Pagina 1 di 2
123 ignition come si monta e come funziona
Inviato: 08.01.2022, 6:43
da Renè
Ho sentito parlare di un sistema di accensione "123 ignition.nl" come si monta e quali benefici porta al mio cinquino
Re: 123 ignition come si monta e come funziona
Inviato: 28.03.2022, 10:58
da Atomo27
Leggi questo argomento:
Accensione elettronica
Re: 123 ignition come si monta e come funziona
Inviato: 28.03.2022, 13:21
da Roditra
Renè ha scritto: ↑08.01.2022, 6:43
Ho sentito parlare di un sistema di accensione "123 ignition.nl" come si monta e quali benefici porta al mio cinquino
Io l'ho montata nel 2018 e non mi ha dato mai fastidi, sempre perfetta. leggi il manualetto, in allegato, anche in Italiano.
123manual_FIAT2R.pdf

Re: 123 ignition come si monta e come funziona
Inviato: 28.03.2022, 14:46
da Nick85
il montaggio è semplicissimo. Simile all'originale con il vantaggio che dentro ha il led per la messa in fase (che fa le veci della lampadina).
I plus sono:
- diverse curve di anticipo selezionabili
- funzione di miglioramento del minimo su alcune curve
- curva di anticipo graduale e non a scalini come lo spinterogeno
Re: 123 ignition come si monta e come funziona
Inviato: 19.09.2022, 17:59
da Leonx83
573B3D66-D969-4984-9426-F10A5C152831.jpeg
Re: 123 ignition come si monta e come funziona
Inviato: 22.09.2022, 7:10
da Mantovasud
Così a vista, credo che il particolare "rotondo" sostituisce la calotta nel caso montiamo la bobina a 2 uscite..
Se c'è la possibilità di regolare a fermo l'anticipo di calettamento è una buona cosa, dal momento che le altre mappe sono predefinite..
Sarebbe interessante sapere quanto costa.
Intanto sto migliorando quelle che sono le mie intenzioni, mi sono ritrovato questo spinterogeno Bosch completo di modulo elettronico (non ricordavo di averlo), ci monto l'asse lungo e il sistema è completo, meglio con una bobina a doppia uscita (non Panda 30)

Re: 123 ignition come si monta e come funziona
Inviato: 22.09.2022, 16:25
da Meloni
Renè ha scritto: ↑08.01.2022, 6:43
Ho sentito parlare di un sistema di accensione "123 ignition.nl" come si monta e quali benefici porta al mio cinquino
Ciao, ne ho una dal 2016 e sono molto soddisfatto, ho effettuato molte migliaia di Km senza il minimo problema e la consiglio sia su motori originali che su elaborati soft (sul mio 740 ha fatto 8000km ottimamente, tolta solo per passaggio a qualcosa di piu esotico..).
Ha un paio di malizie da usare quando la monti ma per il resto è magnifica.
in 30-40.000km mai un colpo di tosse ne una calotta crinata.
Ciao
Daniele
Re: 123 ignition come si monta e come funziona
Inviato: 22.09.2022, 19:49
da Roditra
Ha un paio di malizie da usare quando la monti ma per il resto è magnifica.
in 30-40.000km mai un colpo di tosse ne una calotta crinata.
Ciao
Daniele
[/quote]
Cosa intendi per un paio di malizie.. io l'123 l'ho sulla mia 500 (650) da diversi anni e ho regolato la fase con il led, basta.. funziona che è una bellezza e mai avuto problemi.
Re: 123 ignition come si monta e come funziona
Inviato: 23.09.2022, 10:26
da Meloni
Ciao Rodolfo,
Le uniche attenzioni sono assicurarsi che la bobina e cavi siano in buono stato (al tempo presi dal loso sito spinterogeno-bobina-cavi nuovi...) e soprattutto assicurarsi che lo spinterogeno non riceva piu di 15.0v...
Inizialmente aveva dei piccoli vuoti, (il regolatore di tensione originale funzionava perfettamnte, ma per alcuni istanti superava impercettibilmente i 15v causando la "protezione" del sistema).
Risolsi montando sulla linea che va alla bobina un regolatore di tensione (amazon) in modo da tenere la tensione sempre attorno ai 12v.
Re: 123 ignition come si monta e come funziona
Inviato: 23.09.2022, 11:02
da Leonx83
Mantovasud ha scritto: ↑22.09.2022, 7:10
Così a vista, credo che il particolare "rotondo" sostituisce la calotta nel caso montiamo la bobina a 2 uscite..
Se c'è la possibilità di regolare a fermo l'anticipo di calettamento è una buona cosa, dal momento che le altre mappe sono predefinite..
Sarebbe interessante sapere quanto costa.
Intanto sto migliorando quelle che sono le mie intenzioni, mi sono ritrovato questo spinterogeno Bosch completo di modulo elettronico (non ricordavo di averlo), ci monto l'asse lungo e il sistema è completo, meglio con una bobina a doppia uscita (non Panda 30)
Quello con spinterogeno ha un prezzo più alto ma può essere montato con bobina originale mentre l’altro costa qualcosina in meno ma necessita di bobina tipo Panda 30.
Re: 123 ignition come si monta e come funziona
Inviato: 23.09.2022, 11:38
da Leonx83
D131F2E7-4D9C-45D1-9657-2EDD6A6614AC.jpeg
8026588F-2272-43DE-BFBF-A15CFC729701.jpeg
Frugando in garage mi è uscita fuori questa, l’avevo acquistata ad un mercatino diversi anni fa ma nn l’ho mai montata e sinceramente nn so nemmeno di cosa si tratta

Re: 123 ignition come si monta e come funziona
Inviato: 23.09.2022, 15:20
da Mantovasud
Lo spinterogeno è Bosch con l'impulsore ad effetto hall, la provenienza è WV (golf) oppure AUDI...la bobina invece è Marelli, è una delle 2 che equipaggiano il motore della Punto/Panda con motore FIRE

Re: 123 ignition come si monta e come funziona
Inviato: 26.09.2022, 16:31
da Nick85
Mantovasud ha scritto: ↑22.09.2022, 7:10
Così a vista, credo che il particolare "rotondo" sostituisce la calotta nel caso montiamo la bobina a 2 uscite..
Se c'è la possibilità di regolare a fermo l'anticipo di calettamento è una buona cosa, dal momento che le altre mappe sono predefinite..
Sarebbe interessante sapere quanto costa.
Intanto sto migliorando quelle che sono le mie intenzioni, mi sono ritrovato questo spinterogeno Bosch completo di modulo elettronico (non ricordavo di averlo), ci monto l'asse lungo e il sistema è completo, meglio con una bobina a doppia uscita (non Panda 30)
ciao, sono proprio di versioni diverse
Quella con la calotta è più nuova e mi sa che ha la circuiteria migliorata, l'altra (quella per bobina panda) è la versione più vecchia.
Nessuno impedisce di usare quella con calotta con la bobina panda, mentre per ovvie ragioni non si può fare il contrario.
Io ho la "nuova" da circa 5 anni e per adesso va senza problemi su un motore che tira circa 7800 giri.
Puoi modificare sia la curva (con apposito selettore) che l'anticipo di calettamento.
Io l'avevo presa qua:
https://www.123ignitionshop.com/gb/fiat ... iat2r.html
mi sa che ora costa di più all'epoca era la più economica sul mercato
Re: 123 ignition come si monta e come funziona
Inviato: 26.09.2022, 18:27
da Mantovasud
Ciao Nick
Sono per i lavori una-tantum, la 500 purtroppo è del secolo passato, molte dritte non esistevano...per chi la conserva, è giusto pretendere che il motore funzioni in assoluta sicurezza, specialmente se è modificato.
Un "aggiornamento" si fa per migliorare quello che già potrebbe andare bene.. purtroppo lo spinterogeno 500 è piccolo nelle dimensioni, non si adatta a modifiche radicali, è nato per far funzionare il solo motore della 500...e le prime Guzzi V 7

Re: 123 ignition come si monta e come funziona
Inviato: 27.09.2022, 13:46
da Meloni
Nick85 ha scritto: ↑26.09.2022, 16:31
Mantovasud ha scritto: ↑22.09.2022, 7:10
Così a vista, credo che il particolare "rotondo" sostituisce la calotta nel caso montiamo la bobina a 2 uscite..
Se c'è la possibilità di regolare a fermo l'anticipo di calettamento è una buona cosa, dal momento che le altre mappe sono predefinite..
Sarebbe interessante sapere quanto costa.
Intanto sto migliorando quelle che sono le mie intenzioni, mi sono ritrovato questo spinterogeno Bosch completo di modulo elettronico (non ricordavo di averlo), ci monto l'asse lungo e il sistema è completo, meglio con una bobina a doppia uscita (non Panda 30)
ciao, sono proprio di versioni diverse
Quella con la calotta è più nuova e mi sa che ha la circuiteria migliorata, l'altra (quella per bobina panda) è la versione più vecchia.
Nessuno impedisce di usare quella con calotta con la bobina panda, mentre per ovvie ragioni non si può fare il contrario.
Io ho la "nuova" da circa 5 anni e per adesso va senza problemi su un motore che tira circa 7800 giri.
Puoi modificare sia la curva (con apposito selettore) che l'anticipo di calettamento.
Io l'avevo presa qua:
https://www.123ignitionshop.com/gb/fiat ... iat2r.html
mi sa che ora costa di più all'epoca era la più economica sul mercato
Concordo con te al 100%
Ciaooo