manutenzione straordinaria . . .
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
manutenzione straordinaria . . .
Ho iniziato da qualche giorno la manutenzione della mia derivata Abarth del 63 .
Non sto a postare ciò che riguarda la carrozzeria , però inizio a mostrarvi le varie parti che smonto , e che una volta ripulite e rimesse al nuovo applicherò nuovamente sull'auto .
per adesso la balestra Abarth , dell'epoca , che ha belle caratteristiche !!!!
immagini in paragone con una originale .
In più un braccetto con uniball ( appena costruito )che sostituirà il centrale dello sterzo .
Non sto a postare ciò che riguarda la carrozzeria , però inizio a mostrarvi le varie parti che smonto , e che una volta ripulite e rimesse al nuovo applicherò nuovamente sull'auto .
per adesso la balestra Abarth , dell'epoca , che ha belle caratteristiche !!!!
immagini in paragone con una originale .
In più un braccetto con uniball ( appena costruito )che sostituirà il centrale dello sterzo .
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: manutenzione straordinaria . . .
Prosegue il lavoro . . . ora vi mostro la carburazione e il volante ( ormai rarissimo ) in alluminio che si poteva avere dalla Abarth : è un prima versione , poi veniva fornito con la lavorazione a fiorettatura .
Il collettore di aspirazione è originale , si noti la scritta da un lato solo , al contrario dei ricostruiti che hanno la scritta su tutti e due i lati per non incorrere nel "plagio" .
Il collettore di aspirazione è originale , si noti la scritta da un lato solo , al contrario dei ricostruiti che hanno la scritta su tutti e due i lati per non incorrere nel "plagio" .
- Mauro695ss
- Sostenitore
- Messaggi: 4697
- Iscritto il: 17.03.2009, 15:36
- Nome: Mauro
- Località: Catania
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: manutenzione straordinaria . . .
ciao rik le foto un po troppo grandi, potresti dimensionarle un po?
"Ci mancano due pistoni, il magnete, tre bielle, sei longheroni e una ruota. A parte questo, tutto il resto fa schifo"
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: manutenzione straordinaria . . .
in effetti....però il soggetto è gradevole!!!
scherzi a parte , dimensionerò .
come faccio a modificare quelle già postate però ??
scherzi a parte , dimensionerò .
come faccio a modificare quelle già postate però ??
- Mauro695ss
- Sostenitore
- Messaggi: 4697
- Iscritto il: 17.03.2009, 15:36
- Nome: Mauro
- Località: Catania
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: manutenzione straordinaria . . .
vai su modifica, elimini il file postato ed inserisci quello dimensionato
cmq si il soggetto non è male
cmq si il soggetto non è male
"Ci mancano due pistoni, il magnete, tre bielle, sei longheroni e una ruota. A parte questo, tutto il resto fa schifo"
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: manutenzione straordinaria . . .
il "modifica" lo trovo solo nell'ultimo messaggio , non nei precedenti
- Mauro695ss
- Sostenitore
- Messaggi: 4697
- Iscritto il: 17.03.2009, 15:36
- Nome: Mauro
- Località: Catania
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: manutenzione straordinaria . . .
non so il perchè onestamente... cmq li rimpicciolisco io...
"Ci mancano due pistoni, il magnete, tre bielle, sei longheroni e una ruota. A parte questo, tutto il resto fa schifo"
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: manutenzione straordinaria . . .
Concesso !!!!!!
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: manutenzione straordinaria . . .
non lo trovi perchè dopo un tot di tempo non hai più la possibilità di modifica, mentre da mauro695ss c'è perchè è un moderatore
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Mauro695ss
- Sostenitore
- Messaggi: 4697
- Iscritto il: 17.03.2009, 15:36
- Nome: Mauro
- Località: Catania
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: manutenzione straordinaria . . .
ok Giampy ho sistemato io, almeno mi rendo utile
"Ci mancano due pistoni, il magnete, tre bielle, sei longheroni e una ruota. A parte questo, tutto il resto fa schifo"
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: manutenzione straordinaria . . .
si ho letto, ci rendiamo tutti utili
era solo per far capire come funziona il sistema
era solo per far capire come funziona il sistema
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Urka
- Sostenitore
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:06
- Nome: Andrea
- Località: SIRACUSA
Re: manutenzione straordinaria . . .
rik....mi sono sempre chiesto dlla reale efficacia di quel coperchio punterie con il collettore che passa sopra e che posiziona il carburatore in una zona del vano motore , secondo me , particolarmente calda tu che ne pensi??....a parte che fà un bel effetto estetico
- Mauro695ss
- Sostenitore
- Messaggi: 4697
- Iscritto il: 17.03.2009, 15:36
- Nome: Mauro
- Località: Catania
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: manutenzione straordinaria . . .
quoto sulla bellezza estetica, ma onestamente da sopra la marmitta terrei alla larga possibili scoli di benzina... Un collettore cosi me l'hanno proposto qualche settimana fa ma ho declinato l'offerta...
"Ci mancano due pistoni, il magnete, tre bielle, sei longheroni e una ruota. A parte questo, tutto il resto fa schifo"
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: manutenzione straordinaria . . .
dovete contare prima di tutto che è della fine degli anni sessanta . Il vantaggio che da è legato alla lunghezza dei condotti e dalla forza che ha , in quanto il carico di peso del carburatore è tutto sulla testa , anzichè , come nei collettori più moderni , solo su prigionieri di fissaggio . Di benzina mi è capitato che ne fosse uscita qualche goccia , ma non è mai successo nulla , cade sullo scarico ma evapora immediatamente senza conseguenze... si è incendiata invece in fase di accensione per via dell'anticipo della camme....ma due sgasate e tutto rientra nella normalità .
mi sono accorto di non aver fotografato le trombette di aspirazione perchè le avevo smontate prima...sono molto lunghe , e a cofano chiuso come all'epoca erano le auto , arrivano in prossimità delle feritoie per cui aspirava direttamente l'aria che veniva portata in quel punto dovuta alle turbolenze aerodinamiche causa la forma ( bellissima !!! ) della 500 .
E , per concludere , è il suo carburatore ormai da oltre 40 anni
mi sono accorto di non aver fotografato le trombette di aspirazione perchè le avevo smontate prima...sono molto lunghe , e a cofano chiuso come all'epoca erano le auto , arrivano in prossimità delle feritoie per cui aspirava direttamente l'aria che veniva portata in quel punto dovuta alle turbolenze aerodinamiche causa la forma ( bellissima !!! ) della 500 .
E , per concludere , è il suo carburatore ormai da oltre 40 anni
- Urka
- Sostenitore
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:06
- Nome: Andrea
- Località: SIRACUSA
Re: manutenzione straordinaria . . .
beh certo questo collettore è il modo per avere i collettori molto lunghi....e questo da rilevamenti al banco sposta la coppia in basso