Motore pigro
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17.10.2010, 11:13
- Nome: Claudio
Motore pigro
Buonasera a tutti sono nuovo del forum, vi chiedo un consiglio, dopo aver restaurato la mia 500r al posto del suo bel motore vecchio e malandato, ho rimesso a nuovo dalla a alla z un motore della 126 personal, noto che andava meglio il mio vecchio e usurato originale motore che adesso questo.
Spero che sia solo perchè deve essere rodato ma la mia prima impressione è che sia pigro, qualcuno può aiutarmi ? Grazie
Spero che sia solo perchè deve essere rodato ma la mia prima impressione è che sia pigro, qualcuno può aiutarmi ? Grazie
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Motore pigro
Non è facile risponderti perchè la tua domanda è grande come il mare: incomincia dai controlli più semplici.
Fase accensione, molle dell'anticipo dinamico, giochi valvole, messa in fasse distribuzione, carburatore con qualche pagliuzza nel getto del massimo....
Prova e poi ci fai sapere, però prima per cortesia presentati nell'apposita sezione benvenuti 500isti come da regolamento e da consuetudine.
doibaf
Fase accensione, molle dell'anticipo dinamico, giochi valvole, messa in fasse distribuzione, carburatore con qualche pagliuzza nel getto del massimo....
Prova e poi ci fai sapere, però prima per cortesia presentati nell'apposita sezione benvenuti 500isti come da regolamento e da consuetudine.
doibaf
- Urka
- Sostenitore
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:06
- Nome: Andrea
- Località: SIRACUSA
Re: Motore pigro
come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione http://www.500forum.it/forum/viewforum.php?f=7
saremmo lieti di darti il nostro Benvenuto
saremmo lieti di darti il nostro Benvenuto
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: Motore pigro
quoto urkaUrka ha scritto:come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione http://www.500forum.it/forum/viewforum.php?f=7
saremmo lieti di darti il nostro Benvenuto
cmq dipende pure da cosa hai combinato....

Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
- Pintaudi67
- Sostenitore
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 25.06.2009, 11:22
Re: Motore pigro
o qualcosa non è al posto giusto o il vecchio non era poi così usurato 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Motore pigro
E' vero quello già asserito, ossia cosi' ad occhio difficilmente si trovano le cause.
Una cosa è certa che chi ha fatto il lavoro non lo ha fatto a regola d'arte, tantomeno ha impiegato capacità e passione.
E' inutile girare intorno alle parole, ma in certi casi i giudizi si devono pure accettare per quello che sono i risultati raggiunti.
Fatta questa premessa, dopo la dovuta presentazione, tutti saremo a tua disposizione per cercare di aiutarti a risolvere i problemi da te proposti.
Saluti
Guido
Una cosa è certa che chi ha fatto il lavoro non lo ha fatto a regola d'arte, tantomeno ha impiegato capacità e passione.
E' inutile girare intorno alle parole, ma in certi casi i giudizi si devono pure accettare per quello che sono i risultati raggiunti.
Fatta questa premessa, dopo la dovuta presentazione, tutti saremo a tua disposizione per cercare di aiutarti a risolvere i problemi da te proposti.
Saluti
Guido
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17.10.2010, 11:13
- Nome: Claudio
Re: Motore pigro
Ieri ho controllato con un amico sembra che sia tutto ok, pensavo prima sul vecchio motore non montavo una marmitta di serie invece adesso si. Può essere questo un motivo?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Motore pigro
Ciao antichita200010, tutto può essere , come pure può essere che il tuo nuovo motore con la marmitta di serie sia conforme con i canoni originali di potenza e velocità.
A dimostrazione del fatto ci vorrebbe un esperto che possa provare la tua vettura e dare un verdetto.
Ti posso assicurare che il motore 126 personal se ben fatto è un bel motorello che ti dà pure soddisfazioni.
L'unico consiglio che posso darti è di farla provare da una persona che ha esperienza in modo che ti possa dare chiarimenti in merito.
E' pur vero che un motore in rodaggio si deve assestare, ma per mia esperienza ti posso garantire che già dopo qualche centinaia di chilometri si comincia a sciogliere.
Tanto per dirtene una, qualche giorno fa ho riconsegnato ad un amico una 500 R con motore rifatto e ti posso dire che era già da subito una scheggia, per cui sono rimasto soddisfatto io, ma soprattutto il proprietario.
Ti saluto ed aspettiamo altri eventuali quesiti.
Ciao
Guido
A dimostrazione del fatto ci vorrebbe un esperto che possa provare la tua vettura e dare un verdetto.
Ti posso assicurare che il motore 126 personal se ben fatto è un bel motorello che ti dà pure soddisfazioni.
L'unico consiglio che posso darti è di farla provare da una persona che ha esperienza in modo che ti possa dare chiarimenti in merito.
E' pur vero che un motore in rodaggio si deve assestare, ma per mia esperienza ti posso garantire che già dopo qualche centinaia di chilometri si comincia a sciogliere.
Tanto per dirtene una, qualche giorno fa ho riconsegnato ad un amico una 500 R con motore rifatto e ti posso dire che era già da subito una scheggia, per cui sono rimasto soddisfatto io, ma soprattutto il proprietario.
Ti saluto ed aspettiamo altri eventuali quesiti.
Ciao
Guido
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Motore pigro
antichita200010 ha scritto:Ieri ho controllato con un amico sembra che sia tutto ok, pensavo prima sul vecchio motore non montavo una marmitta di serie invece adesso si. Può essere questo un motivo?
Se hai montato una marmitta usata potrebbe essere otturata oppure si è assestato come ti anno detto altri e in questo caso potresti avere le valvole che puntano e quindi vanno registrate. Come detto da altri il 650 è un bel motore ma anche il 595 della R gira bello pieno ma attenzione alle sigle 126A0 e 126 A5, quello giusto per la R che ha 4cv in meno.
Cambia solo la corsa e la differnza sta nello zoccolo canna sul monoblocco.
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Motore pigro
Ma non era per tutti uguale la corsa dell'albero (70mm)duecanne ha scritto:antichita200010 ha scritto:Ieri ho controllato con un amico sembra che sia tutto ok, pensavo prima sul vecchio motore non montavo una marmitta di serie invece adesso si. Può essere questo un motivo?
Se hai montato una marmitta usata potrebbe essere otturata oppure si è assestato come ti anno detto altri e in questo caso potresti avere le valvole che puntano e quindi vanno registrate. Come detto da altri il 650 è un bel motore ma anche il 595 della R gira bello pieno ma attenzione alle sigle 126A0 e 126 A5, quello giusto per la R che ha 4cv in meno.
Cambia solo la corsa e la differnza sta nello zoccolo canna sul monoblocco.
doibaf
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Motore pigro
doibaf ha scritto:Ma non era per tutti uguale la corsa dell'albero (70mm)duecanne ha scritto:antichita200010 ha scritto:Ieri ho controllato con un amico sembra che sia tutto ok, pensavo prima sul vecchio motore non montavo una marmitta di serie invece adesso si. Può essere questo un motivo?
Se hai montato una marmitta usata potrebbe essere otturata oppure si è assestato come ti anno detto altri e in questo caso potresti avere le valvole che puntano e quindi vanno registrate. Come detto da altri il 650 è un bel motore ma anche il 595 della R gira bello pieno ma attenzione alle sigle 126A0 e 126 A5, quello giusto per la R che ha 4cv in meno.
Cambia solo la corsa e la differnza sta nello zoccolo canna sul monoblocco.
doibaf
Certo, i pezzi sono tutti identici tranne il monoblocco, la differenza sta sullo zoccolo canne e tralaltro il tipo A5 spesso veniva utilizzato per le preparazioni proprio perchè nella zona canne prigionieri era piu' robusto. Albero, bielle e canna sono invariati.
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Motore pigro
Certo, so anche io cosi, ma allora non si può parlare di corsa differente!
doibaf

doibaf
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Motore pigro
doibaf ha scritto:Certo, so anche io cosi, ma allora non si può parlare di corsa differente!![]()
doibaf
In effetti il manovellismo non cambia, ma la canna leggermente piu' alta modifica piu che altro il rappporto di compressione ma lavorando sull'altezza. Tecnicamente è corretta la tua analisi visto che albero e bielle sono invariati, quindi corsa riferita al manovellismo invariata.