

Ciao, per riempire lo spazio che tu dici ho usato del poliuretano espanso. Devi andare in una normalissima ferramenta e comperi del poliuretano una bomboletta dovrebbe bastare. E' un lavoro che potresti fare tu da solo.giaci 86 ha scritto:salve luigi, ho comprato i parafanghi in vetroresina +4cm e montati così per vedere come stavano (stupenda), mi sono accorto che rimane dello spazio tra il bordo del parafango originale e quello in resina, cosa devo fare per riempire quello spazio? se mi manderesti anche delle foto giusto per vedere com'è?
grazie![]()
se posso intromettermi nella discussione secondo me il poliuretano espanso non è un gran bel prodotto per fare quel lavoro, è un accumulo di umidità e col tempo(poco) fonte di ruggineluigi57 ha scritto:Ciao, per riempire lo spazio che tu dici ho usato del poliuretano espanso. Devi andare in una normalissima ferramenta e comperi del poliuretano una bomboletta dovrebbe bastare. E' un lavoro che potresti fare tu da solo.
Ciao Pave, si è la mia bicolore, come già annunciato in altri link, avevo spiegato perchè della vendita; per sopragiunti seri problemi sanitari, caso contrario mai e poi mai l'avrei venduta.pave ha scritto:questa non è la sua??
http://www.kijiji.it/annunci/auto/annun ... 71/5001715