Pagina 1 di 1
carburatore a depressione
Inviato: 09.11.2008, 14:02
da Teopablo
Ciao a tutti!!
Sono in possesso di un carburatore mikuni da 40 du una suzuki dr 650 ma ho dei dubbi: c'è una ghigliottina che si alza e abbassa in base all aria che circola nel carburatore, come faccio a collegarlo? dove vado a prendere l'aria?
Ho trovato un immagine di un carburatore identico al mio montato su un auto ma non copletamente collegate... mi sapete dire a cosa si collega quello ke ho riquadrato in foto?
grazie a tutti!!!
Re: carburatore a depressione
Inviato: 25.11.2008, 16:01
da Fabiom1955
Non so dove si collega il particolare, per quanto riguarda l'aria non ti devi porre problemi, passa da una fessura sopra l'ingresso principale, c'è una farfalla comandata meccanicamente dal cavo dell'acceleratore, più è aperta più aria passa più si sollevano la ghigliottina e lo spillo.
Questi carburatori hanno bisogno di un filtro aria molto efficiente, se passa polvere va a sporcare la ghigliottina che, solo con òa depressione non riesce più a sollevarsi o rimane alzata.
Di solito i carburatori a depressione rendono un po' meno degli altri per via della perdita di carico dovuta alla depressione e alla strozzatura di ghigliottina e farfalla; il motore risulta più morbido, meno scorbutico.
Re: carburatore a depressione
Inviato: 25.11.2008, 16:01
da Fabiom1955
Non so dove si collega il particolare, per quanto riguarda l'aria non ti devi porre problemi, passa da una fessura sopra l'ingresso principale, c'è una farfalla comandata meccanicamente dal cavo dell'acceleratore, più è aperta più aria passa più si sollevano la ghigliottina e lo spillo.
Questi carburatori hanno bisogno di un filtro aria molto efficiente, se passa polvere va a sporcare la ghigliottina che, solo con òa depressione non riesce più a sollevarsi o rimane alzata.
Di solito i carburatori a depressione rendono un po' meno degli altri per via della perdita di carico dovuta alla depressione e alla strozzatura di ghigliottina e farfalla; il motore risulta più morbido, meno scorbutico.
Re: carburatore a depressione
Inviato: 27.11.2008, 0:52
da Teopablo
non ho capito bene... qual'è la fessura ke dici?
la farfalla cm fa a far alzare la ghigliottina dato ke funziona ad aria? Il particolare ke ho evidenziato fa alzare la ghigliottina. Ho provato: + soffio e + si alza...
aspetto delucidazioni...
grazie mille
Re: carburatore a depressione
Inviato: 27.11.2008, 19:02
da Ghepcar
All' interno del carburatore c'è il condotto che mette in depressione la parte superiore della membrana.
Non ricordo se sfocia nel condotto prima o dopo la farfalla, è un pò che non li maneggio ma per logica direi che è subito dopo la farfalla in direzione spillo conico.
Avere la depressione sopra la membrana è come avere pressione sotto ( il tuo soffiare ).
Il portagomma che hai segnato serve per infilarci un tubo di gomma da portare in luogo lontano e pulito.
Se non consenti alla pressione atmosferica di entrare sotto la membrana questa non si alzerà mai completamente. Non farlo lunghissimo e/o piccolo, avresti dei ritardi di risposta.
Per il resto fà tutto il motore o meglio le varie tarature tra le quali c'è la durezza della molla o il peso del pistone, perchè sui vecchi carburatori a depressione al posto della membrana c'era un pistone molto pesante in ottone cromato che con il suo peso tendeva a chiudere la ghigliottina mentre la depressione proveniente dal motore ed applicata sopra tendeva ad aprirlo.
La depressione del motore varia al cambiare dei giri.
Montalo, collega il cavo dell' acceleratore allo snodo della farfalla, non serve altro.
Poi comincerai a giocare con gli spilli conici, gli emulsionatori e i getti del minimo e del massimo.
Saluti, Piero
Re: carburatore a depressione
Inviato: 28.11.2008, 10:24
da Fabiom1955
Ecco, è più o meno quanto ti ho scritto, anch'io non li maneggio da un po' ma funziona così.
Buon lavoro.
Re: carburatore a depressione
Inviato: 29.11.2008, 13:21
da Teopablo
ciao!
Quindi è un tubo ke va nel vuoto?
Ma dove lo mando?
a fine tubo metto cmq una grigliettina per evitare troppo sporco?
Ciao e grazie a tutti!!!