La ruggine va tolta.
E sappiamo bene quali sacrifici dobbiamo fare per vincerla. Illudersi di "convertirla" in un prodotto nobile è un metodo troppo veloce e, a parer mio, per niente ben fatto.
Questo perchè si origina un prodotto che tenderà a sfogliare, più o meno rapidamente nel tempo, semplicemente perchè la ruggine non offre il giusto supporto solido che faccia presa.
Posso garantire invece, perchè l'ho fatto in prima persona, che un metodo molto efficace è il "
decappaggio": immersione del pezzo da trattare nell'acido (acido cloridrico (noto muriatico

va benissimo anche perchè non costa molto) per un tempo variabile in funzione della concentrazione dell'acido stesso (più è concentrato, più agisce velocemente ma è anche più difficile da governare...)
Successivamente un veloce bagno nella soda (per neutralizzare l'effetto dell'acido che continuerebbe a corrodere) e acqua corrente.
Tutte queste manovre dovranno essere fatte nel rispetto della propria persona: guanti idonei (antiacido), e dispositivi per la protezione del volto e delle vie respiratorie!
Si può risparmiare, lavorando in sicurezza, ed ottenere risultati migliori di quelli promessi dalle ditte che commerciano "prodotti magici"....
