![]()
doibaf
si Filipe, nuovo progetto apertura a 500alareFelipe500 ha scritto:ma quelle nella foto sono le nuove porte della basculante del garage ?![]()
![]()
si Giampy, risparmio energetico di nuova tecnologia.Giampaolo.Malacri ha scritto:Roberto, lasciali dire è tutta invidia la loro![]()
ottimo lavoro e bellissimo forno, è pure ecologico perchè per illuminare mi sa che usi l'energia solare![]()
per la vernice, ho comprato quella normale catalizata per dare una prima mano per vedere i difetti,poi andra carteggiata a acqua per portare il 500 in forno e dare la venice definitiva a doppio strato.Benny500 ha scritto:bella robbe dai che si avvicina la luce... ma la vernice l'hai presa gia???
Bravo Roberto !!!Roberto.Gennari ha scritto:per la vernice, ho comprato quella normale catalizata per dare una prima mano per vedere i difetti,poi andra carteggiata a acqua per portare il 500 in forno e dare la venice definitiva a doppio strato.Benny500 ha scritto:bella robbe dai che si avvicina la luce... ma la vernice l'hai presa gia???
cosi adetto cniello e cosi si farà.
Tranquillo Giampaolo si può fare. Importante è fare asciugare la nitro. Non si può cioè usare la tecnica " bagnato su bagnato " usando nitro e poi acrilico ma basta attendere pochi minuti per far asciugare la nitro. Ti consiglio però di diluirla molto piu del normale ( Due / tre litri di diluente per un Kg di vernice nitro ).Giampaolo.Malacri ha scritto:MeSoRotto, 2 domande
la nitro la trovi ancora?? pare sia introvabile
sopra la nitro ci puoi dare l'acrilico avere senza problemi?? so di si, il contrario NON si può fare, ma siccome non l'ho mai fatto e la tecnica mi sembra valida vorrei essere sicuro
grazie