[GUIDA] Modificare contagiri Veglia da 4 a 2 cilindri
Inviato: 16.05.2007, 19:41
Finalmente metto a disposizione di tutti voi la guida per modificare un contagiri Veglia adattandolo al funzionamento per due cilindri.
I contagiri Veglia Borletti, per auto a quattro cilindri funzionano con un massimo di 16.000 impulsi al minuto (quindi 8000 giri, invece 18.000 se il contagiri ha fondoscala 9000..)
il motore a 4 cilindri effettua due accensioni per ogni giro dell'albero motore, quindi compiendo tutto il ciclo di funzionamento in due giri fa quattro accensioni.
La 500 essendo due cilindri ha una sola accensione per giro, quindi il contagiri del quattro cilindri se montato senza modificarlo segnerebbe la metà dei giri effettivi.
La modifica è molto semplice, alla portata di tutti, basta un saldatore a stagno ed un condensatore del costo di 50 centesimi di euro. Un po' di pazienza e di attenzione ed il gioco è fatto... ci và più tempo a dirlo che a farlo!
Il contagiri in esame è quello della Autobianchi A111, che dopo averlo venduto su Ebay, l'ho modificato per l'acquirente. La circuitazione interna di questo strumento è comune a quasi tutti gli altri tipi di contagiri Veglia, in pratica dal 1967 al 1989 il circuito elettronico è sempre lo stesso, cambia solo l'involucro esterno, la lancetta e il quadrante.
Ecco la foto del contagiri prima dello smontaggio:
I contagiri Veglia Borletti, per auto a quattro cilindri funzionano con un massimo di 16.000 impulsi al minuto (quindi 8000 giri, invece 18.000 se il contagiri ha fondoscala 9000..)
il motore a 4 cilindri effettua due accensioni per ogni giro dell'albero motore, quindi compiendo tutto il ciclo di funzionamento in due giri fa quattro accensioni.
La 500 essendo due cilindri ha una sola accensione per giro, quindi il contagiri del quattro cilindri se montato senza modificarlo segnerebbe la metà dei giri effettivi.
La modifica è molto semplice, alla portata di tutti, basta un saldatore a stagno ed un condensatore del costo di 50 centesimi di euro. Un po' di pazienza e di attenzione ed il gioco è fatto... ci và più tempo a dirlo che a farlo!
Il contagiri in esame è quello della Autobianchi A111, che dopo averlo venduto su Ebay, l'ho modificato per l'acquirente. La circuitazione interna di questo strumento è comune a quasi tutti gli altri tipi di contagiri Veglia, in pratica dal 1967 al 1989 il circuito elettronico è sempre lo stesso, cambia solo l'involucro esterno, la lancetta e il quadrante.
Ecco la foto del contagiri prima dello smontaggio: