Pagina 1 di 2
elaborazione 500 originale
Inviato: 26.12.2008, 23:04
da Mino.Andretta
Salve a tutti e buone fatte feste, avrei bisogno del vostreo aiuto per realizzare un motorello piu sprint su una delle mie 500,avrei optato di preparare la testa con valvole maggiorate lucidatura condotti e buon rapporto di compressione,carburatore dell'orto fdz 32/28 marmitta monza da premettere che gia posseggo i materiali se poi si trova opportuno a sostituire i cilindri e pistoni ho a disposizione dei 77 buonissimi aspetto molto volentieri i vostri consigli per iniziare il progetto considerando di lasciare tutto l'esterno della 500 originale tranne il carburatore,grazie a tutti e buon 2009.
Re: elaborazione 500 originale
Inviato: 27.12.2008, 9:54
da Fulmine69
Ciao mino, io monto un motore siile a quello che vuoi realizzare tu: monoblocco 500(ovviamete fresato per farci stare i pistoni), pistoni 77, FZD 30/24, CSC 50,testa 126, camme 35/75 e .cambio 500.
Sono molto soddisfatto delle prestazioni!Buona accelerazione e come velocità di punta siamo sui 120km/h...anche se non l'ho mai spremuto fino in fondo...
Dimenticavo di dirti che anche in salita si fa rispettare

Re: elaborazione 500 originale
Inviato: 27.12.2008, 19:50
da Mino.Andretta
Grazie:quindi lasciando i pistoni originali non ottengo grandi risultati,il discorso e che non voglio alesare il monoblocco,scusa per pistoni 595 bisogna alesare sempre il monoblocco?
Re: elaborazione 500 originale
Inviato: 28.12.2008, 10:08
da Fulmine69
Questo purtroppo non te lo so dire percè non conosco le misure..
Re: elaborazione 500 originale
Inviato: 30.12.2008, 21:11
da Gazzfab
si idem come sopra allargare per allargare io ti consiglio almeno un 650, con asse a camme e un carburatore più classico e più facile da trovare, magari di bis, o di panda 30...............
Fidati, il 650 è una cilindrata azzeccata
Re: elaborazione 500 originale
Inviato: 31.12.2008, 20:02
da Mino.Andretta
Grazie del vostro intervento ma il problema e di non smontare un motore a pezzi
quindi credevo che con i cilindri originali si potesse scherzare con i pistoni,quindi quoto gazz per il 650,vale a dire di rassegnarmi,ragazzi colgo l'occasione per augurarvi buon anno a tutti,grazie.
Re: elaborazione 500 originale
Inviato: 05.01.2009, 18:33
da Ale500f
Scusate l'ignoranza, ma un 650 con un albero 35-75 rispetto a un 650 con un 40-80 è + o - spinto? con quale è che si mantiene più coppia e potenza ai regimi bassi?(immagino col 35-75)
Poi, è vero che il 650 fsm è più potente del personal? inoltre ho visto che ha una bobina e una calotta diversa, qualcuno mi sa spiegare le differenze?
grazie
Re: elaborazione 500 originale
Inviato: 05.01.2009, 18:33
da Ale500f
Scusate l'ignoranza, ma un 650 con un albero 35-75 rispetto a un 650 con un 40-80 è + o - spinto? con quale è che si mantiene più coppia e potenza ai regimi bassi?(immagino col 35-75)
Poi, è vero che il 650 fsm è più potente del personal? inoltre ho visto che ha una bobina e una calotta diversa, qualcuno mi sa spiegare le differenze?
grazie
Re: elaborazione 500 originale
Inviato: 06.01.2009, 11:57
da Fulmine69
Ai bassi 35/75. Me l'avevano consigliato qui sul forum prorpio per avere coppia ai bassi. Sono soddisfatto!!
Comunque come velocita max ho raggiunto 120km/h...ma andava ancora
Re: elaborazione 500 originale
Inviato: 06.01.2009, 21:07
da Gazzfab
Con il 650 puoi montare anche un 40-80, non è vero che è cosi basso ai bassi, è cmq più pieno e pronto di un 650 originale fin dai bassi regimi.Ricorda che non esiste solo la cammes, ma tante altre cose.
IO ti consiglio 650 e 40-80

Re: elaborazione 500 originale
Inviato: 06.01.2009, 21:07
da Gazzfab
Con il 650 puoi montare anche un 40-80, non è vero che è cosi basso ai bassi, è cmq più pieno e pronto di un 650 originale fin dai bassi regimi.Ricorda che non esiste solo la cammes, ma tante altre cose.
IO ti consiglio 650 e 40-80

Re: elaborazione 500 originale
Inviato: 07.01.2009, 15:43
da Ale500f
Grazie dei consigli, credo che la 500 di fulmine arrivi a 120km/h non solo per l'albero a camme ma anche perchè ha il cambio di 500 che + corto del 126, che poi 120 è già una ottima velocità per viaggiare tranquilli ad es. a 100 come velocità di crociera, meglio avere più accelerazione che velocità: alla fine dei conti è quella che serve la maggior parte delle volte... ed è quella che manca alla 500 di serie!
Desidero ringraziare anche gazzfab per il suo intervento, è sempre preciso e chiaro anche a me che di meccanica ho poca esperienza.
Re: elaborazione 500 originale
Inviato: 07.01.2009, 15:45
da Ale500f
Grazie dei consigli, credo che la 500 di fulmine arrivi a 120km/h non solo per l'albero a camme ma anche perchè ha il cambio di 500 che + corto del 126, che poi 120 è già una ottima velocità per viaggiare tranquilli ad es. a 100 come velocità di crociera, meglio avere più accelerazione che velocità: alla fine dei conti è quella che serve la maggior parte delle volte... ed è quella che manca alla 500 di serie!
Desidero ringraziare anche gazzfab per il suo intervento, è sempre preciso e chiaro anche a me che di meccanica ho poca esperienza.
Re: elaborazione 500 originale
Inviato: 07.01.2009, 17:07
da Mino.Andretta
Quindi ?
Re: elaborazione 500 originale
Inviato: 07.01.2009, 18:20
da Fulmine69
Ale500f ha scritto:Grazie dei consigli, credo che la 500 di fulmine arrivi a 120km/h non solo per l'albero a camme ma anche perchè ha il cambio di 500 che + corto del 126, che poi 120 è già una ottima velocità per viaggiare tranquilli ad es. a 100 come velocità di crociera, meglio avere più accelerazione che velocità: alla fine dei conti è quella che serve la maggior parte delle volte... ed è quella che manca alla 500 di serie!
Desidero ringraziare anche gazzfab per il suo intervento, è sempre preciso e chiaro anche a me che di meccanica ho poca esperienza.
Si la mia non fa 120 solo per la cammes ovviamente, ma sono della tua opinione.Io ho preferito avere più accelerazione possibile rispetto a velocità di punta.A 90-100km/h vai in tranquillità anche perchè avendo ancora i freni originali è ancora una velocità accettabile.
Cmq ripeto sono per l'accelerazione.
