Chiarimenti convergenza.

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Bianchino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: 25.09.2010, 10:43
Nome: Angelo
Località: MONTICHIARI (BS)

Chiarimenti convergenza.

Messaggio da Bianchino »

Gentili Amici,ho appena cambiato tutta la tiranteria sterzo della mia Bianchina comreso revisione fuselli,fin qui tutto bene :? facendo un CERCA ho trovato come fare la convergenza con il metodo dello spago....pero' volevo sapere se l'auto devo tenerla a terra o su cavalletti (scusate la mia ignoranza) o se per lo meno potevate postare delle foto sul da farsi Grazie Infinite ;)
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Chiarimenti convergenza.

Messaggio da doibaf »

La vettura va assolutamente a terra su di un piano dritto e liscio e, se è appena scesa dai cavalletti, vanno anche fatti due giri di ruote e uno squotimento verso il basso per ricreare le condizioni di carico statico.
Prima di lavorare su i tiranti blocca il volante in posizione diritta, perchè altrimenti finita la convergenza dovrai smontarlo e i giri da una parte non corrisponderanno ai giri dall'altra.

doibaf
Rikferrari
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2179
Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
Nome: R

Re: Chiarimenti convergenza.

Messaggio da Rikferrari »

mi permetto di ricordare che è basilare mettere i pesi all'interno della vettura , se no la convergenza non è fatta come si deve . ( 80 kg per posto ) . :?
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Chiarimenti convergenza.

Messaggio da doibaf »

rikferrari ha scritto:mi permetto di ricordare che è basilare mettere i pesi all'interno della vettura , se no la convergenza non è fatta come si deve . ( 80 kg per posto ) . :?

Troppo giusto Maestro!!! :aa: :aa: :aa:

doibaf
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: Chiarimenti convergenza.

Messaggio da Antonio.Carlino »

Un utente di buona volontà che fa una guida su sta cosa??!?!?
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Chiarimenti convergenza.

Messaggio da doibaf »

Tasto cerca, ne parla Guido 972, uno dei più forti qua dentro.

doibaf
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: Chiarimenti convergenza.

Messaggio da Antonio.Carlino »

Grazie pensavo avessero già fatto e non avevano trovato. Grazie!!!
Avatar utente
Tanokart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3645
Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
Nome: Gaetano
Località: MercatoSanSeverino (SA)
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: Chiarimenti convergenza.

Messaggio da Tanokart »

doibaf ha scritto:La vettura va assolutamente a terra su di un piano dritto e liscio e, se è appena scesa dai cavalletti, vanno anche fatti due giri di ruote e uno squotimento verso il basso per ricreare le condizioni di carico statico.
Prima di lavorare su i tiranti blocca il volante in posizione diritta, perchè altrimenti finita la convergenza dovrai smontarlo e i giri da una parte non corrisponderanno ai giri dall'altra.

doibaf
io ci facio un paio di frenate pure e poi la fermo... :?
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
Avatar utente
Bianchino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: 25.09.2010, 10:43
Nome: Angelo
Località: MONTICHIARI (BS)

Re: Chiarimenti convergenza.

Messaggio da Bianchino »

Infinite grazie a tutti,ora vado in piazza a recuperare 2 anziani e li metto seduti ai posti davanti e procedo con l'operazione Rido ,comunque a parte gli scherzi vi ringrazio tanto siete sempre molto disponibili :wink:
Avatar utente
Tanokart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3645
Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
Nome: Gaetano
Località: MercatoSanSeverino (SA)
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: Chiarimenti convergenza.

Messaggio da Tanokart »

bianchino ha scritto:Infinite grazie a tutti,ora vado in piazza a recuperare 2 anziani e li metto seduti ai posti davanti e procedo con l'operazione Rido ,comunque a parte gli scherzi vi ringrazio tanto siete sempre molto disponibili :wink:
io ti consignio di metterla un pelino chiusa avanti...così inserisce meglio...e usa un filo sottile...tipo le lenze...e attento a quando tocchi i dorbi delle gomme....e mettiti al di sotto della mezzeria del cerchio.... :?
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Chiarimenti convergenza.

Messaggio da Duecanne »

Tanokart ha scritto:
bianchino ha scritto:Infinite grazie a tutti,ora vado in piazza a recuperare 2 anziani e li metto seduti ai posti davanti e procedo con l'operazione Rido ,comunque a parte gli scherzi vi ringrazio tanto siete sempre molto disponibili :wink:
io ti consignio di metterla un pelino chiusa avanti...così inserisce meglio...e usa un filo sottile...tipo le lenze...e attento a quando tocchi i dorbi delle gomme....e mettiti al di sotto della mezzeria del cerchio.... :?

Infatti è lo stesso sistema che uso anch'io, l'unica accortezza sulla bianchina e sulla 500D è quella di stringere il perno tra fusello e balestra quando la vettura è a terra per evitare il ritorno elastico. La convergenza su tutte le 500 e le 126 deve essere -1 dx e -1 sx con pneumatici 125/12. In caso di pneumatici a spalla maggiore sarebbe meglio tenersi verso lo 0.
Con lo spago come dice Tano, si riesce molto bene
Avatar utente
Bianchino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: 25.09.2010, 10:43
Nome: Angelo
Località: MONTICHIARI (BS)

Re: Chiarimenti convergenza.

Messaggio da Bianchino »

:? o.K tutto chiaro
Rispondi

Torna a “MECCANICA”