Pagina 1 di 2
Fiat 500 F 1966- fabiuz
Inviato: 23.05.2022, 14:22
da Fabiuz
Dopo la presentazione vi allego anche le foto
Re: Fiat 500 F 1966- fabiuz
Inviato: 23.05.2022, 14:25
da Fabiuz
A voi che siete cintura nera di 500, pongo qualche domanda:
Vorrei cambiare il colore degli interni in beige con lunetta bianca, che ne pensate?
Il volante è nero il cruscotto bianco, non dovrebbero essere entrambi dello stesso colore?
I cerchi sinceramente non mi piacciono, nelle foto vedo spesso quelli che hanno la borchia lucidata a specchio, che ne pensate?
Grazie in anticipo per tutti i consigli
Re: Fiat 500 F 1966- fabiuz
Inviato: 23.05.2022, 14:32
da Fabiuz
Per intenderci i cerchi che piacciono a me sono questi
Re: Fiat 500 F 1966- fabiuz
Inviato: 23.05.2022, 20:19
da Lentic95
Ciao
se è una F i cerchi non sono i suoi originali, come i sedili, il volante e la moquete che va sostituita con quella in gomma. non riesco a vedere l'apriporta interno che dovrebbe essere una leva dritta (passatemi il termine), la maniglia per chiudere la porta dall'interno per quello che so dovrebbe essere di plastica e non ci devono stare le tasche in basso allo sportello. Come al solito è un miscuglio tra F-L-R
Re: Fiat 500 F 1966- fabiuz
Inviato: 23.05.2022, 21:18
da Atomo27
Che dire?
Hai un' assortimento che spazia dalla D alla R, ovviamente passando per la L.
Ora se vuoi una F che si avvicini il più possibile ad una F, devi cambiare volante(R), maniglie interne (L), tapezzeria (L) sotto tappeti (L) Ruote (R).
NB è solo quello che si vede dalle foto.
Re: Fiat 500 F 1966- fabiuz
Inviato: 23.05.2022, 21:38
da Fabiuz
Grazie delle info, ti allego la foto del pannello interiore anche se si vede poco perché il garage è scuro.
Ha la leva apriporta in plastica.
Per quanto riguarda la moquette grazie della info, sul web ho trovato questi, sono corretti?
Re: Fiat 500 F 1966- fabiuz
Inviato: 23.05.2022, 21:40
da Fabiuz
A proposito il pomello che ho fa schifo, quello in plastica sarebbe il suo?
Re: Fiat 500 F 1966- fabiuz
Inviato: 23.05.2022, 21:42
da Fabiuz
Atomo27 ha scritto: ↑23.05.2022, 21:18
Che dire?
Hai un' assortimento che spazia dalla D alla R, ovviamente passando per la L.
Ora se vuoi una F che si avvicini il più possibile ad una F, devi cambiare volante(R), maniglie interne (L), tapezzeria (L) sotto tappeti (L) Ruote (R).
NB è solo quello che si vede dalle foto.
Re: Fiat 500 F 1966- fabiuz
Inviato: 24.05.2022, 8:14
da Lentic95
Ciao, la leva apriporta è della L, come anche i pannelli delle porte, il tappeto non riesco a capirlo, ma se è tutto in gomma con costine si è il suo. Il pomello del cambio è giusto
Re: Fiat 500 F 1966- fabiuz
Inviato: 24.05.2022, 10:08
da Fabiuz
Re: Fiat 500 F 1966- fabiuz
Inviato: 24.05.2022, 10:09
da Fabiuz
Con calma e pazienza la farò tornare una F

Re: Fiat 500 F 1966- fabiuz
Inviato: 25.05.2022, 8:03
da Emanuele500
ciao, anche la mia era un mix di tutte le altre serie, ma con taaaante ore passate a leggere le esperienze dei nostri amici sul forum ci si riesce.
occorre pazienza
anche se non vedo l'ora di terminare il restauro così da poterla usare

Ps. io sono riuscito a recuperare i tappeti di primo impianto anche se un po' rovinati metterò quelli..
penso che un auto di 60 anni debba comunque mostrare l'età anche se indossa un vestito nuovo

Re: Fiat 500 F 1966- fabiuz
Inviato: 05.06.2022, 14:18
da Fabiuz
Ho avuto tempo di fare altre foto
Re: Fiat 500 F 1966- fabiuz
Inviato: 05.06.2022, 14:19
da Fabiuz
Eccole
Re: Fiat 500 F 1966- fabiuz
Inviato: 05.06.2022, 14:23
da Fabiuz
I pezzi del motore che sembrano messi peggio sono la pompa della benzina e marmitta