Olio cambio
Inviato: 28.05.2023, 8:15
Ciao volevo chiedere un info devo sostituire l olio alla mia 500 e a casa ho un litro di olio per cambio 75w90 va bene ugualmente al posto del 80w90? Grazie
Prove già fatte con 85-140 ti ci vuole il braccio di Hulk in estate x cambiare a olio freddo, mentre in inverno proprio la lasci a casa, io ho provato con cambio non sincro che sincro, anzi quest'ultimo perde la proprietà dei sincronizzato sempre da freddo, poi ci puoi mettere olio di lino cotto o crudo, tanto lubrifica pure lui.Meloni ha scritto: ↑29.05.2023, 14:56 Diciamo che nel corso degli anni nel cambio delle 500 è sicuramente finito di tutto, e non ho mai sentito di disastri particolari. Solitamente si consiglia un comunissimo 80W90 minerale, io personalmente mi sono sempre trovato bene ad usilizzare olio un filo piu denso (85W140, sempre minerale e a bassissimo costo) che rende il cambio forse un filo piu silenzioso. (magari è solo una mia impressione oppure il mio cambio è particolarmente "lasco").
Ad ogni modo, vista l'esigia quantità puoi sempre recuperare un po di 80W90 e amen.
Ciao
Era una battuta.... Vabè non l'hai capita.Giusespo ha scritto: ↑29.05.2023, 16:00 Oggi ho acquistato 80w90 almeno sono tranquillo,ma Maurizio cosa intendevi bruciar l'auto quando ho chiesto del silicone non penso che ci siano problemi sempre alta temperatura è il silicone che ho comprato ovviamente ho preso quello perché in quel momento non avevo trovato di meglio.
Ciao Maurizio, perdonami la superficialità, l'utilizzo dell' 85W140 è riferito al solo cambio non sincronizzato, in quanto il cambio sincronizzato avrebbe sicuramente problemi. Ti dirò che sul mio cambio sia in estate (ma soprattutto in inverno) non ho mai trovato particolari difficoltà. Al massimo un po troppo "pastoso" nei primissimi Km se la temperatura è scesa molto durante la notte, per il resto tutto molto liscio. Ovvio che con l'80W90 questo non l'ho mai riscontrato, ma devo dire che a caldo (molto caldo..... diciamo dopo 30-40 km allegri in estate...) è come se l'olio fosse troppo fluido. Ma ti ripeto, il mio cambio potrebbe essere un filo "lasco", altrimenti andrei sull' 80W90 senza pensarci.Maurizio ha scritto: ↑29.05.2023, 15:02Prove già fatte con 85-140 ti ci vuole il braccio di Hulk in estate x cambiare a olio freddo, mentre in inverno proprio la lasci a casa, io ho provato con cambio non sincro che sincro, anzi quest'ultimo perde la proprietà dei sincronizzato sempre da freddo, poi ci puoi mettere olio di lino cotto o crudo, tanto lubrifica pure lui.Meloni ha scritto: ↑29.05.2023, 14:56 Diciamo che nel corso degli anni nel cambio delle 500 è sicuramente finito di tutto, e non ho mai sentito di disastri particolari. Solitamente si consiglia un comunissimo 80W90 minerale, io personalmente mi sono sempre trovato bene ad usilizzare olio un filo piu denso (85W140, sempre minerale e a bassissimo costo) che rende il cambio forse un filo piu silenzioso. (magari è solo una mia impressione oppure il mio cambio è particolarmente "lasco").
Ad ogni modo, vista l'esigia quantità puoi sempre recuperare un po di 80W90 e amen.
Ciao