Pagina 1 di 1
CRS e Certificato d'identità ASI. Ci sono differenze?
Inviato: 17.03.2025, 9:26
da Cinquino83
Buongiorno, che voi sappiate ci sono delle grosse differenze tra il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica e il Certificato d'identità ASI?
Per chi ha già il CRS può richiedere il Certificato d'identità ASI?
Grazie a chi risponderà, buona giornata

Re: CRS e Certificato d'identità ASI. Ci sono differenze?
Inviato: 19.03.2025, 20:53
da Gybson66
Io per le mie ho "Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica" ed "Attestato ASI".
All'atto dell'iscrizione il Club federato a cui sono iscritto mi rilasciò un foglio provvisorio e poi dopo un po' di tempo gli originali inviati direttamente dall'ASI come descritto sopra.
Non so se il "Certificato d'Identità ASI" sia una novità oppure sia sempre "l'Attestato ASI".
Re: CRS e Certificato d'identità ASI. Ci sono differenze?
Inviato: 25.03.2025, 11:48
da MeSoRotto
Il certificato di rilevanza storica (CRS) è un documento che attesta l'importanza storica del veicolo, rilasciato dall'Automotoclub Storico Italiano (ASI) o da altri enti accreditati.
L'ASI rilascia tre differenti attestati in base al grado di autenticità, alla storia ed allo stato del veicolo: Certificato di Rilevanza Storica – CRS. Certificato d'Identità ASI – Targa ORO. Carta ASI di Storicità per i ciclomotori.
Tutte cose che servono a poco o niente.!!!

L'unica cosa che ha valore è la perizia giurata e asseverata in Tribunale, come già detto svariate volte.

Re: CRS e Certificato d'identità ASI. Ci sono differenze?
Inviato: 25.03.2025, 13:44
da Cinquino83
MeSoRotto ha scritto: ↑25.03.2025, 11:48
Il certificato di rilevanza storica (CRS) è un documento che attesta l'importanza storica del veicolo, rilasciato dall'Automotoclub Storico Italiano (ASI) o da altri enti accreditati.
L'ASI rilascia tre differenti attestati in base al grado di autenticità, alla storia ed allo stato del veicolo: Certificato di Rilevanza Storica – CRS. Certificato d'Identità ASI – Targa ORO. Carta ASI di Storicità per i ciclomotori.
Tutte cose che servono a poco o niente.!!!

L'unica cosa che ha valore è la perizia giurata e asseverata in Tribunale, come già detto svariate volte.
Bè insomma che servano a poco o niente è opinabile come affermazione, io per esempio avendo conseguito il CRS se volessi potrei circolare tutti i giorni in città, una 500 che non ha il CRS ha delle limitazioni soprattutto dopo le regole ZTL, parlo di Roma almeno.
La Targa ORO secondo la mia personale opinione è un documento che ha una grande importanza perchè certifica l'originalità e storicità del mezzo in considerazione del fatto che vedo in giro e anche nei raduni 500 che hanno solo il nome 500 ma sono pessime da vedere perchè totalmente stravolte.
Re: CRS e Certificato d'identità ASI. Ci sono differenze?
Inviato: 25.03.2025, 14:33
da Marcof68
Credo però che a livello assicurativo in caso di incidente o furto abbia ragione MeSoRotto

Re: CRS e Certificato d'identità ASI. Ci sono differenze?
Inviato: 26.03.2025, 12:57
da Gybson66
Marcof68 ha scritto: ↑25.03.2025, 14:33
Credo però che a livello assicurativo in caso di incidente o furto abbia ragione MeSoRotto
Su questo sicuramente, infatti lui è un Perito autorizzato...
Re: CRS e Certificato d'identità ASI. Ci sono differenze?
Inviato: 26.03.2025, 13:40
da MeSoRotto
Al di là delle opinioni soggettive vi è una matematica e giuridica certezza e cioè che il più probabile valore venale di un veicolo storico, nonché il suo vero stato di conservazione, fino a querela di falso, lo stabilisce giuridicamente la perizia giurata ed asseverata in Tribunale davanti ad un pubblico ufficiale e/o giudice espletata da un tecnico abilitato ed iscritto ad un albo.
Tutto il resto, niente escluso, sono solo chiacchiere o illazioni senza valore alcuno.