Pagina 1 di 2
[GUIDA] lavaggio motore
Inviato: 19.08.2010, 19:48
da Calimero
avevo un motore fermo da 12 anni , e prima di fargli una ripristinata ho pensato che nel pulito si lavora meglio
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
e allora via con il lavaggio, ho messo una bustina da congelatore sulla calotta spinterogeno,collettore aria del carburatore, pompa della benzina e dello sfiato del coperchio delle punterie, ho spruzzato senza risparmio un prodotto per lavaggio motore e lasciato agire per 2/3 minuti poi ho usato un idropulitrice (la mie e una comune idropulitrice non professionale), dopo la prima passata ho dato un altra bella spruzzata di prodotto e poi un altra lavata, nei punti più ostinati ho dato il prodotto con il pennello direttamente sullo sporco, il risultato finale è stato molto soddisfacente nelle foto che seguono vi posto il lavoro fatto è il prodotto usato, spero che possa essere d'aiuto a qualcuno
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Re: lavaggio motore
Inviato: 30.08.2010, 21:00
da Andrea74
bel lavoro ...bravo
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Re: lavaggio motore
Inviato: 30.08.2010, 21:36
da Calimero
Re: lavaggio motore
Inviato: 30.08.2010, 21:38
da Teopablo
Ottimo lavoro!!
Dove hai acquistato il lavamotore?
Puoi mettere le caratteristiche e la marca del prodotto che lo voglio acquistare.
Grazie mille e complimenti!!!
Re: lavaggio motore
Inviato: 30.08.2010, 22:17
da Calimero
l'ho trovato al supermercato , domani ti scrivo quello che c'è sull'etichetta
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Re: lavaggio motore
Inviato: 31.08.2010, 8:38
da Giampaolo.Malacri
esiste anche il 100Usi di Saratoga
è uno sgrassatore e funziona benissimo
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Re: lavaggio motore
Inviato: 31.08.2010, 9:12
da Calimero
buono a sapersi
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Re: lavaggio motore
Inviato: 31.08.2010, 21:06
da Andrea74
Mi sono accorto ora calimero,siamo quasi compaesani...ora stò a TV da 7 annma sono nativo di Dolo!!!!!!!!!!!Che piccolo il mondo,e magari anche ci conosciamo di vista...non sei tanto piu' grande di me vedo...Beh ci si sente...CIAO
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Re: lavaggio motore
Inviato: 31.08.2010, 23:30
da Chris
Bellissimo lavoro ma quanto era sporco prima dell'intervento ? Morchia indurita mista fango e tutto ? Oppure qualcosa di più lieve ?
Re: lavaggio motore
Inviato: 01.09.2010, 7:29
da Calimero
il motore era fermo da circa una decina d'anni, fango attaccato non ne aveva, ma olio indurito non mancava
Re: lavaggio motore
Inviato: 01.09.2010, 7:30
da Calimero
Re: lavaggio motore
Inviato: 01.09.2010, 21:45
da Mauro695ss
senti calimero ma come hai spruzzato?
Re: lavaggio motore
Inviato: 01.09.2010, 22:03
da Antonio.Carlino
io uso uno sgrassatore molto potente e non di marca si chiama dat5 è di colore giallo fluorescente e si usa comunemente per le faccende di casa però è molto potente di solito lo diluisco nella pistola del compressore con diluente o benzina per aumentarne l'efficacia, si spruzza si lascia ammorbidire la morchia e si sciacqua. risultato molto soddisfacente.
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Re: lavaggio motore
Inviato: 02.09.2010, 7:30
da Calimero
mauro695ss ha scritto:senti calimero ma come hai spruzzato?
la confezione e pronta all'uso , lo spruzzi come un normale prodotto e lo lasci agire per un paio di minuti, nella foto non si vede ma sopra al flaccone ce lo spruzzino
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Re: lavaggio motore
Inviato: 26.03.2012, 16:10
da Adriano.Casoni
------Ai miei tempi si usava un prodotto fantastico che veniva impiegato anche nei...cessi pubblici:la creolina.Era un prodotto nerastro con un odore pungente, ma data con un pennello e lasciata agire per alcuni minuti,poi risciaquata abbondantemente,si trasformava in un liquido color latte che lasciava i motori splendenti.Ora si fa fatica a trovarla,ma se si cerca nei vecchi negozi di paese , sono convinto che si trovi ancora.Naturalmente come tutti questi tipi di prodotti,richiedevano un uso attento e bisognava proteggere mani e viso.
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)