guarnizione fra monoblocco e cilindro

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: guarnizione fra monoblocco e cilindro

Messaggio da Livio59 »

Si,un "velo" ,non 3 tubetti... Rido Rido :s
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Avatar utente
Marmittaio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2808
Iscritto il: 08.06.2010, 16:04
Nome: francesco
Località: borgone susa
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: guarnizione fra monoblocco e cilindro

Messaggio da Marmittaio »

va bene la pasta nera sia con guarnizioni sia senza guarnizioni. :s
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Re: guarnizione fra monoblocco e cilindro

Messaggio da Titta500 »

Io di solito metto le guarnizioni e pasta rossa.



:s
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Avatar utente
Calimero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: guarnizione fra monoblocco e cilindro

Messaggio da Calimero »

ok ne metto un po di nera e un po di rossa :lol: :lol: :lol: faccio la guarnizione milanista
la 500 è come un diamante, è per sempre
Avatar utente
Tanokart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3645
Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
Nome: Gaetano
Località: MercatoSanSeverino (SA)
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: guarnizione fra monoblocco e cilindro

Messaggio da Tanokart »

calimero ha scritto:
Tanokart ha scritto:Anelli in carta...
con un po di pasta rossa?
io li bagno e mette l'ermetico...io e la pasta rossa...non abbiamo mai stretto amicizia... :mrgreen:
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
Avatar utente
Calimero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: guarnizione fra monoblocco e cilindro

Messaggio da Calimero »

in che senso metti l'ermetico 8-) 8-)
la 500 è come un diamante, è per sempre
Avatar utente
Tanokart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3645
Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
Nome: Gaetano
Località: MercatoSanSeverino (SA)
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: guarnizione fra monoblocco e cilindro

Messaggio da Tanokart »

calimero ha scritto:in che senso metti l'ermetico 8-) 8-)
l'metico quello per le guarnizioni.
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
Avatar utente
Calimero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: guarnizione fra monoblocco e cilindro

Messaggio da Calimero »

le bagni dove in acqua o benzina? come ermetico che mi consigli? :wink:
la 500 è come un diamante, è per sempre
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: guarnizione fra monoblocco e cilindro

Messaggio da doibaf »

Le guarnizioni in carta possono essere bagnate con l'olio pulito perchè si ammorbidiscono e si assestano meglio. In questo caso ovviamente non usare alcun tipo di sigillante.
La pasta nera del Fire è superiore a quella rossa. I massimi risultati, in caso di piani non perfettamente coincidenti (es. sottocoppa in lamiera), si ottiene facendone seccare uno strato da una parte e appena prima di montare ripassarne uno fresco. In questo caso le superfici da sigillare vano sgrassate al massimo con acetone ed eventualmente rigate leggermente con carta a grana grossa.
L'Ermetic o Pik sono inferiori alla pasta perchè cristallizzano e non mantengono l'elasticità delle paste sopradette: sono invece consigliati per l'esterno dei paraoli nelle loro sedi perchè rimangono in mezzo durante l'inserimento.

doibaf
Avatar utente
Calimero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: guarnizione fra monoblocco e cilindro

Messaggio da Calimero »

:wink: :wink: :wink: :wink:
la 500 è come un diamante, è per sempre
Avatar utente
Gioacchino_500F
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 78
Iscritto il: 27.09.2010, 19:22
Località: varese

Re: guarnizione fra monoblocco e cilindro

Messaggio da Gioacchino_500F »

scusate l'intrusione...
quindi, il top sarebbe guarnizione di carta bagnata con olio pulito/nuovo più pasta nera???

grazie!
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: guarnizione fra monoblocco e cilindro

Messaggio da doibaf »

gioacchino_500F ha scritto:scusate l'intrusione...
quindi, il top sarebbe guarnizione di carta bagnata con olio pulito/nuovo più pasta nera???

grazie!
Nooooo! La pasta nera vuole tutto pulitissimo, sgrassato e se possibile rigato leggermente di carta vetrata!

doibaf
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: guarnizione fra monoblocco e cilindro

Messaggio da Antonio.Carlino »

..............pasta rossa...... meno se ne usa e meglio è...... a parer mio
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: guarnizione fra monoblocco e cilindro

Messaggio da Enzo »

Anto guarda che i motori moderni sono chiusi con pasta sigillante ,parlo di coppa carter etc
Vito700r
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 443
Iscritto il: 03.09.2010, 21:18
Nome: Vito
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: guarnizione fra monoblocco e cilindro

Messaggio da Vito700r »

motorsil nero senza guarnizione è sei tranquillo, tutte e due assieme magari fanno spessore il relazione all'altezza del pistone rispetto alle canne.
Rispondi

Torna a “MECCANICA”