problema targa

Reimmatricolazioni, assicurazioni, bollo, ecc...
Rispondi
Avatar utente
T-rex
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 476
Iscritto il: 06.05.2007, 19:10
Località: BARI-S.SPIRITO

problema targa

Messaggio da T-rex »

salve ragazzi,
vi chiedo aiuto per una cosa che non mi era mai successa.
arrivo a casa trovo il postino con il sorriso beffardo(per non dire bastardo),che mi accoglie sull'uscio e mi dice:
c'e' una multa per lei.
o.k.
viene da milano 8-)
io non sono mai uscito fuori dalla provincia di bari con la mia 500.
allora guardo e vedo che la multa risulta a carico di una nissan ALMERA(difficilmente confondibile con una fiat 500) 8-)
cosa devo fare?
e' ovvio che mi hanno clonato la targa,ma mi conviene :
rivolgermi all'assicurazione,
ai carabinieri
o devo chiamare l'avvocato?
mi spiego,se questi con la targa hanno fatto porcate?
come posso in primo luogo non pagare una multa ingiusta e in secondo luogo evitare problemi legati all'illecito uso di suddetta targa?
attendo fiducioso le vostre risposte.
UN 'AUTO E' UN DOVERE,E NON UN DIRITTO.
UNA 500 E' UN PIACERE.
ESSERE 500ISTA E' UNO STATO MENTALE.
Valenzano
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
Nome: Valenzano

Re: problema targa

Messaggio da Valenzano »

Tanto per cominciare se sul verbale i dati non sono corretti questo vale una cicca .
Non ho capito bene ma risulta il tuo numero di targa su di un altro modello di auto?.
Se cosi' fosse i casi sono due o chi ha preso il numero era ubriaco oppure gira un altra auto con il tuo stesso numero di targa.
La cosa che ti conviene fare è una denuncia al comando carabinieri della tua zona ed avvisare chi ti ha fatto la multa.
Il fatto che le multe arrivino da una citta' lontana alla nostra non significa niente sopratutto i comuni per le multe cittadine si rivolgono a consorzi per il recupero di crediti di altre citta.
Comunque per capire meglio andrabbe che sei piu preciso cioè se è un verbale con tanto di data ora e luogo della contravvenzione o se si tratta di un sollecito di pagamento riferito ad una multa vecchia
Avatar utente
T-rex
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 476
Iscritto il: 06.05.2007, 19:10
Località: BARI-S.SPIRITO

Re: problema targa

Messaggio da T-rex »

si tratta di un verbale completo con il mio numero di targa,al quale risulto appunto come intestatario.
esiste il luogo e l'ora,nonche' la notifica dell'infrazione(parcheggio su marciapiede).
l'unica cosa sbagliata e' il modello dell'auto.
ai carabinieri andro' oggi pomeriggio,ma nel frattempo non voglio chiamare l'ufficio della polizia municipale di milano,perche' prima vorrei avere la denuncia depositata dai carabineri.
in ultima analisi ,assicurazione e avvocato e' meglio lasciarli da parte per il momento?
UN 'AUTO E' UN DOVERE,E NON UN DIRITTO.
UNA 500 E' UN PIACERE.
ESSERE 500ISTA E' UNO STATO MENTALE.
Avatar utente
Gallodoc
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 677
Iscritto il: 16.05.2007, 11:21
Nome: Luca

Re: problema targa

Messaggio da Gallodoc »

a due persone che conosco e successa la stessa cosa, uno figuriamoci con tanto di fotografia (autovelox), in entrambi i casi si sono rivolti alla polizia municipale del loro paese ed è stato accertrato che era un errore di trascrizione del numero di targa
A pensar male.... s'indovina sempre.
Valenzano
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
Nome: Valenzano

Re: problema targa

Messaggio da Valenzano »

Infatti se un verbale ha degli errori tipo quello che è capitato a te va considerato nullo ...se chi ha rilevato l'infrazione non è capace di fare il suo mestiere non è certo colpa tua.
Fai denuncia e vedrai che sistemi la cosa.
Avatar utente
T-rex
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 476
Iscritto il: 06.05.2007, 19:10
Località: BARI-S.SPIRITO

Re: problema targa

Messaggio da T-rex »

vi aggiorno nel caso il mio problema dovesse ripresentarsi per altri utenti.
di seguito la procedura suggerita dai carabinieri.
dopo aver effettivamente verificato che l'auto registrata al PRA e' di modello, marca ,data di produzione e data di iscrizione al PRA diversa da quella che ci appartiene(per la verita' come dice valenzano basta il fatto che non coincide marca e modello per invocare la nullita' del verbale) si procede con una Raccomandata con ricevuta di ritorno al comando della polizia municipale di competenza del verbale(nel mio caso MILANO) con un corpo lettera che insiste sui primi 2 punti.

1-marca e modello diverso(ma in caso generale qualunque discrepanza ovvero errore presunto di trascrizione)
2-sottolineare con dichiarazione formale di non aver ceduto l'autovettura a terzi per qualsivoglia fine ovvero di non essere mai uscito da una certa area geografica(specifica utilizzabile specie se si e' provvisti di GPS ovvero di antifurto satellitare)
in piu' ho espressamente raccomandato :
3-di controllare qualora questa irregolarita' fosse frutto di errore di trascrizione del compilatore del verbale o del funzionario addetto alla verifica dell'intestatario della targa,nel qual caso di agire prontamente nella maniera piu' idonea nei confronti dei responsabili(lo so' non lo faranno mai ma la minaccia di un cittadino verso un impiegto nullafacente e' sempre una guduria irrinunciabile)
4-di verificare l'eventuale presenza sul territorio di loro competenza di una o piu' eventuali vetture targate come la mia e a causa dell'irregolarita' da loro rilevata(ovvero se esistono targhe clonate)
quest'ultimo punto e' molto importante perche' rende la lettera una prova in un eventuale processo civile o peggio penale che potrebbe vedere la vostra autovettura coinvolta vostro malgrado,perche' nel mio caso e' un evidente errore di compilazine della targa,ma per le targhe clonate ci si concentra sempre sulla stessa vettura(ovvero una targa per 5/6 mercedez classe C grigio metallizato)informazione questa certa perche' giuntami in passato da una conoscenza napoletana(che operava in giri poco puliti).
5-di procedere con una tempestiva e definitiva risoluzione dell'errore e di darmene rapida comunicazione

spero di cuore non capiti mai a nessuno tutto questo.
per il momento e' tutto.
aspetto la loro risposta.
speriamo bene uaglio' :mrgreen:
UN 'AUTO E' UN DOVERE,E NON UN DIRITTO.
UNA 500 E' UN PIACERE.
ESSERE 500ISTA E' UNO STATO MENTALE.
Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA”