Revisione straordinaria
Inviato: 21.04.2010, 21:43
Visto che molti nuovi iscritti si sono affacciati al forum , riprendo questo mio quesito per vedere se qualcuno possa conoscerne la soluzione o almeno aiutarmi nella soluzione.
...""
Cari colleghi di pazzia cinquecentocausata......
mi ritrovo una dicitura sul libretto della quale non riesco a ricavare l'origine, e per questo mi butto in avanti nella speranza che ci sia qualcuno che sappia di che sto parlando .
Sul libretto della mia musa ispiratrice del 1963 , vedi avatar , mi ritrovo una revisione straordinaria effettuata nel giugno 1970 per motivi indecifrabili dalla scrittura : si leggono chiaramente dei numeri e sigle ed una data , ovvero : scritta illeggibile di , pare , 4 lettere poi 4/E 29 quindi una scritta che potrebbe essere :" diventa" ed un 30 , segue la data del 15 - giugno - 1970. Revisione regolare comunque . poi nel riquadro sottostante una revisione "standard" del 1971 ( anche questa molto strana dato che non vi erano motivazioni apparenti per doverla svolgere , e oltretutto un anno a seguire ) .
La vettura non è mai stata incidentata , ma monta il kit Abarth fin dagli inizi del 64 ( quelle cassette famose per intenderci ) ....
Se qualcuno si trova sul libretto , in periodo simile , una revisione di questo genere , farebbe cosa gradita a darmene informazione , sperando che il revisionatore abbia avuto una mano con scrittura più leggibile , oppure sappia di qualche riferimento per questo genere di cosa .
Una altra cosa che non so ( e della quale mi è sovvenuto il dubbio ) è se all'epoca le vetture che si proponevano per le competizioni dovevano sottostare a revisioni straordinarie anche per poi poter essere utilizzate pure per la strada normalmente...
Restando in speranzosa attesa , saluto chiunque legga . Ciao .
...""
Cari colleghi di pazzia cinquecentocausata......
mi ritrovo una dicitura sul libretto della quale non riesco a ricavare l'origine, e per questo mi butto in avanti nella speranza che ci sia qualcuno che sappia di che sto parlando .
Sul libretto della mia musa ispiratrice del 1963 , vedi avatar , mi ritrovo una revisione straordinaria effettuata nel giugno 1970 per motivi indecifrabili dalla scrittura : si leggono chiaramente dei numeri e sigle ed una data , ovvero : scritta illeggibile di , pare , 4 lettere poi 4/E 29 quindi una scritta che potrebbe essere :" diventa" ed un 30 , segue la data del 15 - giugno - 1970. Revisione regolare comunque . poi nel riquadro sottostante una revisione "standard" del 1971 ( anche questa molto strana dato che non vi erano motivazioni apparenti per doverla svolgere , e oltretutto un anno a seguire ) .
La vettura non è mai stata incidentata , ma monta il kit Abarth fin dagli inizi del 64 ( quelle cassette famose per intenderci ) ....
Se qualcuno si trova sul libretto , in periodo simile , una revisione di questo genere , farebbe cosa gradita a darmene informazione , sperando che il revisionatore abbia avuto una mano con scrittura più leggibile , oppure sappia di qualche riferimento per questo genere di cosa .
Una altra cosa che non so ( e della quale mi è sovvenuto il dubbio ) è se all'epoca le vetture che si proponevano per le competizioni dovevano sottostare a revisioni straordinarie anche per poi poter essere utilizzate pure per la strada normalmente...
Restando in speranzosa attesa , saluto chiunque legga . Ciao .