Moquette originale, come riconoscerla?

Curiamo anche l'interno
magoLINO
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4
Iscritto il: 01.11.2010, 7:52

Re: Moquette originale, come riconoscerla?

Messaggio da magoLINO »

Ho visto il messaggio di Dami001 e la foto allegata HPIM0923.JPG e ho questo problema: la mia 500 ha i suoi stessi interni originali, ma non riesco più a trovare i sopra tappetini in gomma.
Dove posso trovare un aiuto?
Grazie a tutti.
magoLINO
:?:
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Moquette originale, come riconoscerla?

Messaggio da Duecanne »

Sulle moquet ce un discorso molto particolare, dipende dall'anno di produzione il modello e lo stabilimento da dove uscivano le vetture. Gli arredi e le tappezzerie erano prodotte da varie ditte dell'indotto. Per il bouclè vale il discorso colore/stabilimento ad eccezzione della nera che dal 09/69 a termini imerese e dal 03/71 desio diventa a pelo raso ed è simile alla 126 1 serie. Quelle bordo', marrone sono bouclè ed utilizzate fino alle date citate e solo sulla 500L abbinate all'interno la moquer rossa non è originale come non lo è grigia o azzurra, quelle che si vedono nelle fiere per capirci. La protezione in gomma è presente solo a lato guida, quelle con due protezioni sono riprodotte.Quella marrone fotografata Dami001 è corretta e si abbina a sedile marrone. Poi c'è un altra variente, la fascia di bordatura che fino alle date citate era in tinta col il resto, poi diventa nera e non piu' cucita ma incollata, infatti le moquet piu' recenti della L sono quelle che si rovinavano di piu'.
magoLINO
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4
Iscritto il: 01.11.2010, 7:52

Re: Moquette originale, come riconoscerla?

Messaggio da magoLINO »

Ti ringrazio per le precisazioni, io sono alla ricerca dei tappetini in gomma che, se non ricordo male, erano di colore beige/rossastro con righe nere.
Grazie ancora.
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Moquette originale, come riconoscerla?

Messaggio da Duecanne »

magoLINO ha scritto:Ti ringrazio per le precisazioni, io sono alla ricerca dei tappetini in gomma che, se non ricordo male, erano di colore beige/rossastro con righe nere.
Grazie ancora.

Se cerchi gli introvabili Everest chi li ha se li fa pagare cari ma Cigognani ha delle ottime riproduzioni e poi alle fiere e i mercatini ne vedo di varie fatture, purtroppo costicchiano!
Avatar utente
Tanokart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3645
Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
Nome: Gaetano
Località: MercatoSanSeverino (SA)
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: Moquette originale, come riconoscerla?

Messaggio da Tanokart »

duecanne ha scritto:
magoLINO ha scritto:Ti ringrazio per le precisazioni, io sono alla ricerca dei tappetini in gomma che, se non ricordo male, erano di colore beige/rossastro con righe nere.
Grazie ancora.

Se cerchi gli introvabili Everest chi li ha se li fa pagare cari ma Cigognani ha delle ottime riproduzioni e poi alle fiere e i mercatini ne vedo di varie fatture, purtroppo costicchiano!
Li cerco pure io per un cliente...prezzo?
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Moquette originale, come riconoscerla?

Messaggio da Duecanne »

Tanokart,


Di solito cerco bei fondi magazzino quelli della 126 ma non sono everest!
Quelli piu' corretti per la 500 sono a righine o rosso/nero o nero/beige oppure verde/nero con copritunnel anteriore e posteriore in tutto 5 pezzi e non 2.
Li ho visti anche a 80€ ed ovviamente per me possono stare dove stanno ;)
Rispondi

Torna a “INTERNI E TAPPEZZERIA”