Pagina 1 di 1

PROBLEMA ELETTRICO CON ANABBAGLIANTI E ABBAGLIANTI

Inviato: 23.03.2024, 11:33
da gabrielebernardini01
Buongiorno a tutti, ho il seguente problema con abbaglianti e anabbaglianti, su che fili devo agire per riuscire ad aggiustare il tutto ? Allego tramite YouTube il video che ho fatto per farvi vedere il problema, le lampadine sono tutte funzionanti
https://youtube.com/shorts/4h4Lg_B6OWw? ... mI3VMwYnU2

Re: PROBLEMA ELETTRICO CON ANABBAGLIANTI E ABBAGLIANTI

Inviato: 23.03.2024, 12:35
da Maurizio
Quando metti gli abbaglianti iniziano a lampeggiare, o sei te che tiri la leva verso di te.

Re: PROBLEMA ELETTRICO CON ANABBAGLIANTI E ABBAGLIANTI

Inviato: 23.03.2024, 12:58
da gabrielebernardini01
Sono io che tiro verso di me

Re: PROBLEMA ELETTRICO CON ANABBAGLIANTI E ABBAGLIANTI

Inviato: 23.03.2024, 13:01
da Maurizio
L'unica cosa che noto oltre al lampeggio è che il fascio luminoso non è uguale tra i 2 rari

Re: PROBLEMA ELETTRICO CON ANABBAGLIANTI E ABBAGLIANTI

Inviato: 23.03.2024, 14:38
da gabrielebernardini01
Anche, il problema è che provando a lampeggiare mentre la leva del devioluci è nella posizione Anabbaglianti non succede nulla, mentre lampeggia solo quando la leva del devioluci è in posizione abbagliante

Re: PROBLEMA ELETTRICO CON ANABBAGLIANTI E ABBAGLIANTI

Inviato: 23.03.2024, 14:43
da gabrielebernardini01
Per i fasci luminosi diversi potrebbe essere che una lampadina e messo al contrario ?

Re: PROBLEMA ELETTRICO CON ANABBAGLIANTI E ABBAGLIANTI

Inviato: 23.03.2024, 15:48
da Maurizio
gabrielebernardini01 ha scritto: 23.03.2024, 14:38 Anche, il problema è che provando a lampeggiare mentre la leva del devioluci è nella posizione Anabbaglianti non succede nulla,
ed è giusto così, le 500 come quasi tutte le auto dell'epoca lampeggiano con gli ANABAGLIANTI e non gli ABBAGLIANTI come nelle auto moderne. [/quote] solo quando la leva del devioluci è in posizione abbagliante,


Certo ed è in quel momento che ti stai rischiando i contatti del devio e la connessione del negativo sul terminale della lampadina, xchè stai alimentando 2 filamenti nella stessa lampadina ed il negativo che fa da comune si sovraccarica con conseguente bruciatura della spinetta dei 3 fili attaccati alla lampadina.


X riconoscere una lampadina montata erroneamente senza smontare nulla, devi solo osservare la spina di connessione alla lampadina, e fatta come un ferro di cavallo o ad omega o più precisamente ad U, bene quando è tutto montato correttamente la connessione devo avere le 2 punte rivolte in basso, cmq se avrai notato sulla lampadina c'è un dentino e se guardi bene il faro c'è uno scalino dove deve incastrare la lampadina.

Re: PROBLEMA ELETTRICO CON ANABBAGLIANTI E ABBAGLIANTI

Inviato: 23.03.2024, 19:00
da gabrielebernardini01
Vi ringrazio per le risposte, quindi per lampeggiare il devioluce deve essere in posizione di abbagliante ? È strana come cosa perché non ha tanto senso.

Re: PROBLEMA ELETTRICO CON ANABBAGLIANTI E ABBAGLIANTI

Inviato: 23.03.2024, 19:16
da Maurizio
Può lampeggiare anche con le luci spente e con solo le posizioni, xchè dici non ha molto senso? Il CdS era un po' meno rompiscatole, in più non c'era tutto questo traffico che c'è oggi, fino a pochi anni fa si poteva circolare a fari spenti, senza casco e altre cose, cmq mi ricordo che comprai un golf 1500 D del 1979 era ancora la prima serie con paraurti in metallo e fanalini post piccoli, anche lei lampeggiava con gli anabbaglianti, poi in un secondo tempo modificati l'impianto per farla lampeggiare con gli abbaglianti.

Re: PROBLEMA ELETTRICO CON ANABBAGLIANTI E ABBAGLIANTI

Inviato: 23.03.2024, 23:33
da Marcof68
Maurizio ha scritto: 23.03.2024, 19:16 Può lampeggiare anche con le luci spente e con solo le posizioni, xchè dici non ha molto senso? Il CdS era un po' meno rompiscatole, in più non c'era tutto questo traffico che c'è oggi, fino a pochi anni fa si poteva circolare a fari spenti, senza casco e altre cose, cmq mi ricordo che comprai un golf 1500 D del 1979 era ancora la prima serie con paraurti in metallo e fanalini post piccoli, anche lei lampeggiava con gli anabbaglianti, poi in un secondo tempo modificati l'impianto per farla lampeggiare con gli abbaglianti.
:?

Re: PROBLEMA ELETTRICO CON ANABBAGLIANTI E ABBAGLIANTI

Inviato: 24.03.2024, 20:40
da Atomo27
gabrielebernardini01 ha scritto: 23.03.2024, 19:00 Vi ringrazio per le risposte, quindi per lampeggiare il devioluce deve essere in posizione di abbagliante ? È strana come cosa perché non ha tanto senso.
Ti sei posta la domanda: Perchè lampeggiare?
se mi permetti rispondo io alla domanda.
Di solito si lampeggia per attirare l'attenzione per scongiurare un eventuale pericolo, per salutare l'amico che si incrocia, per i più smaliziati per segnalare che più avanti si possono attraversare autovelox ovvero forze dell'ordine.
Anche da fermo con quadro spento se non ricordo male si può lampeggiare.
Poi probabilmente per alcune auto dell'epoca come la Fiat 500, per lampeggiare viene scelto l'anabagliante per ovviare ad un limite intriseco del devioluci, sia fisico che elettrico.