Livellamento galleggiante

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
D1964
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 111
Iscritto il: 30.06.2009, 11:42
Nome: Alberto

Livellamento galleggiante

Messaggio da D1964 »

500 saluti a tutti

chi mi sà dare i valori del livellamento galleggiante per il Dell'Orto FRG da 28 ???
stò diventando matto ma non c'è verso di trovare i valori da nessuna parte, allego una descrizione del carburatore Weber di cosa mi serve

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Livellamento galleggiante

Messaggio da Chiuritusu »

Vorrei tanto aiutarti, però, pur avendo anche io questo carburatore, non conosco nessun tipo di regolazione....però potresti iniziare con il settaggio del weber 28IMB e poi ridurre o aumentare, affinche il livello sia giusto, onde evitare che manchi o butti benzina...
Metto due foto(prese da' "Il Cubo Piccolo" della distanza a minino ed a max del galleggiante)
Immagine Immagine
Unica differenza che per regolare l'altezza del galleggiante del Weber basta piegare le linguette fine corsa, mentre sul Dell'orto devi spessorare la sede dello spillo conico;)
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Re: Livellamento galleggiante

Messaggio da Titta500 »

D1964, misura A = 7mm misura B= 15mm.
:mrgreen:
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
D1964
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 111
Iscritto il: 30.06.2009, 11:42
Nome: Alberto

Re: Livellamento galleggiante

Messaggio da D1964 »

Titta500 ha scritto:D1964, misura A = 7mm misura B= 15mm.
:mrgreen:
GRAZIE !
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Livellamento galleggiante

Messaggio da Chiuritusu »

Titta500 ha scritto:D1964, misura A = 7mm misura B= 15mm.
:mrgreen:
Molto simile a quella del 28 weber IM del '26
A= 8mm B= 16mm :s
Ma tu... C'eri??!!
Pipo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1677
Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
Nome: giuseppe

Re: Livellamento galleggiante

Messaggio da Pipo »

la misura si prende con la guarnizione, come sul weber. chiurituso chi t'ha detto che per il dell'orto bisogna spessorare la sede dello spillo? assolutamente no...fidati.
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Livellamento galleggiante

Messaggio da Chiuritusu »

Pipo ha scritto:la misura si prende con la guarnizione, come sul weber. chiurituso chi t'ha detto che per il dell'orto bisogna spessorare la sede dello spillo? assolutamente no...fidati.
Scusa Pipo, ma il galleggiante del mio FRG non ha possibilità di regolazioni come quello del weber, per questo agivo sull'altezza della sede spillo :sad:
Cmq mi hai fatto venire un dubbio....appena posso lo smonto..però mi ricordo che è così 8-)
Ma tu... C'eri??!!
Pipo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1677
Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
Nome: giuseppe

Re: Livellamento galleggiante

Messaggio da Pipo »

...allora hai guardato il galleggiante dell'FRG?.....devi agire dov'è infulcrato il galleggiante. :s
Pipo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1677
Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
Nome: giuseppe

Re: Livellamento galleggiante

Messaggio da Pipo »

mi sono ricordato di avere uno spaccato che spiega meglio dove andare a toccare...
FRG gall.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Livellamento galleggiante

Messaggio da Chiuritusu »

ottimo Pipo..buono a sapersi, se non erro me lo indicava il mio meccanico, ma ormai sono anni che non lo tocco più quel carburatore, quindi, potrebbe essere la mia mente che da cilecca, e non vorrei aver dato del matto al mio meccanico ... Con la scusa ti ho fatto mettere anche lo spaccato.. :mrgreen:
Ma tu... C'eri??!!
Pipo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1677
Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
Nome: giuseppe

Re: Livellamento galleggiante

Messaggio da Pipo »

vorrei andare un po' fuori argomento con una cosetta bellissima, che ho appena visto, sui weber 40 dcoe...ma ho paura di essere bacchettato....
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14844
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Livellamento galleggiante

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Pipo ha scritto:vorrei andare un po' fuori argomento con una cosetta bellissima, che ho appena visto, sui weber 40 dcoe...ma ho paura di essere bacchettato....
vedi se va bene inserirla in questo argomento
http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... 671&hilit=
http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... 360&hilit=
altrimenti dai un'occhiata nella sezione Alimentazione e trova la un'argomento che possa andar bene
:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Kim1974
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2
Iscritto il: 12.08.2015, 15:37
Nome: claudio

Re: Livellamento galleggiante

Messaggio da Kim1974 »

ciao
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Livellamento galleggiante

Messaggio da Guido972 »

La regolazione de livello, spessorando lo spillo di chiusura, si esegue sui solex
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14844
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Livellamento galleggiante

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Ciao Kim1974, come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti
saremo lieti di darti il nostro Benvenuto

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Rispondi

Torna a “MECCANICA”