Pagina 1 di 1

diffusore DHLA 40

Inviato: 29.12.2023, 18:58
da erzetti
buonasera, sono nuovo iscritto e forse sto sbagliando per chiedere una informazione. La mia replica abarth ha un carburatore DHLA 40. Ma a che serve un doppio corpo se poi il collettore diventa unico per entrambi i cilindri? Le farfalle si aprono contemporaneamente. Ma non dovrebbero aprirsi separatamente ed in sequenza?
Credo anche che siano errate le misure dei diffusori con diametro interno di circa 40mm
Anche la parte del venturi mi appare strana (7848.3). la farfalla n. 7481.3 Spero di poter allegare la foto.
emulsionatore 7772-11 getto max 130 min 57 altro 38

Chiesto troppo e confusamente? grazie
20231227_174155.jpg
20231227_164452.jpg

Re: diffusore DHLA 40

Inviato: 12.01.2024, 15:51
da Fabiom1955
In effetti non ho mai trovato logico, nemmeno io, la presenza di due corpi, ad apertura simultanea, su una testa monocondotto.

Re: diffusore DHLA 40

Inviato: 13.01.2024, 19:50
da Ciccio1980
Secondo me Il doppio corpo andrebbe montato su teste che hanno le due mandate sdoppiate

Re: diffusore DHLA 40

Inviato: 14.01.2024, 14:14
da Fabiom1955
Comunque, io ho detto che non lo trovo logico, ma sono in tanti a montarlo, non saranno tutti tonti, magari c'è qualcosa che non ho capito.

Re: diffusore DHLA 40

Inviato: 16.01.2024, 12:35
da Fabiom1955
Cioè: io sono uno che ha passato parecchio tempo in officina, che ha studiato abbastanza e che si è divertito parecchio intorno ai motori, mi considero tutt'altro che un luminare e ho pochissime esperienze pratiche intorno al motore del cinquino, se dovessi preparare una testa monocondotto utilizzerei un carburatore unico o un doppiocorpo ad apertura differenziata, a meno che la logica del doppiocorpo ad apertura simultanea sia che il corpo di destra serve (prevalentemente) il cilindro di sinistra, e viceversa, realizzando condotti più rettilinei, magari se qualcuno di quelli bravi intervenisse a chiarire i dubbi ...