Pagina 1 di 1

Bloster u63

Inviato: 07.02.2023, 12:46
da Giovanni500cicco
Buongiorno a tutti, vi chiedo cortesemente un consiglio.
Sto restaurando una 500 f 8 bulloni del 65 e mi chiedevo se posso rimontare il bloster u63 tuttora funzionante che montava in precedenza. Da quello che ho capito il bloster è stato installato posteriormente sulla vettura forse nel 67-68 per maggiore sicurezza visto che la 500 era a Roma.
Ma secondo voi rimontando il bloster la 500 potrebbe avere intoppi nella certificazione ASI o è meglio ricomprare un nuovo devio frecce?
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Vi allego anche foto.

Re: Bloster u63

Inviato: 07.02.2023, 19:23
da Maurizio
Controlla bene, vedrai che il devio è una cosa il bloster è un'altra cosa sono 2 cose separate, forse no devio manca la cornice a cono grigia che nasconde i fili.

Re: Bloster u63

Inviato: 15.02.2023, 20:53
da Giovanni500cicco
Grazie maurizio, ma secondo te ha senso rimontarlo o mi conviene toglierlo? e se lo rimonto mi passa poi l'iscrizione ASI?

Re: Bloster u63

Inviato: 15.02.2023, 22:14
da Maurizio
Intanto devi specificare se la parola iscrizione ASI a cosa ti riferiscl, se alla targa oro o più semplicemente a interesse storico.
Non ne sono sicuro ma presumo che non c'entri niente con o senza il blocca sterzo, purché sia di fattezza d'epoca.
Allora anche la chiusura del cofano posteriore se ha la chiave, come anche i sovra tappeti ecc ecc.

Re: Bloster u63

Inviato: 08.03.2023, 23:49
da Giovanni500cicco
Grazie Maurizio iscrizione asi era per interesse storico...

Re: Bloster u63

Inviato: 09.03.2023, 5:56
da Maurizio
Allora non ci sono problemi, sono cose di poco conto.