Cigolio fastidioso
-
- Sostenitore
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24.03.2011, 9:45
- Nome: paolo
Re: Cigolio fastidioso
Beh,sicuramente non lo farò io, più che altro lo dicevo per convincermi dell'idea di cambiare meccanico, non ho molta fiducia in lui, per carità è molto disponibile, ma è uno che và a tentativi, non certo un esperto di 500!!
Se fosse questo il problema potrei girarci? Ma non dovrebbe strusciare anche senza carico e girando la ruota a mano?
Se vi vengono in mente altri possibili motivazioni sono ben accette!!
Se fosse questo il problema potrei girarci? Ma non dovrebbe strusciare anche senza carico e girando la ruota a mano?
Se vi vengono in mente altri possibili motivazioni sono ben accette!!
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Cigolio fastidioso
Non dovrebbe succere nulla, però non posso dirti che è certo, visto che è ancora ignota la diagnosi certa...Poppolina71 ha scritto:Beh,sicuramente non lo farò io, più che altro lo dicevo per convincermi dell'idea di cambiare meccanico, non ho molta fiducia in lui, per carità è molto disponibile, ma è uno che và a tentativi, non certo un esperto di 500!!
Se fosse questo il problema potrei girarci? Ma non dovrebbe strusciare anche senza carico e girando la ruota a mano?
Se vi vengono in mente altri possibili motivazioni sono ben accette!!
Ma te lo iniziò a fare appena hai cambiato i tamburi??!!
Cmq lo faceva anche un "znn znn znn"però a me lo faceva in curva dove il carico sugli organi è maggiore, per questo non lo senti se lo fai girare a mano...
Cmq fai una cosa acchiappa il fusello dal basso con una mano tirandolo verso di te e cn l'altra mano lo acchiappi superiormente e spingi verso l'ammortizzatore, così lo metti in carico e fagli fare qualche quarto di giro e vedi se senti qualcosa.-...anche se...la vedo dura...però!!!!!
Tentar non nuoce...penso cmq che sia legato ad un'errata posizione delle ganasce!!
Ma tu... C'eri??!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24.03.2011, 9:45
- Nome: paolo
Re: Cigolio fastidioso
Rileggendo mi sono soffermato sulla mia domanda dove chiedevo se si dovesse smontare la vite che tiene il giunto al mozzo per sostituire i freni.
La tua risposta:
Inoltre la ruota davanti neanche l'abbiamo alzata!! Purtroppo oggi è sabato e non so come alzarla se non il crick originale e non mi pare il caso usarlo, rischio e lunedì passo dal meccanico, se domani sentite un 5ino che fischierella in giro per Roma mi riconoscerete al volo
La tua risposta:
Effettivamente all'anteriore ha sostituito le ganasce non è che davvero ha stretto male la vite del giunto? il cigolio sembra provenire da dietro a dx ma non ci posso mettere la mano sul fuoco visto che non posso sdraiarmi sul cofano e sentire da dove viene :hahaha:Chiuritusu ha scritto:Non sempre...su quelli anteriori si
Inoltre la ruota davanti neanche l'abbiamo alzata!! Purtroppo oggi è sabato e non so come alzarla se non il crick originale e non mi pare il caso usarlo, rischio e lunedì passo dal meccanico, se domani sentite un 5ino che fischierella in giro per Roma mi riconoscerete al volo
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Cigolio fastidioso
Non facciamo confusione: il giunto sul 500 è collegato al semiasse, sta solo dietro e si smonta solo per fare i cuscinetti posteriori. Per i freni posteriori si leva solo il tamburo.
Davanti anche si leva solo il tamburo, ma questo ha i cuscinetti interni che vanno registrati una volta finito con i freni.
doibaf
Davanti anche si leva solo il tamburo, ma questo ha i cuscinetti interni che vanno registrati una volta finito con i freni.
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24.03.2011, 9:45
- Nome: paolo
Re: Cigolio fastidioso
Grazie doibaf per la precisazione, come vedi io sono ignorante in questo e sopprattutto appena entrato nel mondo delle 500.doibaf ha scritto:Non facciamo confusione: il giunto sul 500 è collegato al semiasse, sta solo dietro e si smonta solo per fare i cuscinetti posteriori. Per i freni posteriori si leva solo il tamburo.
Davanti anche si leva solo il tamburo, ma questo ha i cuscinetti interni che vanno registrati una volta finito con i freni.
doibaf
I cuscinetti interni davanti, se registrati male, possono ricondurre al mio problema?
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Cigolio fastidioso
Pappolina, la risposta che hai riportato, non si riferiva allo smontaggio dei freni,ma al rotolamento a mano che sull'anteriore, va bello liscio, anche se lo giri con un dito mentre sul posteriore va forzato, ed il rumore del cuscinetto anomalo, lo sentirai solo se alzi la ruota e la fai girare col motore... Cmq il dado anteriore va regolato x bene, xché se è troppo largo il tamburo vacilla e quindi andrebbe a toccare sul portaceppi mentre se è stretto suoi rischiare il bloccaggio delle ruote quando i cuscinetti si riscaldano e si dilatano;)
Ma tu... C'eri??!!
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Cigolio fastidioso
Poppolina71 ha scritto:Grazie doibaf per la precisazione, come vedi io sono ignorante in questo e sopprattutto appena entrato nel mondo delle 500.doibaf ha scritto:Non facciamo confusione: il giunto sul 500 è collegato al semiasse, sta solo dietro e si smonta solo per fare i cuscinetti posteriori. Per i freni posteriori si leva solo il tamburo.
Davanti anche si leva solo il tamburo, ma questo ha i cuscinetti interni che vanno registrati una volta finito con i freni.
doibaf
I cuscinetti interni davanti, se registrati male, possono ricondurre al mio problema?
No, i cuscineti registrati male, in modo particolare troppo stretti, vanno incontro ad una precocissima usura e li trovi neri perchè scaldano da morire fino a far fumare la ruota e alle volte a bloccarla.
Ma tutto questo non produce cigolio o fischietto, è sempre rumore di cuscinetti sballati UUUUUUUUUUUUUUU. Se però le ruote alzate girano libere e senza induimenti va tutto bene!
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24.03.2011, 9:45
- Nome: paolo
Re: Cigolio fastidioso
ok ricapitoliamo, si sentono due cigolii forti: uno quando sono in "velocità" e sembra il cigolio/sibilo di una cinghia che stride e segue la velocità del rotolamento;
il secondo si sente quando mi stò per fermare ed è un rumore più forte e stridulo e proviene sicuramente dalla ruota posteriore dx. (si sente anche a freno premuto)
oggi ho fatto un bel giretto, appena presa non si sentivano cigolii, dopo una decina di km ha iniziato a farli poi con le altre 500 del raduno abbiamo fatto sui 30km e sembrava che non lo facesse più poi di nuovo ci siamo fermati e tornando a casa sono ricomparsi più forti che mai.
Qundo si sentiva forte mi sono fermato e con il crick ho sollevato la 500 e sul posteriore dx girando a mano senza marcia si sentiva il cigolio, appena appena, è sembrava proprio il "secondo cigolio" tipo gneee... gnee... gnee...
Sull'anteriore invece girando a mano girava veloce e si sentiva un sibilo: forse è proprio il cuscinetto? ho fatto allora la prova che mi avete detto, ho messo una mano ore 12 e l'altra ore 6 e premendo e tirando si sentiva appena appena un pò di gioco, è normale o non si dovrebbe sentire per niente? Non ho la certezza perchè sono riuscito a provarlo solo un paio di volte ma mi sembra che in marcia girando a dx il sibilo/cigolio diminuisce e girando a sx il rumore aumenta.
il secondo si sente quando mi stò per fermare ed è un rumore più forte e stridulo e proviene sicuramente dalla ruota posteriore dx. (si sente anche a freno premuto)
oggi ho fatto un bel giretto, appena presa non si sentivano cigolii, dopo una decina di km ha iniziato a farli poi con le altre 500 del raduno abbiamo fatto sui 30km e sembrava che non lo facesse più poi di nuovo ci siamo fermati e tornando a casa sono ricomparsi più forti che mai.
Qundo si sentiva forte mi sono fermato e con il crick ho sollevato la 500 e sul posteriore dx girando a mano senza marcia si sentiva il cigolio, appena appena, è sembrava proprio il "secondo cigolio" tipo gneee... gnee... gnee...
Sull'anteriore invece girando a mano girava veloce e si sentiva un sibilo: forse è proprio il cuscinetto? ho fatto allora la prova che mi avete detto, ho messo una mano ore 12 e l'altra ore 6 e premendo e tirando si sentiva appena appena un pò di gioco, è normale o non si dovrebbe sentire per niente? Non ho la certezza perchè sono riuscito a provarlo solo un paio di volte ma mi sembra che in marcia girando a dx il sibilo/cigolio diminuisce e girando a sx il rumore aumenta.
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Cigolio fastidioso
Io penso di più a qualcosa che struscia, non mi sembrano cuscinetti.
Leva tutti e 4 i tamburi e controlla se vedi qualche segno di struscio tra ganasce e tamburo o tra tamburo e piatto.
doibaf
Leva tutti e 4 i tamburi e controlla se vedi qualche segno di struscio tra ganasce e tamburo o tra tamburo e piatto.
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24.03.2011, 9:45
- Nome: paolo
Re: Cigolio fastidioso
Buonasera a tutti, vi aggiorno sugli svilippi del mio problema.
Oggi con il meccanico abbiamo smontato il giunto posteriore dx e sulla parte in gomma (a forma di stella), lato della ruota, c'erano segni di strusciamento. (lo sò avrei dovuto fotografarlo ma ci ho prnsato in ritardo!!!)
La parte consumata corrispondeva all'esterno del distanziale e il meccanico non si capacita con che cosa fosse entrato in contatto, l'unica spiegazione è stata un probabile sassolino?!?!
Comunque smontato e lubrificato anche il semiasse e la flangia ora non si sente più.
Per la cronaca su entrambi i semiassi mancava la molletta che assorbe l'urto del semiasse e l'ha rimessa.
Ok il problema sembra sistemato ma resta il dubbio sulla causa... voi che dite?
Oggi con il meccanico abbiamo smontato il giunto posteriore dx e sulla parte in gomma (a forma di stella), lato della ruota, c'erano segni di strusciamento. (lo sò avrei dovuto fotografarlo ma ci ho prnsato in ritardo!!!)
La parte consumata corrispondeva all'esterno del distanziale e il meccanico non si capacita con che cosa fosse entrato in contatto, l'unica spiegazione è stata un probabile sassolino?!?!
Comunque smontato e lubrificato anche il semiasse e la flangia ora non si sente più.
Per la cronaca su entrambi i semiassi mancava la molletta che assorbe l'urto del semiasse e l'ha rimessa.
Ok il problema sembra sistemato ma resta il dubbio sulla causa... voi che dite?
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Cigolio fastidioso
Non ho capito molto sul copertone o sull'esterno del giunto (che però è d'alluminio!)
doibaf
doibaf
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Cigolio fastidioso
Doibaf, si riferisce al parastrappi in gomma fuso insieme alla boccola con mille righe nel giunto di alluminio....doibaf ha scritto:Non ho capito molto sul copertone o sull'esterno del giunto (che però è d'alluminio!)
doibaf
Probabilissimo che che la gomma del parastrappi sia un pò crepata e strusciava con qualcosa come dice il tuo meccanico...o anche la gomma che si è incottita!!
Cmq, l'importante e che ora va bene
Ma tu... C'eri??!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24.03.2011, 9:45
- Nome: paolo
Re: Cigolio fastidioso
La foto non è la mia ma per capire ho segnato in rosso dove si è consumato.
Dal lato della ruota il giunto tocca il distanziale e nient'altro e la parte consumata è esterna al distanziale?!?!
Dal lato della ruota il giunto tocca il distanziale e nient'altro e la parte consumata è esterna al distanziale?!?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Cigolio fastidioso
Comunque sia il giunto si è rovinato e quindi va cambiato!
doibaf
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24.03.2011, 9:45
- Nome: paolo
Re: Cigolio fastidioso
No, non l'ha cambiato era sano, senza screpolature, si è solamente segnato sul punto di contatto